Home page Contattaci Administrator
 

Resoconto XII giornata di campionato

06-03-2023

 

GIRONE L

MARCO POLO A - BRESCIA A : 6 - 1

La penultima trasferta stagionale per il Brescia A, disputatasi a Mazzano domenica scorsa, rappresentava l'ultima occasione per la conquista della salvezza nello scontro diretto contro il Marco Polo A; il risultato di 6 a 1 per i padroni di casa condanna il Brescia alla retrocessione, ma non rende giustizia del sostanziale equilibrio di valori emerso durante lo svolgimento del match. I nostri si sono presentati in campo in formazione ridotta, senza Alfredo Cardelli ancora una volta indisponibile, schierando Paolo Coluccelli, Ioan Florin Gheorghiu e Fabio Caputi. Ad attenderli hanno trovato la formazione standard del Marco Polo composta da Claudio Boletti, Joseph Calì, Victor Sheremet e Roberto Paterlini. Il doppio che apre la gara, fra le coppie Caputi-Gheorghiu e Boletti-Calì, sembra cominciare bene per i nostri che dominano la prima frazione di gioco fino al 9-5, ma sul finale subiscono il ritorno degli avversari ed il set scivola dalle loro mani; si riprendono comunque nel set successivo con un secco 11-3 riportandosi in parità, ma nel terzo set un nuovo sbandamento dei bresciani consente al Marco Polo di riportarsi in vantaggio; nel quarto set il punteggio rimane in equilibrio fino all'8-8; poi un'affondo dei padroni di casa unito ad un pizzico di sfortuna determina la vittoria del Marco Polo e la conquista del primo punto del match. Segue il primo singolo, disputato fra Coluccelli e Shermet ed anche in questo caso assistiamo ad un grande bilanciamento di valori: l'esito della gara rimane incerto fino alla fine del 5° set quando, dopo una grande rimonta, il veterano bresciano raggiunge l'avversario sul 9 pari e lo scavalca conquistando un match point e quindi l'occasione di riportare le squadre in parità: purtroppo Shermet non ci sta, e dopo aver annullato il match point, chiude la gara in suo favore per 12-10. Nel 2° singolo si affrontano Gheorghiu e Calì; la partita questa volta si chiude in soli 3 set ma tutti terminati ai vantaggio (16-14, 13-11 e 12-10) e in tutti e tre le frazioni di gioco il nostro alfiere ottiene almeno un set point, senza purtroppo mai riuscire a chiudere in proprio favore.

Sul risultato di 3-0 per il Marco Polo, le ultime speranze per il Brescia dipendono dalla successiva partita fra Caputi ed il numero uno locale, Boletti. Lo svolgimento di questo confronto segue come previsto il copione già osservato all'andata: un'estenuate scontro fra difensori, una gara di nervi, che si protrare per un tempo circa triplo rispetto ai tempi medi delle normali partite di singolo ma che, nonostante gli sforzi del nostro portacolori, termina come all'andata per 3-1 in favore di Boletti che quindi chiude il match conquistando il quarto punto di squadra. A risultato ormai acquisito, rientra in campo Coluccelli che purtroppo, come all'andata, cede di schianto contro Calì per 3-0. Risponde però Caputi con un altrettanto agevole 3-0 su Paterlini consentendo al Brescia di conquistare almeno il punto della bandiera. Nell'ultimo singolo un Gheorghiu molto meno contratto rispetto alle partite precedenti riesce a dare parecchio filo da torcere ad un Boletti che appare decisamente meno motivato e la partita si protrae così fino al 5° set: sul finale il padrone di casa cresce visibilmente ritrovando la concentrazione, e chiude la gara in suo favore; sfuma così per un soffio quella che sarebbe stata certamente una bellissima e meritata affermazione personale per il nostro Gheorghiu.

Termina dunque il match, con un secco 6-1 in favore del Marco Polo, risultato severo rispetto agli sforzi dei nostri atleti ed all'equilibrio mostrato nello svolgimento delle singole partite. Forse sarebbe stato possibile fare qualcosa in più con la presenza di Cardelli, assente nelle ultime due gare, ma ormai al Brescia non rimane che archiviare i rimpianti ed onorare i due rimanenti impegni fissati in calendario contro il TT Salò la prossima settimana al Palacopernico e contro il TT Montichiari fuori casa il 15 aprile, pur nella consapevolezza che l'esito di queste ultime gare sarà inifluente ai fini della classifica.


Home page