Home page Contattaci Administrator
 

Mor e De Petra 3 Ori ad Asola

10-01-2017

 

Nel fine settimana del 7 e 8 Gennaio 2017 al PalaSchiantarelli di Asola (MN) si è svolta la sesta edizione del Trofeo Regionale AAC nonché 2° Memorial Romano Rodella, gara riservata agli atleti lombardi appartenenti alla 3^ e 4^ categoria che ha visto protagonisti alcuni dei nostri atleti.

Sabato sono scesi in campo,per il 4^ categoria, Mauro e Andrea Viola, Alessandro Ionichi, Giuseppe Romano, Stefano Pontiggia e Claudio Orlini. Mauro, Andrea e Alessandro non superano il girone mentre Stefano, Beppe e Claudio passano come primi entrando nel tabellone ad eliminazione diretta. Beppe e Stefano si fermano al primo turno mentre Claudio esce agli ottavi. Nel doppio maschile invece Beppe e Claudio escono agli ottavi di finale. Buona prova comunque per i nostri portacolori.

Domenica invece per il 3^ categoria scendono in campo nel doppio maschile Francesco De Petra in coppia con l’asolano e figlio del mitico Romano, Matteo Rodella, Claudio Orlini con Sonia Mor nel doppio misto (Sonia, bresciana doc, è nata e cresciuta nel nostro vivaio e da due stagioni veste i colori di Asola in serie A-2) con Giulia Hu nel doppio femminile e Mauro Viola, Alessandro Ionichi, Orlini e De Petra nel singolo.

Nel misto Orlini e Mor cedono in semifinale a Vivaldi/Torcello per 3-1 giocando al di sotto delle loro possibilità essendo campioni uscenti della scorsa edizione.

Matteo e Francesco invece vincono tutti i loro incontri per 3-0 vincendo così il torneo (in finale contro i bergamaschi Bonazzi-Amadei) frutto soprattutto di un’ottima intesa, di un mix di dinamismo ed esperienza, ma soprattutto di un’amicizia che dura da molti anni.

Sonia e Giulia anche loro vincono il torneo di doppio femminile nonostante fossero all’esordio come coppia, sconfiggendo in finale una coppia ostica come le castellane Turganti-Cicuttini.

Nel singolo maschile Mauro e Alessandro escono al girone anche perché il livello per loro è ancora troppo al di sopra delle loro possibilità, ma utile per fare esperienza.

Orlini e il “DePe” passano entrambi il girone come secondi e perdono al primo turno entrambi 3-0 da Amadei e Gargantini, vincitore poi del torneo. Un DePe comunque mai domo e sicuramente un po’ troppo soddisfatto della vittoria del doppio!

Sonia invece vince il torneo,inaspettatamente, in una finale combattutissima con la Favaretto del TT.Vallecamonica, dimostrando una determinazione incredibile ed una forza interiore non comune, per la gioia degli amici bresciani ed asolani, uniti in una sola convinzione: un’atleta così la vorrebbero tutti sia per serietà, sia per gentilezza e forza! Grande Sonia davvero! Siamo tutti orgogliosi di te.

Nel complesso un ottimo torneo per tutti ricco di medaglie e soddisfazioni in ricordo di un grande Uomo al quale tre nostre medaglie d’oro sono state tributate meritatamente: Romano Rodella.



Sonia Mor, seconda da sx, durante la premiazione del Doppio Femminile



Francesco De Petra e Matteo Rodella premiati nel Doppio Maschile


Home page