Home page Contattaci Administrator
 

Resoconto VII giornata di campionato

31-01-2017

 

La seconda giornata di ritorno della serie D2 si è conclusa con la vittoria del Brescia B e la sconfitta del Brescia A; entrambe le formazioni hanno incontrato al Palacopernico le due formazioni del NUOVO TT CAMUNO.

 

ASD TT BRESCIA B – ASD NUOVO TT CAMUNO B: 5-1

Come da pronostico la formazione guidata capitan Mauro Viola conduce l’incontro senza particolari difficoltà. Tutte le partite sono state vinte agevolmente dagli atleti schierati dal capitano: Andrea Viola si impone per 3 a 1 sia su Ramon Lazzaroni che su Francesco Antonioli; Ioan Florin Gheorghiu segna due secchi 3 a 0 su Marco Pedersoli e su Ramon Lazzaroni; il quinto punto lo conquista Lorenzo Cupardo contro Marco Pedersoli vincendo 3 a 0 in un incontro comunque equilibrato con parziali di 12-10, 16-14 e 11-8.

Il punto della bandiera per la squadra camuna lo mette a segno Francesco Antonioli proprio sul giovane Lorenzo Cupardo che in vantaggio per 2 set a 0 paga un po’ di inesperienza facendosi prima raggiungere dall’avversario, assai determinato, e poi superare al quinto set per 11-8.

Ecco come si aggiorna la classifica del girone C dopo l’ultima giornata:

 

ASD TT COCCAGLIO SUKURA 2 14

ASD TT MARCO POLO C 10

ASD TT BRESCIA B 10

PSG TT MONTICHIARI IMP. EDILE ANGOLI 4

ASD TT NUOVO TT CAMUNO B 4

ASD TT LUMEZZANE STEEL 0

 

ASD TT BRESCIA A - ASD NUOVO TT CAMUNO A: 3-5

Continua la serie negativa per la formazione del Brescia A.

La squadra Camuna si presenta con la formazione titolare composta da: Pietro Romele (rank. 1079), Silvano Mazzoli e Massimiliano Fenaroli.

La formazione bresciana sa che Pietro Romele non si farà sorprendere, come all’andata, dal gioco di Waqar. In quest’ottica Caputi imposta egregiamente la formazione intuendo la disposizione della squadra avversaria.

Parte lui per primo su Massimiliano Fenaroli consapevole del fatto che questo è l’avversario per lui più alla sua portata; a ragione incassa subito il primo punto per il Brescia con secco 3 a 0.

La seconda partita è la rivincita di Pietro Romele su Waqar; all’atleta bresciano non riesce il miracolo dell’andata e il giocatore camuno si impone per 3 a 0 (11-5, 11-7 e 11-8).

Tuttavia anche Marco Milanesi riesce a prendersi la sua rivincita su Silvano Mazzoli contro cui aveva perso all’andata; Milanesi, in ottima forma, piazza un 3 a 0 e porta la squadra sul 2 a 1 in favore del Brescia.

Scontato il risultato della prima partita della seconda rotazione: Fabio Caputi perde con onore contro Pietro Romele che riporta il punteggio in parità.

Ritorna sul tavolo Marco Milanesi per scontrarsi contro Massimiliano Fenaroli; Milanesi “è in giornata” e lascia l’avversario a secco per 11-4, 11-8, 11-8 riportando il Brescia in vantaggio.

Sul 3 a 2 per la formazione bresciana tocca a Waqar il delicato compito di ipotecare l’incontro vincendo contro Silvano Mazzoli la partita che può fare da ago della bilancia per l’intero match: una vittoria darebbe al Brescia 3 match point ovvero tutte le partite della terza rotazione per chiudere l’incontro. Purtroppo l’atleta bresciano è fuori fase, sfortunato, poco concentrato e sbaglia molto; l’avversario non soffre più di tanto il gioco puntinato e comunque faticando chiude la partita 3-0 (9-11,12-14,8-11) riportando ancora una volta le squadre in parità.

Segue lo scontro fra Marco Milanesi e Pietro Romele. Pur consapevole della superiorità avversaria, Milanesi gioca senza timore reverenziale animando un incontro spettacolare con numerosi scambi rocamboleschi tipici di una partita tra attaccante e difensore “puntinato”. Il risultato tuttavia è fuori discussione e Milanesi cede per 3 a 0 il punto alla squadra camuna accettando volentieri gli onori dell’avversario.

Sul 4 a 3 per la formazione di Romele tocca a Fabio Caputi cercare di riagguantare il pareggio per poi dare a Waqar la possibilità di segnare il punto della vittoria nell’ultima partita contro Fenaroli, impresa fattibile per l’atleta bresciano anche se fuori forma. I pronostici non sono favorevoli: nei precedenti scontri Caputi non è mai riuscito a superare Mazzoli ma ciò nonostante l’atleta bresciano prova ugualmente ad impostare il suo gioco cercando sfiancanti e lunghissimi scambi in palleggio tagliato per logorare l’avversario; una tattica che inizialmente sembra dare i suoi frutti e che permette a Caputi di portarsi in vantaggio conquistando il primo set e facendo ben sperare; tuttavia Mazzoli regge bene la fatica e la tensione degli scambi lunghi, assesta il tiro e vince i successivi 3 set chiudendo definitivamente l’incontro che termina col punteggio di 5-3 per il Nuovo TT Camuno.

Altra dignitosa sconfitta per i nostri atleti consapevoli della difficoltà di ripetere l’impresa dell’andata quando erano riusciti a sovvertire il pronostico strappando la vittoria per 5-4. Con questo risultato purtroppo si allontana ancora di più la possibilità dell’accesso ai play off della formazione del Brescia A.

Ecco come si aggiorna la classifica del girone B dopo l’ultima giornata:

 

ASD TT MARCO POLO B 12

ASD TT BENACO B 10

ASD NUOVO TT CAMUNO A 10

ASD TT BRESCIA A 8

ASD TT COCCAGLIO BAR 75 2

ASD TT VALLECAMONICA 0

 

Il prossimo appuntamento è per sabato 11 febbraio alle ore18.00 presso il Palacopernico. Entrambe le formazioni incontreranno il fanalino di coda dei relativi gironi: il Brescia B incontrerà il LUMEZZANE STEEL, il Brescia A attende l’incontro con i giovanissimi del TT VALLECAMONICA.

 

M.Milanesi


Home page