Resoconto IV giornata di campionato
07-11-2022
GIRONE L
BRESCIA A - SAN LAZZARO : 4 - 3
Dopo le deludenti prove delle precedenti 3 giornate di campionato, arriva finalmente il primo successo per il Brescia A, sceso in campo domenica scorsa al Palacopernico con formazione al gran completo: Alfredo Cardelli, Ioan Florin Gheorghiu, Paolo Coluccelli, Fabio Caputi e la new entry Giuseppe De Rosa (unico assente Vitalii Tymchuk Sr., dato che per regolamento può essere messo a referto un solo straniero). Si tratta di una vittoria sofferta e soprattutto inattesa e forse proprio per questo particolarmente esaltante ed utile a risollevare il morale dei nostri; i pronostici, infatti, erano tutti a favore degli ospiti ma una serie di eventi fortunati, unita ad una buona prova collettiva, ha permesso al Brescia di avere la meglio sui mantovani. Il primo fattore che ha certamente contribuito a ridurre il gap nei confronti dei nostri avversari, è stato l'assenza del numero uno del San Lazzaro, il forte e ancora imbattuto Gaetano Aiello: gli ospiti sono dunque scesi in campo a ranghi ridotti con Alan Beccari, Giuseppe Pellegrino e Luca Nardi. Nonostante questo, considerando le statistiche individuali del terzetto mantovano, il pronostico, almeno sulla carta, rimaneva ampiamente favorevole al San Lazzaro, e i nostri anche impegnandosi a fondo hanno certamente beneficiato della dea bendata in alcuni momenti cruciali, per riuscire a portare a casa il risultato di misura, solo all'ultimo set del 7° ed ultimo incontro.
Il match parte bene per i nostri che vincono il doppio conquistando il primo punto della giornata; la coppia Cardelli - Gheorghiu infatti si impone sulla coppia Nardi - Pellegrino per 3 -1. Ci pensa Beccari a riportare il punteggio in parità superando De Rosa per 3-0 nel primo incontro della prima rotazione di singoli; il nostro atleta parte bene e riesce a mettere in difficoltà il più quotato avversario cedendo il primo set solo ai vantaggi; poi però Beccari prende le giuste contromisure e nei seguenti 2 set il divario si fà via via più marcato. Il Brescia si riporta in vantaggio grazie a Coluccelli che in 3 set molto sudati (11-8, 11-8 e 16-14) riesce ad avere la meglio su Pellegrino; anche questa volta però il vantaggio è momentaneo e viene annullato dalla successiva vittoria per 3-1 di Nardi sul nostro Cardelli, protagonista comunque di una buona partita, anche questa molto combattutta, con 2 dei 4 set terminati ai vantaggi. Dunque, al termine della prima rotazione di singoli, il punteggio è ancora in perfetta parità. La seconda rotazione si apre con l'incontro più bilanciato dell'intera giornata: Caputi, sceso in campo al posto di De Rosa, supera in 5 set Pellegrino: l'estremo equilibrio della partita è testimoniato dai risultati dei set, tutti terminati per 11-9: dopo essersi portato sul parziale di 2 set a 0, Caputi subisce il ritorno del suo avversario che si riporta sul 2 - 2; al 5° set il nostro portacolori sembra avere la meglio ma Pellegrino lo incalza fino a raggiungerlo sul risultato di 9-9; a questo punto un errore di Pellegrino seguito da una fortunata "retina" consente a Caputi di aggiudicarsi di misura la partita riportando il Brescia in vantaggio per 3 - 2. Il match point in nostro favore viene però annullato da Beccari che supera agevolmente Cardelli in soli 3 set. Si arriva quindi alla 7° e decisiva partita e tutto è nelle mani del nostro veterano, Paolo Coluccelli. L'inconto, come per Caputi - Pellegrino, è di quelli al cardiopalma ed anche in questo caso, dopo i primi 2 set conquistati di misura dal nostro alfiere e i successivi 2 vinti anch'essi di misura da Nardi, si arriva al 5° set; a questo punto però, un Coluccelli in grande spolvero ritrova il piglio agonistico dei tempi andati e si impone nettamente sul suo avversario che, dopo aver visibilmente sofferto (e resistito) alla puntinata del nostro atleta per 4 set, cede di schianto nell'ultima frazione di gioco (11 -2 ) regalando partita e incontro al Brescia.
