Resoconto XI giornata di campionato
23-02-2023
GIRONE L
SAN LAZZARO - BRESCIA A : 4 - 3
Sconfitta di misura nella quarta giornata di ritorno per il Brescia A, impegnato fuori casa contro il TT San Lazzaro; il trio composto da Fabio Caputi, Ioan Florin Gheorghiu e Paolo Coluccelli non è riuscito a sovvertire il pronostico contro Gaetano Aiello, Giuseppe Pellegrino e Carlo Brusoni. All'andata i bresciani erano riusciti a conquistare una risicata vittoria sia grazie all'assenza del numero uno avversario (compensata in parte dalla presenza di Alan Beccari, che però non era stato impiegato nel doppio) sia grazie ad una buona dose di fortuna; ripetere l'impresa, non era impossibile, ma certamente molto difficile dato che la sola presenza di Aiello di fatto determinava già in partenza uno svantaggio di 0-3 per i nostri, che quindi erano nelle condizioni di non potersi permettere neanche il minimo errore nei restanti 4 incontri. Nessuna sorpresa dunque nel doppio iniziale fra la coppie Caputi-Gheorghiu e Aiello-Pellegrino; i padroni di casa chiudono con un facile 3-0. Allo stesso modo, esito mai in discussione nei 2 singoli disputati da Aiello contro Caputi e contro Coluccelli ed entrambi terminati con un rapido 3-0: troppo netta la superiorità del numero uno locale (giocatore di categoria nettamente superiorer alla serie D2) per poter essere impensierito dai nostri difensori. Il Brescia ha comunque l'opportunità di conquistare almeno 2 punti facili sul numero 3 del San Lazzaro, Brusoni (punti messi a segno da Gheorghiu e Coluccelli entrambi per 3-0). L'esito del match quindi ruota tutto intorno ai due inconti di singolo contro Pellegrino, avversario non facile ma sicuramente alla portata dei nostri giocatori. Tocca a Caputi e a Gheorghiu la responsabilità di tentare di mettere i 2 punti determinanti; in entrambe le gare (Gheorghiu - Pellegrino e Caputi - Pellegrino) emerge un sostanziale equilibrio e terminano entrambe al 5° set ma con esito diverso: Gheorghiu, certamente lontano dalla sua forma migliore, riesce a fatica a conquistare il suo punto mentre Caputi, anche lui non in gran giornata, cede di misura nel finale. Finisce così 4 a 3 per il San Lazzaro con qualche rimpianto per il Brescia che purtroppo paga anche l'assenza di Cardelli e DeRosa, non disponibili per sostituire i compagni di squadra fuori forma.
A conti fatti tuttavia, anche al netto di questi 2 punti sfumati, non cambia di molto la situazione in classifica; anche la vittoria contro il San Lazzaro non avrebbe comunque eliminato la necessità di dover tassativamente battere il Marco Polo nello scontro diretto per poter ottenere la salvezza in D2 (opportunità che rimane sostanzialmente inalterata ancora adesso). Le sorti del Brescia in questa difficile stagione sono dunque legate all'esito della prossima gara contro il Marco Polo, in calendario per il 5 marzo: una sconfitta renderebbe matematicamente irrilevante eventuali vittorie nelle due successive giornate contro il Salò e il Montichiari; allo stesso modo però, una vittoria renderebbe con buona probabilità non strettamente necessario conquistare ulteriori punti nelle due successive gare per ottenere la salvezza.
GIRONE I
USO DESENZANO - BRESCIA B : 4 - 3
Una sconfitta quella del Brescia capitanata da Lorenzo Sanguinelli insieme ad Alessandra Bazzani e Edoardo Sanguinelli nella quarta giornata di ritorno del campionato, disputatasi contro la squadra del ASD TT USO Desenzano, che schiera Davide Barbieri (capitano della squadra) insieme a Fabio Scaravelli e Roberto Turrini.
L'incontro inizia con il doppio tra la coppia Barbieri-Turrini e la coppia Bazzani-Sanguinelli Lorenzo che vincono per 3 a 2, in un match molto combattuto soprattutto negli ultimi set per riuscire a frenare lo schiacciante recupero degli avversari, si porta a casa il primo punto; seguono poi i primi tre singoli che vedono protagonisti Edoardo Sanguinelli contro Davide Barbieri che perde per 3 a 1, poi Alessandra Bazzani contro Fabio Scaravelli che vince per 3 a 0 portando a casa il primo punto per la squadra e rialza il morale della squadra infine l'ultimo singolo ha visto Lorenzo Sanguinelli contro Roberto Turrini che perde per 3 a 1 in una partita molto combattuta in tutti e quattro i set della partita, portando così il punteggio sul 3 a 1 per il Desenzano.
Gli ultimi tre singoli vedono invece partire Alessandra Bazzani contro Davide Barbieri che perde 3 a 0, portando a casa così il punto della vittoria per la propria squadra; le ultime due partite hanno visto Edoardo Sanguinelli contro Roberto Turrini che vince per 3 a 2 in un match molto bello e combattuto da parte di Edoardo, recuperando una partita che sembrava essere già persa.
L’ultima partita vede Lorenzo Sanguinelli che vince per 3 a 0 contro Fabio Scaravelli portando così la squadra a 3 punti totali vinti.
Infine, l'incontro termina per 4 a 3 per il Desenzano portandosi così a quota 12 punti in classifica e il Brescia a quota 4 punti, la squadra si rifarà cercando di portare a casa la vittoria, dopo tutte queste amare sconfitte, con la prossima partita contro il Coccaglio sabato 4 marzo al Pala Copernico di Brescia.