Brescia – Aurora 5-0

Il TT. Open House Brescia chiude il suo trionfale campionato di C-1 2024/2025 con l’en plein grazie alla rotonda vittoria per 5-0 ottenuta tra le mura amiche del PalaCopernico sabato 12 aprile 2025 contro i vicentini del TT.Aurora 76 che tradotto significa dodicesima vittoria su dodici incontri disputati, equivalenti a 24 punti e quindi promozione diretta in B-2! La cronaca del match non ha molto da dire perché ancora una volta Villescas e Pasolini portano a casa d’imperio una doppietta a testa su Paccagnan e Cappellari e Ricky Bersan ha modo di divertire i tifosi azzurri con una vittoria per 16-14 al quinto set contro Samuele Sella, il numero uno avversario, dopo avergli annullato ben 5 match point. Brescia quindi chiude con gioia questo lungo percorso senza sconfitte, con grande autorità e con grande equilibrio con Capitan De Petra finalmente ritornato a bordo campo ed il supporto di Matteo Rodella dalla panchina in qualità di quarto uomo di lusso. E’ questo il riassunto di una partita e di una stagione perfetta, resa tale solo dall’unione di intenti di un gruppo di ragazzi, ma soprattutto persone di alto spessore umano, che ha saputo unirsi nelle difficoltà al momento opportuno e tirar fuori il meglio di se stessi in un periodo complicato e che gli ha fruttato un successo meritatissimo. Per capire la portata di questa promozione snoccioliamo qui di seguito un po’ di statistiche: il PalaCopernico è imbattuto dal 03.03.2023 a riprova che a Brescia non è facile vincere per nessuno! Villescas ha vinto 27 partite su 30 (le tre che ha perso era in condizioni fisiche precarie!) equivalenti al 90% di rendimento, Pasolini ha vinto 21 partite su 25 (mettendo in evidenza un miglioramento ed una maturità incredibili), pari quindi all’ 84% di rendimento, Bersan ha vinto 7 partite su 9 (le uniche due sconfitte giunte in una giornata storta per lui), pari al 78%; De Petra ha vinto 5 match su 8, pari al 62% (ma il suo rendimento non fa testo visti i guai fisici da cui proveniva ed in cui è purtroppo incappato nuovamente quest’anno), Rodella 0 su 6 e Romano 0 su 2. Tradotto: grande stagione, un sogno, quello della promozione, realizzato come da programma e tanta gioia di ritornare nel tennistavolo che conta dopo anni di semi anonimato e di ritornare a far parlare di sé dopo i fasti del passato in serie A. Ora è solo tempo di programmare bene la campagna acquisti, ma ripartendo saldamente da un gruppo riconfermato a pieni voti. Classifica Finale 1. TT. Open House Brescia P.24 2. TT. Ferrara P.16 3. TT. Vicenza P.12 4. TT. Bentegodi Verona P.12 5. TT. Aurora 76 P.8 6. TT. Sermide P.8 7. TT. Star Este P.2
Este – Brescia 0-5

Undicesima partita per Open House Brescia ed undicesima vittoria per i bresciani questa volta ottenuta ai danni del TT. Star Este superato con un netto 5-0 in poco più di un’ora di gioco e che condanna gli atestini alla matematica retrocessione in C-2. Sull’andamento del match non c’è molto da dire, visto il senso unico di gioco, perché troppo forte si è rivelato il trio formato da Capitan Ricky Bersan, Silvestro Pasolini e Julian Villescas che opposti a Roberto De Battisti, Daniele Balduin e Mattia Fornasiero (la riserva dell’assente e bravo Mattia Zandonà), hanno lasciato un segno indelebile con un 5-0 memorabile, frutto di una doppietta a testa di Villescas (doppio 3-0 a Fornasiero e a Balduin) e di Bersan (doppio 3-1 a Balduin prima e a De Battisti dopo), oltre alla vittoria bellissima per 3-1 di Pasolini contro il sempre ostico De Battisti. Ora il campionato si ferma sino al 12 Aprile prossimo allorquando Open House Brescia, tra le mura amiche del PalaCopernico, avrà la possibilità di chiudere con gioia ed in bellezza questa meritatissima promozione in B-2, giocando l’ultimo match di stagione contro gli ormai salvi vicentini del TT. Aurora 76. Sarà sicuramente una bellissima occasione per vedere all’opera in casa, alle ore 17.00, i nostri ragazzi che per tutto l’anno ci hanno deliziato con la loro forza, la loro intelligenza e la loro simpatia! Bravi ragazzi! Classifica 1. TT. Open House Brescia P.22 2. TT. Ferrara P.14 3. TT. Vicenza P.12 4. TT. Bentegodi Verona P.12 5. TT. Aurora 76 P.8 6. TT. Sermide P.8 TT. Star Este P.2
Ferrara-Brescia 2-5 è B-2!!!

