Home page Contattaci Administrator
 

Prima giornata di campionato

07-10-2019

 

GIRONE A

CONIOLO ARTIFLEX - BRESCIA A : 0 - 7

Comincia con una facile vittoria il campionato del Brescia A, una formazione molto rimaneggiata rispetto a quella che esordì lo scorso anno con buoni risultati e che per via di abbandoni e defezioni dell'ultimo minuto vede come unico superstite della squadra della passata stagione il giovane Jin Chaobo; al suo fianco Bruno Triolo (per la verità già impiegato in un paio di partite di D3 nella scorsa stagione) insieme a Fabio Caputi e Ioan Florin Gheorghiu entrambi al loro esordio in D3 dopo numerose stagioni in D2. La squadra di casa schiera una formazione mista di giovanissimi come Rossana Zucchi (classe 2009) e Simone Bettelli (classe 2010) insieme a giocatori decisamente più maturi ma ancora relativamente inesperti come Ivan Bordonali e Alessandro Mineo. L'incontro si apre con il doppio, la novità più eclatante della formula adottata questa stagione; per il Brescia scendono in campo Caputi e Triolo e in tre set senza troppe difficoltà conquistano il primo punto contro la coppia Bordonali - Mineo. Segue la prima rotazione di singoli: Chaobo contro Zucchi, Caputi contro Bettelli e Triolo contro Bordonali, e sono altri 3 punti conquistati agevolmente dal Brescia senza cedere alcun set. Sul punteggio di 4 - 0, archiviato il risultato ai fini della classifica a squadre, il match continua (altra novità di quest'anno) con le rimanenti tre partite: non cambia tuttavia il leitmotiv della gara con Caputi e Triolo che conquistano senza sforzi altri 2 punti contro i giovanissimi Zucchi e Bettelli e Chaobo che fatica un po' di più contro Mineo e dopo aver mancato l'opportunita di chiudere al terzo set (perso ai vantaggi) subisce la rimonta dell'avversario per poi riprendersi dallo sbandamento al 5° set vinto nettamente per 11-4. Si chiude così per 7 - 0 in nostro favore la prima gara di campionato, un risultato netto ma che non costituisce un vero banco di prova per la nostra formazione che poteva contare su giocatori nettamente più esperti rispetto a quelli del Coniolo; da notare comunque gli ottimi progressi di Jin Chaobo vera sopresa della giornata, che alla sua seconda stagione parte con il piede giusto conquistando immediatamente due punti in due partite contro avversari non irresistibili ma comunque di pari livello tecnico come la giovanissima e grintosa Rossana Zucchi e il più esperto e ostico Alessandro Mineo entrambi giocatori con punteggio superiore al nostro atleta. Sabato prossimo il Brescia A proseguirà il suo cammino ospitando in casa il Lumezzane Steel A che, reduce dalla vittoria per 4-3 contro il Coccaglio Lupi, promette di essere avversaria più temibile.

 

GIRONE B

CONIOLO AMB.VETERINARIO - BRESCIA B : 7 - 0

Termina con risultato diametralmente opposto a quello del girone A la sfida fra le formazione del Coniolo e del Brescia che militano nel girone B. In questo caso infatti è la squadra di casa ad essere nettamente favorita in termini di esperienza: Filippo Ghidini, Alberto Linguanti, Luca Toresini e Giulio Zucchi sono tutti giocatori con una o due stagioni alle spalle ed hanno già maturato un ottimo livello tecnico per il campionato di D3. La nostra formazione B invece schiera 3 giovanissime leve: Pietro Moneghini, Alessandro Anni e Matteo Grazioli al loro esordio in un campionato fitet affiancati dalla veterana Sara Manelli che tuttavia dopo oltre due anni lontana dai tavoli non può essere ancora al top della forma. Nonostante l'ovvio dislivello in termini di tecnica ed esperienza la nostra formazione ha comunque ben figurato cominciando dalla partita di doppio fra le coppie Manelli - Moneghini e Linguanti - Toresini con i nostri che cedono per 3-1 ai vantaggi del 4° set in un'incontro comunque avvincente e molto più bilanciato del previsto come testimoniano i punteggi dei singoli set (3 dei quali terminati 12-10). Segue la prima rotazione di singoli e qui solo la nostra Sara riesce ad opporre un valida resistenza al suo avversario Alberto Linguanti che tuttavia vince in 3 set (ma sempre di misura: 11-9, 12-10 e 11-8); Pietro ed Alessandro invece mostrano buona volontà e qualche ottimo colpo ma pagano l'inesperienza e l'emozione dell'esordio cedendo in maniera più netta rispettivamente contro Zucchi e Linguanti, avversari comunque decisamente fuori portata per loro (almeno per il momento). Con 4 vittorie su quattro partite conquistate dalla squadra di casa, non c'è altro da aggiungere ai fini del risultato per la classifica a squadre, tuttavia l'incontro riserva ancora qualche gradevole sorpresa sul piano del gioco come dimostra l'inattesa conquista di un set da parte del nostro Pietro per 11-9 contro Toresini, a cui segue la gara più entusiasmante del match fra Manelli e Ghidini: la nostra Sara cede per 3-1 ma meritava senza dubbio qualcosa di più in questo sfortunato incontro condizionato da qualche retina di troppo ma molto avvincente e spettacolare sul piano tecnico e che ha messo in luce lo spirito da leonessa della nostra atleta. Ottimo infine anche l'esordio di Matteo Grazioli che pur non conquistando alcun set contro Zucchi sfodera parecchi colpi inaspettati col suo dritto killer dando prova di grandi potenzialità. Nel complesso, al di là del risultato, un buon esordio da parte dei nostri giovanissimi che hanno mostrato il giusto atteggiamento in termini di grinta e spirito di squadra, e nessun timore reverenziale nei confronti di giocatori più esperti; considerata la poca esperienza e i pochissimi allenamneti alle spalle al momento non ci si poteva aspettare più di così. Ora bisognerà ovviamente lavorare moltissimo sul piano della tecnica ma con queste premesse i risultati auspicabilmente non tarderanno ad arrivare. Sabato prossimo nel frattempo i nostri affronteranno il Lumezzane Steel B che nonostante la presenza di un veterano come Sergio Ravani è uscito sconfitto nell'incontro contro il Coccaglio B per 4-3.


Home page