Home page Contattaci Administrator
 

4-5 con Bagnolese

11-03-2019

 

Con l’ennesimo 5-4 subito, questa volta Sabato 9 Marzo fuori casa ad opera della capolista Bagnolese, il Brescia abbandona il treno degli inseguitori della nutrita carovana di pretendenti ai playoff della C-2 girone F e saluta ogni sogno di gloria, nonostante un capitano stellare, Francesco De Petra, capace dell’ennesima tripletta, nonostante le condizioni fisiche non ottimali, frutto di un super lavoro in questi mesi difficili, portando il suo record di vittorie a 30 su 31 match disputati.

La cronaca della partita comunque vede il Brescia entrare in campo con Silvestro Pasolini, Antonio Montanaro ed appunto Francesco De Petra. Pasolini, con la sua solita frenesia perde subito il match di apertura per 3-1 contro l’ottimo diciassettenne Filippo Carraresi che denota una crescita notevole, rispetto al girone di andata; nel match successivo Montanaro che nel terzo set contro Tommaso Benevelli, sull’1-1 è in vantaggio per 10-7, sciupa tutto e perde 10-12, lasciando il via libera ad un altro giovane di belle speranze che chiude inesorabilmente e meritatamente al quarto set per 11-7. Sul 2-0 per i mantovani è la volta di De Petra contro Remelli: il nostro bomber è visibilmente stanco, un campionato giocato sempre al limite, con qualche acciacco fisico (il ginocchio…) ed una lucidità ai minimi termini, ma la classe non è acqua e l’esperienza nemmeno e la partita si chiude con un netto 3-1 per il nostro capitano che gioca di tattica e vince abbastanza agevolmente. Nel quarto match rientra Pasolini, questa volta opposto a Benevelli: la partita è bellissima, nulla è scontato quando gioca Silvestro ed accade ciò che non ti immagini con il nostro mancino che si ricorda come si deve giocare e vince 11-9 al quinto contro il fenomeno locale. E’ 2-2 ed è ancora il turno di De Petra contro Carraresi che nel giorno del suo 17° compleanno gioca una partita meravigliosa tant’è che nel primo set annichilisce il nostro Francesco con un 11-4 che non lascia repliche, anche se il DeP nei set successivi replica e di brutto lasciando il giovane Filippo con 8, 3 e 9 punti nei tre set giocati. Brescia quindi avanti per 3-2 ed un Montanaro, non in splendida forma, che combatte contro Remelli e perde ancora per 1-3 contro il padrone di casa, sempre ostico e mai domo. Sul 3-3 ritorna De Petra in campo nel suo ultimo match di giornata contro il piccolo fighter Benevelli col quale non c’è da scherzare vista la sua velocità di esecuzione, ma De Petra si ricorda come si deve giocare in questi casi e chiude il gioco sul corto, varia effetti e servizi, blocca tutto e fa tattica a tutti i livelli sino all’11-8 in suo favore nel quarto e decisivo set che si chiude con le lacrime del giovane Tommaso che sbaglia, dalla tensione, l’ultimo punto, tra la rabbia ingiustificata dei suoi sostenitori, perché il giovane è di belle speranze e le sue doti sono evidenti, ma battere un De Petra cosi è dura per chiunque! E’ 4-3 per Brescia e le speranze di vincere aumentano, ma Pasolini gioca il suo match contro Remelli come se fosse sul mitico tagadà perché perde il primo set, poi vince il secondo, poi riperde il terzo, poi vince il quarto ed al quinto crolla, lasciando tutto il suo team interdetto per tale discontinuità visto il suo notevole potenziale, ma allo stato attuale è cosi e ci si deve solo lavorare su con determinazione. Sul 4-4 Montanaro, sempre più in discesa, nulla può fare contro il bravo Carraresi che chiude in suo favore per 3-0, portando 2 punti fondamentali per la classifica della Bagnolese che vola al comando della classifica in solitudine, vista la contestuale sconfitta del Benaco contro il Ripalta Cremasca.

Fine di un sogno dunque, ma il sodalizio bresciano è già all’opera per affrontare il prossimo anno con maggiore determinazione, pur rimanendo ancora da disputare tre partite di campionato (il 7 Aprile ad Asola ed il 4 ed il 12 Maggio a Brescia), onorandole tutte e tre. Complimenti alla Bagnolese per i suoi giovani, seri, bravi e preparati. Peccato per qualche tifoso interperante, ma spesso le incomprensioni rendono tutto più difficile, ma l’importante è che si sia vista una bellissima partita che di C-2 francamente ha avuto ben poco visto l’elevato livello tecnico evidenziato in campo. Alla prossima!



La nostra formazione scesa in campo a Bagnolo S.Vito (MN)


Home page