Open House Brescia sabato scorso 9 marzo 2025 ha chiuso il discorso promozione in casa del Ferrara bissando il successo dell’andata con l’identico punteggio di 5-2 grazie all’ennesima tripletta del meraviglioso Julian Villescas (su Chiofalo, Antonucci e Gallerani) e ad una doppietta fantastica di Silvestro Pasolini (su Antonucci e Gallerani), nonostante il calo di forma di Riccardo Bersan, sconfitto da Gallerani e da Chiofalo. Un rullo compressore il terzetto bresciano che presentatosi in terra ferrarese con grande determinazione e Capitan Francesco De Petra in panchina, ha dimostrato tutta la propria forza, nonostante la strenua difesa casalinga in particolar modo con Simone Gallerani che ha dato filo da torcere ai nostri, ma che poco ha potuto in realtà, nei momenti topici dei due match contro Villescas e Pasolini, quest’ultimo autentico mattatore di giornata che dimostra ancor più il proprio miglioramento tecnico. Con questa ennesima vittoria, la decima consecutiva su dieci disputate, il Brescia a sole due giornate dal termine del campionato è a quota 20 punti ed a ben +6 proprio su Ferrara il che significa che Brescia è matematicamente in serie B-2, tra la gioia dei giocatori e dei dirigenti che dopo una stagione non certo facile sono stati capaci di fare squadra soprattutto nei momenti di difficoltà e dimostrando grande maturità ed attaccamento alla maglia. Le parole del Capitano Francesco De Petra sono piuttosto eloquenti: “Ringrazio questi incredibili ragazzi perché senza il loro impegno, la loro serietà e la loro forza d’animo non avremmo potuto fare niente, li ringrazio anche perché nel momento del mio grave infortunio hanno dimostrato un affetto ed una generosità d’animo senza pari che li ha portati a diventare pressochè imbattibili. Il futuro è loro ed io mi inchino alla loro grande capacità di dimostrare forza ed equilibrio, soprattutto nei momenti difficili! Bravi ragazzi, in B-2 ci divertiremo ancora di più!”. Il campionato ora riprenderà domenica 30 Marzo prossimo con l’ultima trasferta ad Este contro il fanalino di coda del T.T.Star, per poi chiudersi con il match casalingo il 12 Aprile contro l’Aurora Vicenza e li sarà festa promozione per tutti! Classifica 1. TT. Open House Brescia P.20 2. TT. Ferrara P.16 3. TT. Vicenza P.12 4. TT. Bentegodi Verona P.12 5. TT. Aurora 76 P.6 6. TT. Sermide P.6 TT. Star Este P.2
Open House BS – Bentegodi VR 5-1

Sabato 22 Febbraio scorso al PalaCopernico cittadino la capolista Open House Brescia ha superato nettamente i rivali della Fondazione Bentegodi Verona per 5-1, dando una dimostrazione di forza incredibile che non lascia dubbi alle ambizioni di questo autentico squadrone che, nonostante le assenze forzate di Capitan De Petra, Beppe Fusco e Matteo Rodella,, ha trovato un equilibrio perfetto con il trio formato da Julian Villescas, Riccardo Bersan e Silvestro Pasolini che con una prestazione maiuscola hanno piegato nella quarta giornata di ritorno,in poco più di due ore di gioco, i rivali scaligeri. Da segnalare la prestazione maiuscola sia di Villescas, capace di piegare Roskach e Tanara con un doppio 3-0 e con un set vinto 11-0 contro quest’ultimo e che la dice lunga sullo stato di forma del Colombiano in maglia azzurra e sia di Bersan (veronese doc) che nel suo personalissimo derby col fuoriclasse Alberto Zoppei ha dimostrato un’immensa capacità tattica, piegandolo con un favoloso 3-1 e diventando cosi, ad oggi, l’unico giocatore col 100% di rendimento in questo girone “D” di Serie C-1. La vittoria successiva di Bersan, ottenuta contro Roskach và ad aggiungersi all’altra bella vittoria, in apertura di match, di Silvestro Pasolini che ha piegato il giovane Tanara in un incontro molto spettacolare e chiuso brillantemente in proprio favore col punteggio di 3-1. Identico score però al contrariol, col quale il buon Pasolini ha chiuso il match contro il fortissimo Zoppei che ha conquistato il punto della bandiera per i biancoblu veronesi che lasciano il PalaCopernico a bocca asciutta, ma con la serena consapevolezza di aver affrontato una squadra troppo solida e compatta che fra due settimane a Ferrara, a tre giornate dal termine del campionato, può chiudere il discorso promozione proprio contro la diretta inseguitrice che dista 4 lunghezze in meno in classifica ma con sole due gare da disputare, rispetto alle tre dei bresciani che hanno già rispettato il turno di riposo in questo campionato che conta 7 squadre. All’andata il Brescia in casa vinse per 5-2, quindi i nostri potrebbero vincere il campionato incredibilmente perdendo tutti i tre i match rimanenti da qui fino a fine stagione, ma l’importante sarebbe non perdere meno di 5-3 proprio contro gli spallini ferraresi che lo scorso weekend hanno piegato 5-4 il Vicenza e diventando cosi gli unici ostacoli dell’ imbattuta ed indomita Leonessa sul suo cammino verso la promozione in B-2 in una stagione che ha avuto dell’incredibile e che ha fin qui premiato la costanza del nostro team formato da persone speciali ed atleti seri e preparati. L’ 8 marzo quindi a Ferrara il Brescia si gioca il primo match point della stagione con la grande prospettiva di festeggiarlo al meglio con tutte le nostre tifose nel giorno della festa della donna!
Brescia – Verona il 22.02.2025

