5-4 al Montichiari
08-10-2018
Il Brescia vince 5-4 a Montichiari nella 2^ giornata di andata del campionato a squadre maschile di C-2 Girone “F”. Una partita sofferta per la verità, andata oltre le aspettative per i nostri che non pensavano di chiudere all’ultimo punto del quinto set, tra Romano e Pippo, un match che in realtà sulla carta vedeva nettamente favoriti i nostri che, forti di un Francesco De Petra superlativo con all’attivo la sua solita tripletta ed addirittura zero set persi, avrebbe dovuto chiudere il discorso più velocemente contro i bassaioli. Monteclarensi che invece hanno dato filo da torcere grazie alla buona vena dei suoi giovani attaccanti, guidati dal bravo mancino Viviani, capace di vincere per 3-0 sia contro Romano che contro Pasolini. Ma la vera sorpresa è stato Preda capace di annichilire sia Romano, sia Pasolini, con un doppio 3-1 che ha lasciato di sasso i cittadini che hanno dovuto ricorrere all’esperienza di Beppe Romano che sul 4-4, al quinto set, ha dovuto annullare ben due matchpoint al pimpante Pippo sull’ 8-10 in favore di quest’ultimo, trasformandosi in un autentico muro invalicabile, inanellando cosi 4 punti consecutivi che hanno dato la vittoria finale al Brescia per 5-4 grazie al 12-10 finale.
Tre ore e mezza di battaglia, partita mozzafiato e tante cose da migliorare per i nostri che ora si fermeranno fino al 3 Novembre, dove in casa al PalaCopernico alle 17.00, da capolista affronteranno il temibile T.T. Benaco di Filippi, Vanzani e Raggi, incredibilmente sconfitti nello scorso weekend dai mantovani della Bagnolese, dopo la netta vittoria all’esordio proprio contro il Montichiari. Pasolini e Romano da rivedere quindi con un De Petra da supportare maggiormente affinchè le sue vittorie aiutino a migliorare il rendimento di tutti, in attesa di rivedere Claudio Orlini, alle prese ancora con un problema al ginocchio che lo sta relegando a disputare temporaneamente la Serie D-1, meno stressante dal punto di vista psicofisico, ma terapeutica per non perdere il ritmo gara ed il tono muscolare.

Il Capitano Francesco De Petra