Inserisci il titolo

Serie D1 Maschile Girone “G” Cus Bergamo – TT Open House Brescia 5-2
Una giornata di sport intensa e piena di emozioni quella che ha visto protagonista la squadra del Brescia, che ha affrontato il CUS Bergamo in un incontro dal sapore agguerrito. La squadra bresciana, composta dal capitano Claudio Orlini, G. Paolo Perri, Alessandra Bazzani e Alex Fernandez, ha dato il massimo in ogni singolo incontro, ma purtroppo non è riuscita ad avere la meglio sugli avversari Mamadou Fall, Luca Pelosi, Marco Milani e Augusto Lamoratta .La gara si è conclusa con il risultato di 5-2 che non lascia spazio a dubbi.La partita è iniziata con il doppio, dove Orlini e Perri hanno affrontato Fall e Pelosi. I nostri atleti, seppur partiti con un po’ di incertezze, sono riusciti a imporsi nel secondo set con una prestazione solida, ma purtroppo hanno commesso troppi errori nei successivi parziali, permettendo al CUS Bergamo di vincere il doppio 3-1.Il secondo incontro ha visto Paolo Perri opposto a Mamadou Fall. Il nostro azzurro ha trovato molta difficoltà contro il temuto avversario, e nonostante i suoi sforzi, ha ceduto con un netto 3-0. Con il punteggio parziale di 2-0 per Bergamo, è stata la volta di Alessandra Bazzani, che ha sfidato Luca Pelosi. Alessandra ha lottato, riuscendo a conquistare un set, ma alla fine si è dovuta arrendere con un 3-1 che ha allungato il distacco per gli avversari.Sul 3-0 per il Bergamo, arriva la prima vittoria per i portacolori bresciani ad opera del captano Orlini che vince per 3-0 con Milani, cercando così di rianimare il morale dei suoi compagni.Nel successivo incontro, Paolo Perri ha affrontato Luca Pelosi, nonostante qualche momento di resistenza, Paolo non è riuscito ad arginare la forza dell’avversario, perdendo ancora una volta 3-1. A punteggio acquisto per la squadra di casa , tocca ad Orlini regalare gli unici 2 punti per il brescia battendo facilmente Lamoratta con un 3-0 che ha dato un’ulteriore dimostrazione della grinta del capitano.Nell’ ultimo incontro a risultato acquisito si definisce il 5-2 finale di giornata in quanto la nostra leonessa Bazzani seppur mettendo in seria difficoltà il suo avversario Milani cede per 3-2 .Nonostante la dura sconfitta, la squadra del Brescia ha dimostrato di essere sempre pronta a lottare e di non mollare mai, sebbene il CUS Bergamo sia stato più solido e incisivo in questa occasione. La giornata ha sicuramente messo in luce qualche punto di debolezza, ma la squadra bresciana saprà sicuramente imparare da questa esperienza e dare il massimo nei prossimi incontri. La strada è lunga e il Brescia è pronto a tornare più forte che mai.
Serie D2Maschile Girone “M” TT Suzzara -Tt Open House brescia 5-2
Sabato 15 febbraio nella palestra del Suzzara, la squadra A del Brescia ha incontrato una forte formazione con cui all’andata aveva perso per 7 a 0 mentre nel ritorno la sconfitta è stata di 5 a 2.Un risultato che ci vede ancora a rischio retrocessione in quanto al momento la occupiamo la penultima posizione in classifica.La nostra squadra schierava Ettore Dalbono, Ezio Ferrari e Paolo Coluccelli ,entre i padroni di casa a schieravano Luca Brunello, Nicola Casaletti, Elia Brunello e Nicolas Cortesi. Nel primo incontro la coppia Ferrari- Coluccelli perdeva per 3 a 0 contro Elia Brunello e Nicolas Cortesi che al momento non hanno mai perso un incontro di doppio in questo campionato. Il secondo incontro vedeva in campo Ettore Dalbono che vinceva per 3 a 2 con Elia Brunello e portava sul 1 a 1 il risultato dell’incontro. A questo punto entrava in campo Ezio Ferrari che otteneva il secondo punto per il Brescia battendo 3 a 1 Nicola Casaletti e ci consentiva di passare in vantaggio. Sul punteggio di 2 a 1 entrava in campo Paolo Coluccelli che perdeva per 3 a 0 con Elia Brunello in una partita senza storia per il nostro capitano. Sul 2 a 2 rientrava in campo Ettore Dalbono che perdeva agevolmente per 3 a 0 con Nicola Casaletti consentendo così alla formazione avversaria di portarsi sul 3 a 2 parziale. Nel sesto incontro Paolo Coluccelli rientrava in campo e perdeva agevolmente con Nicholas Cortesi portando il risultato sul 4 a 2 e trasformando così l’ultimo incontro tra Ferrari ed Elia Brunello in una pura formalità (3-0). Risultato finale di 5 a 2 abbastanza scontato vista la forza degli avversari. Testa ora al prossimo incontro che sarà in casa contro il Castelgoffredo C composta da due ex atleti del Brescia che intendiamo battere per dimostrare se ce ne fosse bisogno che uscire dall’Asd TT Brescia non è mai una scelta vincente!!
