Resoconto VII giornata di campionato (recupero)
08-05-2022
GIRONE L
MONTICHIARI PCG - BRESCIA B : 5 - 2
Sabato scorso si è svolto il recupero della prima delle due giornate di ritorno (in calendario per gennaio e rimandate a causa della pandemia). Partita ormai ininfluente ai fini della classifica sia per il Montichiari, sia per la nostra formazione, entrambe ormai fuori dalla corsa per la promozione ed allo stesso tempo ampiamente fuori dalla zona retrocessione; anche per questo motivo le due squadre si presentano in campo con formazioni ampiamente rimaneggiate, e la partita si svolge al Palacopernico invece che al PalaGeorge per indisponibilità del campo gara del Montichiari.
I monteclaresi si presentano in campo senza il loro numero uno Nicola Mor, con Francesco Bellantuono, Giorgio Arfiero e Francesco Ingrassia dando ottime possibilità di successo al Brescia, che tuttavia non dispone più di Fabio Baresani (presente nell'incontro di andata) e nemmeno di Gianpaolo Perri, costretto ad esordire in C2 per far fronte all'assenza di Silvestro Pasolini, a sua volta spostato in C1; di conseguenza i nostri possono disporre di un solo titolare Oliviero Oliveri, affiancato da Fabio Caputi e Chaobo Jin chiamato per la terza volta a cimentarsi in serie D2. Nonostante tutto, gli equilibri rimangono spostati in nostro favore: delle 9 partite possibili infatti, 6 hanno un pronostico quasi scontato, 4 in nostro favore (i due incontri Olivieri-Arfiero e Oliveri-Ingrassia ed i due Caputi-Arfiero e Caputi-Ingrassia) e solo 2 in favore del Montichiari (Bellantuono-Jin e Bellantuono-Caputi); di conseguenza la chiave di volta dell'intero match è rappresentata dagli unici 3 incontri equilibrati ovvero Olivieri-Bellantuono, Jin-Arfiero e Jin-Ingrassia: è sufficiente che il Brescia si aggiudichi uno solo di questi 3 incontri per vincere l'intero match.
Consapevole di ciò, il nostro capitano schiera la formazione invertendo la posizione di Oliveri con quella di Jin per fare in modo di anticipare nelle prime due rotazione tutte e tre le partite chiave, per consentire sia a Olivieri sia a Jin di disputare i possibili "incontri partita" nelle migliori condizioni di freschezza fisica.
Purtroppo le cose non vanno per il verso giusto e contro ogni aspettativa il Brescia non riesce ad aggiudicarsi nessuno dei 3 "match point anticipati": in prima rotazione infatti Olivieri cede per 3-1 contro Bellantuono in una partita equilibratissima (tutti e quattro i set terminano 11-9) e successivamente Jin viene superato con il medesimo risultato da Arfiero; poi in seconda rotazione Jin si lascia sfuggire anche l'ultima opportunità di vittoria venendo sconfitto da Ingrassia al 5° set, ai vantaggi (dopo aver avuto anche un match point sull'11-10); è solo la quinta partita in programma, ma in pratica il match finisce qui; le gare successive infatti (Olivieri-Arfiero e Jin-Bellantuono) rientrano fra quelle dal pronostico scontato e non possono cambiare in alcun modo il risultato finale: il Montichiari si aggiudica il match per 5-2.
Riassumendo due partite a testa giocate da Caputi e Olivieri con una vittoria a testa (rispettivamente su Ingrassia e su Arfiero entrambe per 3-0) e una sconfitta a testa (rispettivamente per 0-3 e per 1-3 contro Bellantuono); tre partite giocate per Jin e nessuna vittoria (1-3 contro Arfiero, 2-3 contro Ingrassia e l'ovvio 0-3 contro Bellantuono): ci si poteva senz'altro aspettare qualcosa di meglio dal nostro Jin contro due avversari ampiamente alla sua portata; purtroppo un infortunio alla schiena occorso in fase di riscaldamento pre-gara hanno probabilmente impedito al nostro atleta di esprimersi al meglio delle proprie possibilità.
Il cammino del Brescia B per questa stagione 2021-2022 si chiuderà domenica prossima al Palacopernico con il recupero della seconda giornata di ritorno contro il TT Salò.
GIRONE M
MARCO POLO C - BRESCIA A : 5 - 1
Brutta sconfitta nel recupero delle prima giornata del girone di ritorno per la formazione del Brescia A contro il Marco Polo C.
Per i padroni di casa hanno giocato Viktor Sheremet, Roberto Paterlini, Joseph Calí e Michele Anselmini, mentre per il Brescia sono scesi in campo Giuseppe De Rosa, Mauro Viola, Paolo Coluccelli e Marcello Cont.
Doveva essere una partita alla nostra portata e che ci avrebbe permesso di salvarci con una giornata di anticipo visti i risultati degli altri incontri ed invece è andato tutto per il verso sbagliato. Coluccelli viene sconfitto da Sheremet 3 a 0 e da Paterlini 3 a 2 , il nostro capitano Viola perde malamente sia
contro Paterlini per 3 a 1 che contro Calí 3 a 0 e De Rosa perde con Calí 3 a 0 e riusce a portare a casa l'unico punto contro la riserva Anselmini vincendo per 3 a 0. Poco da dire finisce: 5 a 1 per i padroni di casa del Marco Polo.
Manca ancora una partita da disputare, l'altro recupero della seconda giornata del girone di ritorno contro il Marco Polo B che si disputerà Domenica 15 tra le mura di casa del Palacopernico alle ore 10,00. In caso di vittoria il Brescia sarà salvo altrimenti si dovrà attendere l'esito dell'incontro tra il Castelgoffredo,
che è a pari punti, e il già salvo TT San Lazzaro. Ma calcoli non bisogna farne. Vincere e basta.