Un Leone al Premio Leonessa 2021
15-12-2021
“L’orgoglio di Brescia: la città rende omaggio a 125 suoi portacolori”. Così recita il titolo del Giornale di Brescia di oggi 15 Dicembre 2021 in una giornata per me ricca di gioia perché finalmente dopo ben 43 anni di attività sportiva portata avanti sia come atleta sia come Presidente di A.S.D.Tennistavolo Brescia, la mia città mi ha inserito tra i meritevoli destinatari di questo prestigioso premio che lo considero soprattutto un riconoscimento alla carriera. Ho visto tantissimi colleghi campioni, soprattutto giovani, di tante discipline diverse, molti li conoscevo già, tanti altri no, ma rivedere, tra gli altri, soprattutto i miei cari amici Giorgio Lamberti (ex campione del mondo di nuoto ed ex assessore allo sport del Comune di Brescia, ora Presidente della S.Filippo SpA) , Lorenzo Bonisoli (vice-Presidente della Atlantide Pallavolo Brescia di Serie A) e Stefano Sbardolini (Presidente del Baseball Brescia), mi ha ricordato come nel corso di questi gloriosi anni in campo sportivo il sottoscritto non abbia mai lesinato impegno e profuso molto per rappresentare al meglio il nostro sport in una città sportivamente molto attiva, complicata, ma sempre prolifica di campioni come Brescia, la Leonessa d’Italia. E’ un onore dunque far parte di questa nutrita schiera di campioni che hanno rappresentato la propria città con grande orgoglio e chi più di un Leone, come tanti amici da sempre mi definiscono senza sapere che in realtà è anche il simbolo nobiliare che rappresenta la famiglia De Petra, può rappresentare la propria Leonessa? E’ stato davvero emozionante salire sul palco dell’Auditorium S.Barnaba e ricevere quel premio soprattutto se penso a ciò che ho vissuto in questo maledetto anno 2021 che ha quasi sancito la mia morte e che invece, nella sua coda di chiusura invernale, mi ha regalato questa grande soddisfazione come a compensare un ciclo che non poteva terminare col dolore di una sconfitta irrimediabile, ma semplicemente con le lacrime di una bellissima vittoria. Dedico la conquista di questo premio a mia moglie Irina che è sempre stata al mio fianco con amore e tenacia, lo dedico ai miei genitori che mi hanno sempre sostenuto, lo dedico al mio vecchio maestro Nobili che mi ha insegnato tanto oltre lo sport, lo dedico alla mia squadra, la mitica A.S.D.T.T.Brescia, ai miei “fratelli e nipoti d’armi” come amo definirli, lo dedico con sincero rispetto a tutti coloro che mi sono stati vicini nella grave malattia, ma lo dedico anche a chi ha tradito la mia amicizia ed il mio affetto, a chi mi ha fatto del male, ricordando loro che un Campione lo si vede anche fuori dal campo e non solo nel rettangolo di gioco, perché se ho raggiunto questo risultato, se ho tirato fuori gli artigli, lo devo anche a voi che mi avete sempre stimolato, quindi continuate così, perché io ci sarò!
Un abbraccio a tutti e grazie ancora all’organizzazione di questa bellissima kermesse cittadina!
Francesco De Petra

La targa premio Leonessa 2021

Francesco De Petra premiato sul palco

A sx Giorgio Lamberti con Francesco De Petra

A sx Lorenzo Bonisoli con Francesco De Petra