Dopo aver osservato il turno di riposo dello scorso weekend il TT. Open House Brescia è pronto a tornare in campo Sabato 22 Febbraio 2025 alle ore 17.00 tra le mura amiche del PalaCopernico nella sfida di ritorno, valevole per la quarta giornata di Serie C-1 Girone D, contro la Fondazione Bentegodi di Verona, formazione ostica che all’andata però vide vincere i nostri in terra scaligera con il risultato di 5-3 nonostante la tripletta di un incontenibile Alberto Zoppei, al quale però si opposero in maniera corale il nostro solido terzetto formato all’epoca da Capitan De Petra, infortunatosi proprio in quel match all’ernia al disco, Julian Villescas e Silvestro Pasolini che nonostante le difficoltà diedero dimostrazione di grande carattere in un campo notoriamente complicato. Complicata cosi come sarà anche questa sfida di ritorno soprattutto per l’ex di turno, quel Riccardo Bersan, veronese doc che conosce benissimo i suoi avversari e che ha visto crescere partita dopo partita, nonostante un difficile avvio in questa stagione. Ad ogni modo il roaster bresciano (che comprende, ricordiamolo, anche Beppe Fusco e Matteo Rodella) è pronto a tutto, così come ha dimostrato sino ad ora vincendo tutte le partite in calendario ed un’eventuale vittoria casalinga nel prossimo weekend vorrebbe dire già, a sole tre giornate dal termine del campionato, una grossa fetta di promozione in Serie B-2 in tasca, ma c’è ancora molto da lavorare e gli obiettivi da raggiungere dovranno essere valutati di volta in volta e soprattutto rimanere modesti, uniti e determinati, ricominciando proprio dal Bentegodi sabato prossimo al PalaCopernico cittadino. Classifica 1. TT. Open House Brescia P.16 2. TT. Ferrara P.12 3. TT. Vicenza P.10 4. TT. Bentegodi Verona P.10 5. TT. Aurora 76 P.6 6. TT. Sermide P.4 TT. Star Este P.2
Brescia – Sermide 5-2

Sabato scorso18 Gennaio 2025 nella partita casalinga disputata contro il fanalino di coda del TT.Sermide il TT. Open House Brescia ha continuato la sua marcia verso la promozione, battendo anche i mantovani per 5-2, grazie ad un’altra fantastica tripletta del colombiano Julian Villescas contro il trio Scaglioni, Testoni e Zorzan ed all’ennesima doppietta di un Silvestro Pasolini (contro Scaglioni e Zorzan) che si è cos’ riscattato dopo l’opaca prestazione di soli sei giorni prima contro il Vicenza. Esordio in questo campionato anche per il veterano Giuseppe Romano che nonostante l’età e la non perfetta forma fisica ha dovuto sostituire i titolari della formazione che per una pessima congiunzione astrale tra malanni vari erano tutti in infermeria; un Romano che nonostante tutto, pur non sfigurando, non ha potuto evitare le due sconfitte contro Zorzan e Testoni. Con questa vittoria Brescia vola ancora solitaria al comando con 16 punti, con un bel +4 sulla diretta inseguitrice Ferrara che in classifica ha superato il Vicenza, ancora fermo a 10 punti e che nella scorsa giornata ha subito una sorprendente e sonora sconfitta per 5-0 contro il pericolosissimo Bentegodi Verona di Zoppei. Brescia quindi avanti tutta, ma nelle prossime quattro partite dovrà guardarsi le spalle e pensare, match dopo match, a non commettere passi falsi in particolar modo proprio contro il Verona il prossimo 22.02.2025 in casa ed a Ferrrara l’ 8.3.2025. Questi due match sono fondamentali per definire il futuro di Open House che ha tutte le carte in regola per volare nella serie superiore, ma che deve restare umile così come ha fatto sino ad ora. Classifica 1. TT. Open House Brescia P.16 2. TT. Ferrara P.12 3. TT. Vicenza P.10 4. TT. Bentegodi Verona P.8 5. TT. Aurora 76 P.4 6. TT. Star Este P.2 TT. Sermide P.2
Vicenza – Brescia 1-5

