6-1 al Lumezzane
25-11-2019
Incontro/scontro al vertice sabato al Palacopernico tra i nostri alfieri che puntano in alto e i colleghi del Lumezzane sinora imbattuti.
Ci aspetta una partita molto “sinistra”, vista la presenza del mancino Curcio per il Brescia e dei sinistrorsi Sciola e Porteri per il Lumezzane e i “destrorsi” sanno bene cosa ciò voglia dire quando ci si trova sul tavolo…
Il doppio apre le danze con Orlini e Mor contro Sciola e Bugatti, con il primo set a netto vantaggio dei padroni di casa, ma gli ospiti riorganizzano le idee al cambio campo e la partita diviene avvincente. Aperture, “segoni” e battute caricatissime si alternano tra le due formazioni lasciando ai bresciani la vittoria di un soffio nei due set seguenti.
Rimane in campo Mor, stavolta contro Mattanza e i due “impestati” (non me ne vogliano gli atleti puntinati e antitop) si danno battaglia in un incontro giocato con estrema attenzione da entrambi, mentre la pallina, apparentemente dotata di animo proprio, viene piazzata e regolarmente ribattuta in ogni punto del tavolo. Alla fine Mattanza riesce a portare a casa un solo set, ma ha venduto cara la pelle di fronte alla nostra beniamina.
L’esperienza di Orlini deve fare i conti con l’entusiasmo giovanile di Bugatti nel terzo incontro dove il bresciano riesce a contenere un set dopo l’altro gli attacchi dell’ospite che in questo modo riesce a strappare il terzo set al nostro. Troppo poco però per portare a casa il punto utile per il Lumezzane che si trova così a lasciare il terzo punto consecutivo ai nostri alfieri.
Curcio, che piano piano sta riprendendo i ritmi passati, deve affrontare Sciola e qui i due mancini se le danno di santa ragione, ma solo il primo set rimane a vantaggio del padrone di casa con il Lumezzane che si aggiudica il primo punto partita e il diritto di sperare ancora nel risultato positivo per la squadra.
E’ quindi ancora Orlini a cercare di chiudere positivamente l’incontro su Porteri che entra a sostituire Mattanza. Il forte mancino avversario, tenuto in disparte dalla formazione base a causa di una scarsa condizione fisica, prova durante il primo set a impensierire il nostro, ma Orlini non ci sta e tiene testa al giovane avversario. Nei set successivi Porteri riporta un grosso calo fisico che lo porta a cedere repentinamente, quindi onore al vincitore e anche al perdente perchè, come molti atleti del nostro sport sanno, la voglia di vincere e partecipare a volte è più forte delle nostre stesse forze, ma tutti noi ci teniamo troppo per lasciar andare senza combattere.
Col risultato al sicuro, Mor e Sciola combattono senza esclusione di colpi ed ancora la nostra portacolori riesce a limitare le potenti aperture del mancino. Nessuno ha intenzione di mollare, ma la caparbietà di Mor portano al Brescia ancora un punto valido portando l’incontro sul 5-1.
Per l’incontro finale entra il capitano Baresani al posto di Curcio contro Bugatti. I risultati dei set sono altalenanti e alla fine solamente il quinto set può stabilire il vincente e il nostro capitano ce la mette tutta per dare il suo contributo alla causa mentre la mancanza di lucidità negli ultimi scambi di Bugatti determina il finale 6-1 per i padroni di casa in questa quinta giornata di campionato.
Tutto bene quindi per i nostri che si posizionano al secondo posto della classifica a pari punti proprio col Lumezzane e dietro solamente al Coniolo. Prossimi incontri con le milanesi dell’Asca e del Limito, cercando di mantenere i vertici fino al giro di boa del ritorno.