Home page Contattaci Administrator
 

5-3 al Collebeato

17-12-2018

 

Il Brescia batte 5-3 il Collebeato nella 7^ ed ultima giornata del girone di andata di campionato di Serie C-2 Girone F e chiude al secondo posto, a due punti dalla capolista Benaco a quota 12, grazie alla concomitante ed inattesa sconfitta della Bagnolese in casa contro il Coccaglio.

Un campionato altamente equilibrato quello che si è visto sino ad ora, dove il livello dei giocatori è superiore alla media degli altri cinque gironi lombardi di C-2 e dove i nostri stanno risalendo la china anche grazie all’innesto dell’ultima ora di Davide Rossini che la differenza senza dubbio la fa; ed infatti, Domenica scorsa, al PalaCopernico, con Rossini assente il Brescia non ha espresso la sua forma migliore, pur vincendo contro i bravi ragazzi del Collebeato (Marcello Bolpagni, Mattia Boglioni e Dario Premi), che hanno messo in difficoltà la nostra formazione dall’inizio alla fine, complice ancora un Beppe Romano poco reattivo e combattivo (due sconfitte su sue match disputati contro Premi e Bolpagni) ed un Silvestro Pasolini non concentrato al massimo come dovrebbe, visti i match points sciupati contro il poi vincente Premi, ma i suoi due punti su Bolpagni e Boglioni sono stati utili da aggiungere alla solita tripletta devastante del Capitano Francesco De Petra per chiudere e sigillare il risultato finale per 5-3. Dicevamo prima della classifica che vede, al giro di boa, queste squadre: Benaco P.12; Brescia, Bagnolese e Ripalta Cremasca P.10; Coccaglio P.8; Asola P.4; Collebeato P.2; Montichiari P.0.

Un po’ di statistiche individuali per i nostri atleti a livello di rendimento: Davide Rossini 100% (4 vittorie su 4 incontri), Francesco De Petra 94,7% (18 vittorie su 19), Silvestro Pasolini 56,2% (9 vinte su 16), Beppe Romano 8,33% (1 vinta su 12 disputate). Mancano quindi i punti di Beppe Romano, alle prese con un cambio tecnico di notevole difficoltà ed anche qualche punto in più di Silvestro Pasolini che deve ancora imparare a tenere alta la concentrazione nei momenti difficili delle partite e le sconfitte contro Benaco e Bagnolese sono anche frutto di questi difetti che per il girone di ritorno, con un Rossini in più, serviranno di sicuro per rendere meno difficoltoso il viaggio verso i playoff.

Nel frattempo il campionato si ferma per le festività natalizie, si ritorna in campo il 9 Febbraio 2019 con il match di ritorno in terra cremasca contro il GGS che all’andata fu sconfitto 5-2, ma che al ritorno venderà cara la pelle di sicuro con gli ostici fratelli Guerrini pronti a fare “scherzi”.



La formazione di C-2 2018/2019


Home page