Resoconto 4^ giornata di ritorno campionato altre serie

Serie D-1 Maschile Girone “G”:  Open House – TT Marco polo”C”- Brescia  2-5

Il Brescia sfida il Marco Polo in casa in un match combattuto che finisce però 5-2 in favore dei nostri avversari. Nel match di sabato 22 febbraio scoso, il Brescia, composto da Claudio Orlini, G. Paolo Perri, Alessandra Bazzani e Alex Marques, ha affrontato la squadra del Marco Polo, composta da Roman Tregambe, Filippo Ferrari e Cristiano Ferrari. Nonostante l’impegno, il Brescia non è riuscito a prevalere, cedendo alla squadra avversaria con un punteggio finale di 5-2. Il doppio di apertura vede la coppia Orlini-Bazzani affrontare Tregambe-Ferrari F., ma il Brescia fatica ad imporsi. Nonostante gli sforzi, la coppia di casa non riesce a contenere la forza degli avversari e perde con un netto 3-0, segnando l’inizio di una giornata difficile. Successivamente, Orlini scende in campo contro Ferrari F. Il nostro capitano, pur impegnandosi al massimo, non riesce a trovare la giusta strategia e cede per 3-0, portando il punteggio sul 2-0 per il Marco Polo.  È quindi il turno di Alessandra Bazzani, che entra in campo con la volontà di recuperare il terreno perduto. Tuttavia, non riesce ad entrare in partita con la giusta determinazione e perde 3-0 contro Tregambe, un altro duro colpo per il Brescia. G. Paolo Perri tenta di risollevare le sorti della squadra affrontando Ferrari C., ma nonostante la sua decisione in campo, i troppi errori gli costano caro, e alla fine cede 3-2, portando il punteggio sul 4-0 per il Marco Polo. Orlini torna in campo, deciso a dare il massimo per il Brescia. Contro Tregambe, il capitano dimostra una grande concentrazione e determinazione, portando a casa la vittoria con un combattuto 3-1. Questo risultato riaccende le speranze per il Brescia, ma il punteggio rimane comunque 4-1 a favore del Marco Polo. Alex Marques subentra a Perri e sfida Ferrari F., ma purtroppo la sua prestazione non è all’altezza per contenere l’avversario, perdendo con un altro 3-0.  L’ultimo match vede Bazzani tornare in campo per affrontare Ferrari C. Con una grande dose di grinta e strategia, Bazzani riesce a prevalere sull’avversario con un combattuto 3-2, dimostrando il suo valore in una giornata difficile per la squadra. Nonostante l’ultimo successo, il Brescia cede il match al Marco Polo con un punteggio finale di 5-2. La squadra di casa ha dato il massimo, ma il Marco Polo ha dimostrato di essere una delle formazioni più forti del campionato, confermando la sua posizione di testa. Per il Brescia, ora c’è bisogno di analizzare la partita, correggere gli errori e prepararsi per i prossimi incontri con rinnovata determinazione per raggiungere il più presto possibile una salvezza che doveva essere scontata ad inizio stagione e che invece si sta rivelando piuttosto complicata da mettere in cassaforte, ma il match in programma proprio contro il Cavenago che all’andata sconfisse i nostri per 4-3 ma che attualmente si trova a penultima a 6 punti, proprio 2 punti in meno dei nostri a quota 8 che con una vittoria, a due giornate dalla fine, varrebbe già una seria ipoteca sulla permanenza in D-1..

Serie D-2 Maschile Girone “L”:  Open House Brescia – TT. Marco Polo “3-4

Sconfitta amara quella subita dal Brescia lo scorso 23 febbraio al PalaCopernico ad opera del Marco Polo per 4-3. Per la formazione capitanata da Cominelli al quale si aggiungono Modesto e Cognetta si ripropone il punteggio subito all’andata di 4-3 contro i giocatori capitanati da Joshep Calì, Roberto Paterlini, Claudio Boletti e Victor Sheremet.
Nel match di doppio, in apertura di match, la nostra coppia formata da Cominelli e Modesto segue purtroppo la stessa inerzia della partita di andata, arrendendosi per 3-1 contro la coppia Calì-Paterlini. Segue la partita di Modesto contro Calí, al termine della quale esce vincitore il nostro giocatore, nonostante una incertezza iniziale. Nel secondo singolo Cominelli cede contro il forte Boletti per 3-1. È il turno di Cognetta che vince 3-2  dopo un lungo  botta e risposta durato 5 set contro Paterlini che rivendica così la sconfitta del match d’andata.
Nella seconda rotazione nemmeno Modesto riesce a scalfire Boletti che guadagna il terzo punto per il Marco Polo con un parziale di 3-2.
Rientra Cognetta che non trova il punto del pareggio e perde malamente contro il capitano  avversario Calí per 3-0.
A risultato acquistato per il Marco Polo, Cominelli vince agevolmente contro Sheremet per 3-0, rintuzzando il risultato finale sul 4-3 per il Marco Polo.
Una sconfitta questa che purtroppo complica di molto le possibilità di promozione dei nostri e che li obbliga a tentare il tutto per tutto nelle prossime ultime tre giornate di campionato, a partire coi prossimi avversari del San Benedetto Po l’ 8 marzo. A prescindere da come andrà questo campionato bisogna essere comunque orgogliosi dei risultati raggiunti dai nostri portacolori che al debutto nella serie D-2 hanno sicuramente over-performato considerando il debutto in questa competizione.