Serie D2 Maschile Girone “L” Open House Brescia B- A.S.D. TT Castelgoffredo A
Bella vittoria del Brescia a Suzzara per 7-0.
Un risultato quasi dovuto contro il fanalino di coda del campionato D2 gir. L e i bresciani a presidiare le vette della classifica e con l ‘attenuante dell’assenza del forte Riccardo Leoni nella formazione di casa mentre i nostri si presentano in “formazione tipo” con Cominelli, Cognetta e Modesto.
Nel doppio il duo Cominelli-Modesto parte e conclude velocemente per 3-0 contro la coppia Veneri-Lashuk. Con lo stesso risultato finale vincono ancora Cominelli su Garimberti e Modesto su Zaniboni. Ci pensa infine Cognetta a concludere la giornata contro Veneri vincendo 3-1 e consolidando altri due punti per il campionato. Le partite a risultato acquisito vedono altre tre vittorie per il Brescia: Modesto-Garimberti 3-0, Cominelli-Lashuk 3-1 e Cognetta-Zaniboni 3-2. Il Brescia conquista quindi altri due punti importanti in vista dello scontro diretto con la Capolista Marco Polo e che segnerà in modo netto l’andamento di questo campionato nel suo insieme. Appuntamento al 23/02 nel Palazzetto Liceo Copernico per seguire le fantastiche gesta dei nostri eroi.
Serie D3 Maschile Girone “A” Open House Brescia -Nuovo TT Camuno
La terza giornata del girone di ritorno per la nostra squadra della serie D3 prevede la trasferta a Orzinuovi per la sfida contro il TT Coniolo che schierava Rossana Zucchi, Nicola Simonelli, Matteo Bettelli e Giorgio Loda mentre La formazione ospite era composta da Luca Zanetti, Francesco Rosati e Daniele Signoroni nuovo giocatore giovanissimo ma dal futuro roseo all’esordio in campionato, accompagnati come di consueto dal capitano Emanuele Taboni. L’incontro inizia col consueto doppio che vede i nostri Taboni e Rosati contro Zucchi e Simonelli. La partita è senza storia, i nostri restano in controllo dal primo all’ultimo punto dell’incontro, vincendo con un netto 3-0. Il primo turno dei singolari si apre con la sfida Zanetti contro Zucchi in una sfida che vede vincente la giocatrice di casa con il nostro atleta che troppo spesso lascia spazio e punti per strada. La seconda sfida vede Rosati contro Bettelli e qui il nostro Francesco sfoggia una personalità e una determinazione senza pari, restando in controllo per tutto l’incontro e vincendo con un netto 3-0.È il momento dell’esordio di Daniele Signoroni, giovanissimo e promettente giocatore biancoblù che sebbene dimostri buona tecnica e ottimi fondamentali non riesce a portare punti al brescia contro il ben più esperto Simonelli, in un incontro che terminerà col punteggio di 3-0 in favore del giocatore di casa. Torna in campo Rosati, contro la riserva Loda del Coniolo. Francesco parte forte e non cede neanche per un momento, resta in controllo per i tre set necessari a chiudere la partita sul 3-0 e dare il terzo punto di giornata al Brescia. Parziale 3-2. torna in campo Zanetti, questa volta contro Simonelli. I due danno vita ad una partita molto bella, ma anche in quest’occasione il nostro giocatore cede per 3 set a 0.La partita decisiva viene giocata dall’esordiente Signoroni, rispettando lo spirito di questa squadra e lo scopo con la quale è stata costruita: per far giocare le giovani promesse e farle crescere in competizioni agonistiche. Il nostro Daniele incontra Bettelli, L’avversario vince 3-0 e chiude l’incontro sul 4-3 per il Coniolo. “Da capitano posso solamente dire che sono orgoglioso di questi ragazzi, che danno sempre il massimo anche nelle giornate dove tutto sembra andare nel verso sbagliato. Sono convinto che ci saranno ulteriori progressi nelle prossime giornate, a partire da domenica prossima dove giocheremo in casa.”