I nostri possono così festeggiare la loro prima vittoria, senza tuttavia lasciarsi andare ad inutili trionfalismi, data la consapevolezza di aver goduto indiscutibilmente di alcuni eventi fortunati (primo fra tutti l'assenza di Aiello fra le file avversarie); tuttavia la ritrovata grinta di Coluccelli (autore di una convincente doppietta) e la migliorata performance di Cardelli (sconfitto nei singoli ma determinante, insieme a Gheorghiu, per l'iniziale vittoria nel doppio) sono di buon auspicio per il prosieguo della stagione, sperando che anche la nostra "buona stella" continui a brillare come è successo in questa giornata; del resto, un pizzico di fortuna, sarà certamente un ingrediente fondamentale per sperare di stare a galla in un girone "di ferro" come quello in cui siamo capitati.
Il prossimo appuntamento, per il Brescia A è in calendario per domenica 14/11 a Rezzato contro il Marco Polo A, reduce da una sconfitta fuori casa contro il TT Suzzara per 5 - 2.
GIRONE I
BRESCIA B - TT USO DESENZANO : 3 - 4
Il Brescia B di Alessandra Bazzani, Vitalii Tymchuk Jr, Edoardo Sanguinelli e capitanato da Lorenzo Sanguinelli viene sconfitto nella quarta giornata di campionato, disputatasi al Palacopernico contro la squadra del TT USO Desenzano, sceso in campo con Luca Barile, Fabio Scaravelli e il capitano Davide Barbieri.
L'incontro inizia con il doppio tra la coppia Barbieri-Barile e la coppia Tymchuk-Sanguinelli L., vinto per 3 a 1 dalla squadra ospite che si aggiudica così il primo punto della gara. Seguono poi i primi tre singoli che vedono protagonisti Alessandra Bazzani, sconfitta per 3-0 da Davide Barbieri, poi Vitalii Tymchuck che conquista il primo punto per i nostri, imponendosi per 3-0 su Fabio Scaravelli ed infine Lorenzo Sanguinelli sconfitto per 3-1 da Luca Barile in un match particolarmente combattuto.
All'inizio della seconda ed ultima rotazione, Vitalii Tymchuk Jr e Davide Barbieri danno vita allo scontro più entusiasmante ed equilibrato della giornata, terminato solo al 5° set per 11-8 in favore dei nostri avversari che, conquistando il 4° punto, si aggiudicano l'incontro. Come da regolamento, tuttavia, vengono ugualmente disputate le ultime due partite di singolo anche a risultato acquisito e i successi di Alessandra Bazzani per 3-0 su Luca Barile, e di Edoardo Sanguinelli (entrato al posto di Lorenzo) per 3 a 2 su Fabio Scaravelli, benchè ormai inutili ai fini della gara di squadra (terminata 4-3 per gli ospiti), dimostrano che i nostri erano effettivamente in grado di competere alla pari con il Desenzano (attualmente in testa alla classifica con 6 punti insieme al CastelGoffredo); nel 5° incontro infatti, Tymchuk, in vantaggio per 2-1 su Barbieri, è andato molto vicino a chiudere la partita in suo favore, il che avrebbe rovesciato l'intero esito del match; rimane quindi un po' di amaro in bocca per una possibile importane vittoria, scivolata dalle mani dei nostri atleti.
Il prossimo impegno in calendario per Brescia B è in programme per domenica 14/11 in trasferta contro il TT Coccaglio (2 lunghezze sopra ai nostri in classifica).