Ranking Nazionale 01.12.2019
09-12-2019
Classifiche al 30.11.2019
Ecco chi sale e chi scende tra i nostri atleti di punta nel nuovo ranking nazionale elaborato dalla FITET alla data del 30.11.2019:
Mor Sonia Punti 10.040 dal n. 80 al n. 79 (+ 1 posizioni) 3^ Cat.
De Petra Francesco Punti 10.426 dal n. 355 al n. 216 (+ 139 posizioni) 3^ Cat.
Sanvitale Pasquale Punti 9.781 dal n. 382 al n. 344 (+ 38 posizioni) 3^ Cat.
Rodella Matteo Punti 8.758 dal n. 722 al n. 655 (+ 67 posizioni) 4^ Cat.
Orlini Claudio Punti 8.247 dal n. 884 al n. 866 (+ 18 posizioni) 4^ Cat.
Montanaro Antonio Punti 7.768 dal n. 1020 al n.1110 (- 90 posizioni) 4^ Cat.
Pasolini Silvestro Punti 7.759 dal n. 1065 al n.1121 (- 56 posizioni) 4^ Cat.
Romano Giuseppe Punti 6.956 dal n. 1581 al n.1709 (- 128 posizioni) 4^ Cat.
Baresani Fabio Punti 5.918 dal n. 2681 al n.2783 (- 108 posizioni) 5^ Cat.
Curcio Daniele Punti 5.336 da FQ al n.3495 ( New Entry) 4^ Cat.
Ottima la scalata nel ranking femminile di Sonia Mor che con la sua solita condotta di gioco determinata e, giocando in un campionato maschile difficile come la serie D-1, ha fatto incetta di punti che la piazzano meritatamente fra le migliori atlete d’Italia. Grande ritorno tra i top 220 quindi per il nostro Francesco De Petra che alla soglia dei 52 anni risale la china con grande determinazione per effetto dell’exploit compiuto ad inizio Novembre nel torneo nazionale di Reggio Emilia dove ha raggiunto i quarti di finale. Ma l’obiettivo è rivedere in azione in ambito nazionale anche Pasquale Sanvitale e Matteo Rodella data la loro grande esperienza e l’elevata qualità tecnica per tornare ai livelli che gli competono. Continua anche l’ ascesa del coriaceo Claudio Orlini che grazie alla sua invincibilità in D-1, conquista punti preziosi per guardare al futuro con grande ottimismo, visto il suo stato di forma fisico e tecnico. Per Silvestro Pasolini ancora tanto lavoro da fare per compiere il grande salto che è nelle sue corde, ma a patto di diventare molto più disciplinato a livello tattico, mentre la discesa di Antonio Montanaro e di Beppe Romano è data soprattutto all’inattività di entrambi ed al fatto che in particolar modo Beppe si dedica totalmente alla crescita dei nostri giovani, ma da lui ci si può aspettare di tutto in qualche torneo dove ha sempre lasciato il suo indelebile segno! Grande ritorno invece per Daniele Curcio che dopo ben 5 anni di inattività e quindi posto tra i “Fuori Quadro” nel ranking FITET, rientra a pieno titolo nella classifica con grandi prospettive di crescita, viste le sue qualità, mentre non preoccupa la discesa di Fabio Baresani dovuta essenzialmente ad un periodo particolarmente impegnativo e sicuramente si rifarà presto nel corso della stagione.
Tra i nostri giovani invece spiccano le new entry nel ranking nazionale sia di Pietro Meneghini che di Alessandro Anni, oltre al gradito ritorno tra il tennistavolo che conta anche di Sara Manelli, anche se i progressi più vistosi sono quelli di Chaobo Jin presente nella speciale classifica stranieri con una risalita ed un miglioramento di buon livello, mentre delude un po’ Lorenzo Cupardo che nonostante le sue innati doti tecniche, l’impegno ed i risultati non siano costanti, ma siamo fiduciosi per il prossimo futuro.
Cupardo Lorenzo Punti 4.065 da n.5002 al n.5310 (- 308 posizioni) 5^ Cat.
Manelli Sara Punti 2.259 da FQ al n. 675 ( New Entry) 5^ Cat.
Moneghini Pietro Punti 956 da FQ al n.8849 ( New Entry) 6^ Cat.
Anni Alessandro Punti 526 da FQ al n.9105 ( New Entry) 6^ Cat.
Grazioli Matteo Punti 500 da FQ a. FQ (+ 0 posizioni) 6^ Cat.
Napoli Mattia Punti 500 da FQ a FQ (+ 0 posizioni) 6^ Cat.
Crestian Isabel Punti 500 da FQ a FQ (+ 0 posizioni) 6^ Cat.
Jin Chaobo Punti 2.445 Classifica Stranieri