Ripalta Cremasca-Brescia 5-4
17-10-2021
La fortuna non sorride al Tennistavolo Brescia che nella seconda giornata di campionato, nella trasferta di Ripalta Cremasca, rimedia il secondo 5-4 consecutivo in suo sfavore in un match rocambolesco dove si è rivisto il vero Sanvitale, vero mattatore della giornata con 3 punti all’attivo che fa da contraltare ad un De Petra a volte scintillante, ma capace di uscire dal campo con ben 3 sconfitte che fanno male, visto che il buon Matteo Rodella è stato capace di vincere un match contro il buon Benedetti.
Apre il match Francesco De Petra opposto a Federico Guerrini: il cremasco parte a razzo, complice un efficace e fastidiosissimo gioco di antitop ed attacchi di dritto fulminanti e si porta facilmente sul 2-0 in suo favore, ma De Petra non è mai domo e riconquista il terzo e quarto set, ma nel quinto fatica a riprendere lo svantaggio accumulato e cede per 11-5 ed 1-0 per Ripalta Cremasca.
A seguire è la volta di Matteo Rodella contro Daniele Scotti ed il bresciano, pur aggiudicandosi il primo set e facendo intravedere un miglioramento sostanzioso rispetto al match della settimana prima, cede poi negli altri tre alla maggior potenza dell’avversario che porta cosi a 2-0 il computo in favore della squadra di casa.
Pasquale Sanvitale per il Brescia contro Andrea Benedetti per il Ripalta chiude la prima rotazione con un secco 3-0 per il mancino campano in casacca biancoazzurra che ancora una volta dimostra classe e potenza col suo maglio ad uncino sinistro. Siamo sul 2-1 per Ripalta.
Ritorna in campo De Petra contro Scotti: è una super partita! De Petra si aggiudica il primo set per 11-8, perde il secondo per 4-11, ma rivince il terzo ancora per 11-8, nel quarto cede per 5-11 e nel quinto, dopo un vantaggio di 5-1 va sotto per 7-9, ma risale sino al primo dei due match point sul 10-9 e poi sull’11-10 che però Scotti annulla un po' per bravura ed un po' per sfortuna (rete fuori su attacco potente di diritto di De Petra…), aggiudicandosi infine il match per 13-11, lasciando il nostro capitano nella rabbia più totale, perché il 3-1 di Ripalta comincia ad essere pericoloso.
Ma Sanvitale riprende le redini del comando e contro Guerrini chiude ancora per 3-0 in proprio favore con autorevolezza e tranquillità, nonostante un fastidio alla spalla sinistra. E’ 3-2 per Ripalta.
E’ il momento del pareggio perché Rodella torna in campo più cattivo e si aggiudica per 3-1 il punto del 3-3 contro un bravissimo Benedetti che non può far altro che alzare bandiera bianca contro il nostro Matteo che conquista cosi il suo primo punto in campionato dopo un inizio davvero difficile per lui.
Sul 3-3 quindi Sanvitale ricorda a tutti i presenti chi è il più forte oggi e contro Scotti vince una partita fantastica fatta di tattica, tecnica e tanta classe. Chapeau al nostro mancino che con un perentorio 3-1 piega le velleità di Scotti portanto il Brescia finalmente in vantaggio per 4-3 e quindi ad un punto dalla vittoria con un De Petra-Benedetti che si preannuncia facile per il nostro capitano e che cosi è sino al secondo set, dopo la vittoria nel primo, finchè nel nostro bomber si spegne la luce fino all’inattesa sconfitta finale per 1-3 che porta sul 4-4 il match.
Sul 4-4 Rodella-Guerrini non è un gran match perché il padrone di casa chiude nettamente in suo favore per 3-0, portando i due punti al Ripalta in un match miracoloso perché solo una volta nella sua carriera De Petra ha perso 3 punti in match, ma solo in questa occasione la sconfitta è stata la diretta conseguenza di questo risultato. Ora il campionato si ferma sino al 7 Novembre allorquando il Brescia fermo ancora a quota zero punti tornerà al PalaCopernico contro il Parma che attualmente ha 2 punti; c’è bisogno di ritrovare serenità, grazie ad un grande Sanvitale ed alla consapevolezza di avere un’arma in più, quel Vincenzo Mansueto che ancora non è pronto, ma che presto lo sarà e la risalita in classifica non potrà che essere realtà!