Resoconto campionato femminile serie D:
Il Brescia sfida Castelgoffredo, Marco Polo e Vallecamonica nel Campionato che vede il Brescia protagonista, la squadra si è trovata ad affrontare tre avversarie difficili: il Castelgoffredo, il Marco Polo e il Vallecamonica. La giornata di apertura contro il Castelgoffredo non è iniziata nel migliore dei modi per il Brescia. La prima sfida vede scendere in campo Trisha Facun, che affronta senza paura Maya. L’azzurra, visibilmente cresciuta negli ultimi mesi, ha mostrato molta grinta, ma purtroppo ha ceduto ai vantaggi, perdendo 3-2. A seguire, è entrata in campo Bazzani contro Parmigiani. la nostra azzurra ha subito una sconfitta altrettanto amara, sempre con il punteggio di 3-2. Un inizio difficile per il Brescia che si ritrova subito sotto 2-0 nel confronto al vertice. Ma è nel doppio che le azzurre mettono coraggio e determinazione e hanno imposto il proprio gioco e vinto con un netto 3-1 contro Maya-Ruffoni, accorciando le distanze. A seguire, Bazzani si è trovata di fronte Ruffoni. Questa volta la nostra azzurra ha trovato la giusta concentrazione e ha dominato l’incontro con un secco 3-0, pareggiando i conti sul 2-2. L’ultima partita, che vedeva Trisha contro Parmigiani, purtroppo ha visto la sconfitta della bresciana per 3-0, permettendo al Castelgoffredo di portare a casa la vittoria. Dopo il difficile avvio, il Brescia è sceso in campo contro il Marco Polo con una determinazione rinnovata. Le ragazze hanno dominato l’incontro, mettendo in mostra tutta la loro superiorità tecnica e atletica. Un netto 5-0 che ha dimostrato la preparazione e l’agilità delle nostre atlete, che hanno giocato con grande sicurezza e senza lasciare spazio all’avversario. Il terzo e ultimo incontro di giornata è stato contro il Vallecamonica, la squadra capolista del campionato. Nonostante la difficoltà dell’avversario, il Brescia ha dato il massimo. Trisha ha affrontato Marroccoli Gaia, ma purtroppo ha ceduto 3-0, mostrando una certa timidezza nell’approccio al match. Tuttavia, subito dopo, Bazzani ha risposto con determinazione, battendo Buzzoni 3-1, rimanendo l’unica a mantenere alta la bandiera bresciana. Nel doppio, la coppia Bazzani-Facun non è riuscita ad imporre il proprio gioco come nelle altre occasioni e ha perso 3-0, consentendo al Vallecamonica di portarsi sul 2-1. Tuttavia, Bazzani non ha mollato e, contro Marroccoli, ha dimostrato grande carattere, vincendo 3-2 in una partita tirata e combattuta. Sul 2-2, il Brescia sperava ancora nel colpo finale, ma Trisha, purtroppo, ha perso 3-0 contro Buzzoni, chiudendo la giornata con una sconfitta. Nonostante le difficoltà incontrate contro il Vallecamonica, il Brescia è riuscito a mantenere saldamente la seconda posizione in classifica. Un risultato importante che lascia ben sperare per l’ultima giornata del campionato, fissata per fine marzo. L’obiettivo è quello di ottenere la promozione in serie C, e con la grinta mostrata dalla squadra, le speranze sono ancora vive. La squadra di Brescia ha dimostrato di avere le qualità giuste per affrontare ogni avversario e, con la giusta concentrazione, potrà arrivare a concludere il campionato nel miglior modo possibile.
Inserisci il testo