Home page Contattaci Administrator
 

Idoneità Medica Agonistica-Aggiornamenti 18.01.2022

19-01-2022

 

In data 18.01.2022 (prot.0003566-P) la Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute ha emanato l’aggiornamento della Circolare relativa all’idoneità all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi, guariti ed in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da SARS-CoV-2. Sinteticamente, in tale aggiornamento viene richiamata la suddivisione del tipo di infezione contratta dai guariti così come segue:

  1. Atleti Covid-19 + (positivi) accertati e con guarigione accertata.

A.1. Atleti con infezione asintomatica o lieve che non siano ricorsi al ricovero in ospedale

A.2. Atleti che abbiano avuto malattia moderata e/o ospedalizzati che abbiano ricevuto terapie antibiotiche, cortisoniche, epariniche.

A.3. Atleti che abbiano presentato malattia severa o critica

        B. Atleti Covid-19 – (negativi) e atleti asintomatici non testati nel periodo della pandemia.

La vera novità riguarda però la tempistica e gli approfondimenti diagnostici che i suddetti atleti guariti da Covid-19, nella stragrande maggioranza di casi di tipo A.1,  dovranno effettuare per riottenere il certificato di “Return to Play” (o il certificato di idoneità all’attività agonistica se ancora da fare):

  • Atleti sotto i 40 anni: recarsi al centro di medicina sportiva non prima che siano trascorsi 7 giorni dall’avvenuta guarigione per effettuare test ECG Basale + Test da sforzo con monitoraggio elettrocardiografico continuo sino al raggiungimento dell’85% della FC max.
  • Atleti sopra i 40 anni: recarsi al centro di medicina sportiva non prima che siano trascorsi 14 giorni dall’avvenuta guarigione per effettuare test ECG Basale + Test Ergometrico incrementale massimale con monitoraggio elettrocardiografico.

In caso di guariti da malattia di tipo A.2 e A.3 si rimanda alla lettura della circolare in oggetto o di informarsi presso il proprio centro di medicina sportiva, specificando però che in questi casi il certificato di “Return to Play” o il nuovo certificato di idoneità agonistica non potranno essere richiesti prima che siano passati 30 giorni dall’ avvenuta guarigione.






Home page