Home page Contattaci Administrator
 

Resoconto XII giornata di campionato

19-03-2018

 

Girone B: BRESCA A - COCCAGLIO THINSOFT 5 - 0

Risultato a sorpresa, questa volta gradita, per il Brescia A (Caputi, Milanesi, Gheorghiu) che sabato scorso ha ospitato al Palacopernico la capolista del girone Coccaglio Thinsoft (Cama, Omodei, Maculotti, Scalvini), imponendosi con un perentorio 5-0.

Il match si apre con la bella vittoria di Milanesi su Maculotti per 3-1; il nostro atleta comincia bene fin dalle prime battute e a parte qualche breve momento di appannamento al termine del primo e del quarto set, conduce la gara con relativa tranquillità rimanendo quasi sempre davanti al suo avversario. Il Brescia si aggiudica quindi  il primo punto in palio, ma fin qui l’ottimismo dei nostri rimane contenuto dato che si tratta sempre e solo di un punto e per giunta frutto di una vittoria “attesa” consideratii i risultati dei precedenti scontri fra il nostro alfiere e l’ostico difensore del Coccaglio. La vera svolta che accende gli animi e moltiplica le speranze di successo, arriva con la seconda partita del match, quando un Gheorghiu in gran forma riesce a imporsi a sorpresa  su Cama con un convincente 3-1 in suo favore.  La successiva vittoria di Caputi su Omodei  (3-0) consente al Brescia di chiudere la prima rotazione a punteggio pieno mettendo così una seria ipoteca sulla vittoria finale. Nella quarta partita del match scende nuovamente in campo Milanesi e con una prestazione senza sbavature mette KO il numero uno avversario in soli 3 set portando al Brescia il quarto punto di squadra. Ora il Brescia ha ben 5 match point a propria disposizione e Caputi, sull’onda dell’entusiasmo generato dalle ottime prestazioni dei compagni di squadra,  non si lascia sfuggire l’occasione di chiudere subito l’incontro, superando per 3-1 Scalvini (entrato in seconda rotazione al posto di Maculotti) e fissando così il risultato finale sul 5-0 in favore del Brescia.

Una vittoria fuori pronostico, dunque,  e ancor più inatteso il risultato schiacciante, che racconta di un match sostanzialmente a senso unico (solo 3 set ceduti in 5 partite). I nostri avversari, reduci dalla loro prima sconfitta (la scorsa settimana ad opera del forte Coniolo B), sono apparsi decisamente sotto tono e questo ci ha certamente agevolato. Tuttavia non va dimenticata l’ottima prestazione complessiva del Brescia: evidentemente l’innesto di Marco Milanesi ha dato ai nostri una marcia in più trascinando la squadra alla vittoria. Dopo il suo esordio non brillante a Coniolo, il numero uno bresciano ha avuto modo di mostrare le sue potenzialità conducendo due ottime gare e conquistando due punti importantissimi per il morale della squadra ovvero il primo punto che ha consentito ai nostri di cominciare “col piede giusto” e soprattutto il quarto che ha tolto ai nostri avversari buona parte delle loro speranze di rimonta con la netta vittoria contro il giocatore più quotato del Coccaglio. Da sottolineare anche la brillante prestazione di Gheorghiu  che conferma l’ottimo stato di forma già mostrato a Coniolo nel match contro Zanardi, perso alla fine di 5 combattutissimi set per un pizzico di sfortuna; questa volta la fortuna è girata a favore del nostro atleta ma va detto che per la qualità di gioco espressa il risultato è stato ampiamente meritato e il punto conquistato da Gheorghiu contro il numero uno avversario ha rappresentato forse la vera chiave di volta della partita. Meno brillante dei compagni il gioco espresso da Caputi ma comunque sufficientemente solido per dare il suo utile contributo alla squadra; nel suo caso l’appannamento e lo sconforto degli avversari unito all’entusiasmo e all’incoraggiamento provenienti dalla propria panchina sono risultati determinanti  per la vittoria; del resto è noto che l’aspetto psicologico e la determinazione in questo sport contano tanto quanto (e a volte di più) della tecnica di gioco espressa in partita.

Grazie a questo risultato il Brescia A recupera i 2 punti persi con la sconfitta inattesa contro il Lumezzane nella seconda giornata di ritorno e conserva la quarta posizione in classifica a pari merito con il TT Camuno (ma con lo scontro diretto favorevole). Il prossimo appuntamento in calendario per il 21 Aprile è lo scontro con il Montichiari B attualmente in ultima posizione e già matematicamente retrocesso; nonostante la vittoria ottenuta all’andata è necessaria la massima concentrazione dato che non sono ammessi passi falsi e i nostri non possono permettersi di sottovalutare l’incontro, vista l’importanza del risultato nell’ottica dell’obiettivo salvezza; in ogni caso la definitiva assegnazione della quarta piazza (l’ultima valida per la permanenza in serie D2) sarà determinata soltanto dal risultato del match contro il TT Camuno in programma nell’ultima giornata di campionato, tuttavia i 2 punti in palio contro il Montichiari darebbero al Brescia un notevole vantaggio (anche psicologico) sul diretto avversario.

 

Girone C: RIPOSO

Il Brescia C, reduce della facile vittoria contro il Lumezzane C ottenuta con un secco 5-0 la scorsa settimana, ha osservato un turno di riposo, in attesa dell’ultimo impegno di campionato previsto per il 5 Maggio contro il Montichiari C, fanalino di coda del girone; il match, ininfluente ai fini della classifica, rappresenterà per i nostri ragazzi l’occasione per completare la preparazione ed affilare le armi in vista dei play off già matematicamente conquistati con largo anticipo.


Home page