Serie D-2 Maschile Girone “M”:  Open House Brescia- TT Castelgoffredo “C” 3-4

Domenica 23 febbraio 2025 nella palestra del Liceo Copernico, la squadra A del Brescia ha incontrato la squadra del Castelgoffredo C. Purtroppo il risultato finale è stato di 4 a 3 per i nostri avversari. Con questa sconfitta la nostra squadra si è molto probabilmente pregiudicata la permanenza nel campionato di D2.Andiamo con ordine: Il Brescia schierava Ettore Dalbono, Ezio Ferrari e Paolo Coluccelli mentre Marcello Cont per questo incontro faceva la riserva. Il Castelgoffredo C schierava Ioan Gheorghiu, Marco Milanesi e Fabio Caputi mentre Daniele Mason faceva la riserva. Nel primo incontro la coppia Ferrari/Coluccelli vinceva per 3 a 1 contro Caputi/Milanesi. Il secondo match vedeva in campo Ezio Ferrari che a sorpresa perdeva per 3 a 2 con Ioan Gheorghiu e consentiva ai nostri avversari di portarsi sull’ 1 a 1.A questo punto entrava in campo Ettore Dalbono che perdeva agevolmente con Marco Milanesi per 3 a 0.Sul 2 a 1 entrava in campo Paolo Coluccelli che perdeva facilmente per 3 a 0 con Fabio Caputi che confermava così la sua superiorità sul nostro capitano.Sul 3 a 1 per il Castegoffredo rientrava in campo Ettore Dalbono che vinceva per 3 a 2 con Ioan Gheorghiu consentendo così alla nostra formazione di registrare il secondo punto e quindi di portarsi sul 3 a 2. Nel sesto incontro Ezio Ferrari regolava con un secco 3 a 1 Fabio Caputi che nulla poteva contro la miglior qualità di gioco del nostro atleta. Nel settimo ed ultimo incontro con il risultato parziale di  3 a 3 Paolo Coluccelli rientrava in campo e perdeva purtroppo troppo facilmente con Marco Milanesi portando il risultato finale sul 4 a 3 in favore dei castellani. Un risultato che non era per nulla scontato e che ci ha visto soccombere con una squadra decisamente alla nostra portata.

Serie D-3 Maschile Girone “A”:  Open House Brescia – TT Marco Polo “A” 2-5

I ragazzi e le ragazze della formazione di serie D-3 hanno affrontato nella 4^ giornata del girone di ritorno la squadra del Marco Polo “A”. Il Brescia schiera la formazione composta dal capitano Emanuele Taboni, con Francesco Rosati e Trisha Facun, in panchina Luca Zanetti e Roberta Mobini. Il Marco Polo schiera Massimo Moimare, Michele Anselmini, Gianluca Maculotti ed in panchina Francesco Roversi. L’ incontro si apre con il consueto incontro di doppio dove i nostri pur indirizzandosi ad una vittoria scontata vedono svanire “i sogni di gloria” e perdono l’incontro per 3-2. Il primo singolare vede Rosati contro Moimare. Il nostro Francesco non al meglio, cede al più esperto avversario il match per 3-1 e secondo punto di giornata in favore degli ospiti. Non fa certamente di meglio Taboni che pur non in grande condizione prova a giocare contro Anselmini e incassa il risultato di 3-0. A tirare su il morale della squadra ci pensa la nostra Trisha che riesce ad avere la meglio per 3-1 dell’esperto Maculotti, lottando su ogni punto. Tre set a uno e parziale di 3-1 nel conteggio totale. La partita successiva vede Rosati contro Anselmini: l’esperienza del giocatore del Marco Polo fa avere la meglio contro il nostro portacolori consegnando la vittoria alla propria squadra. Il duello vede ora Trisha opporsi a Moimare: pur opponendo molta resistenza e lottando per ogni punto, cede la partita per 3-0 e porta il parziale sul 5-1.L’incontro conclusivo vede l’ingresso in campo dalle panchine di Zanetti e Roversi: Luca porta a casa una vittoria(3-0) buona per le statistiche, ma con il punteggio finale di 5-2 per il Marco Polo. Oggi si è visto più che in altre occasioni l’inesperienza della nostra giovane squadra e la poca incisività dei loro senatori. Ci sarà da sfruttare al meglio la sosta imposta dal campionato per farsi trovare sicuramente in condizione migliore e fare meglio negli impegni futuri, a partire dall’incontro di sabato 8 Marzo contro il Coccaglio.