Domenica scorsa 12 Gennaio 2025 a Cinto Euganeo il TT. Open House Brescia ha espugnato il campo del TT. Vicenza per 5-1, eguagliando così il risultato dell’andata ed andando a +4 in classifica contro i diretti inseguitori veneti ed ora anche del Ferrara che, a quota 10, segue i nostri che si trovano in solitaria vetta a 14 punti. E’ stata la giornata di Julian Villescas che partita dopo partita sta mettendo in mostra tutto il suo grande talento e tutte le sue abilità ed i netti 3-0 con cui ha piegato le velleità prima dell’esperto Giri (con il quale all’andata ci perse) e poi del bravissimo Emanuele Crivellaro sono li ad evidenziarne la caratura di grande giocatore che fino ad ora ha fatto la differenza per il Brescia. Ottimo esordio-bis inoltre, dopo quello di tanti anni fa in maglia bresciana, è stato quello di Riccardo Bersan che ha piegato 3-0 Sartori e 3-2 Giri, mettendo al servizio della squadra tutta la sua esperienza e capacità tecnica. Discreta invece la prova di Silvestro Pasolini che in apertura di match spreca un vantaggio di due set a zero contro il numero uno avversario Crivellaro, per soccombere poi al quinto set con una prova decisamente opaca, dalla quale però si è riscattato successivamente grazie alla netta vittoria ottenuta contro il giovane Sartori, piegato nettamente per 3-0. Una partita a senso unico quindi, con Open House che ha mostrato i muscoli e che ha messo una seria ipoteca su questo campionato che terminerà il 12 Aprile e che il Brescia ha l’opportunità di chiudere molto prima, aggiudicandosi almeno altre tre partite sulle cinque totali da disputarsi. Con ai box ancora Capitan Francesco De Petra e Beppe Fusco, il Brescia ha tutte le risorse per aggiudicarsi la promozione, ma è necessaria tenere sempre alta la guardia, a partire dal prossimo match casalingo contro il TT. Sermide, formazione mantovana che lotta per non retrocedere e che all’andata diede non poco filo da torcere ai nostri che vinsero solo per 5-3 dopo un match serratissimo. Al PalaCopernico quindi, sabato 18 Gennaio, alle ore 17.00 potremo assistere ad un altro bel match dei ragazzi di Open House Brescia che passo dopo passo tenteranno la loro avanzata verso l’ambita Serie B-2. Classifica 1. TT. Open House Brescia P.14 2. TT. Vicenza P.10 3. TT. Ferrara P.10 4. TT. Bentegodi Verona P.6 5. TT. Aurora 76 P.4 6. TT. Star Este P.2 TT. Sermide P.2
Vicenza – Brescia il 12.01.2025

Domenica 12 Gennaio 2025 a Cinto Euganeo alle ore 10.00 si disputerà il big match di questo nuovo anno tra il TT. Vicenza ed il TT. Open House Brescia. Un Brescia che con due lunghezze di vantaggio sui diretti ed unici inseguitori vicentini si ritrova in mano la ghiotta occasione di allungare sui loro concorrenti, mettendo già un bel sigillo su questo campionato. Un Brescia rinforzato con l’arrivo di Riccardo Bersan che andrà ad aggiungersi al quartetto base ormai consolidato formato da Julian Villescas, Silvestro Pasolini, Matteo Rodella e Beppe Fusco. Le rondinelle bresciana ricordiamo che all’andata, al PalaCopernico, si imposero nettamente per 5-1 sui veneti che però all’epoca, è bene ricordare, non poterono contare sui titolari Roncolato e Crivellaro e che molto probabilmente invece ci saranno al ritorno in casa per dar filo da torcere ad una formazione, la nostra, molto solida e votata per natura all’attacco. Domenica prossima quindi, sul campo neutro euganeo, andrà in onda quello che è sicuramente il big match di della 1^ giornata di ritorno di questa Serie C-1 Girone “D” e che darà di sicuro un responso importante. Classifica 1. TT. Open House Brescia P.12 2. TT. Vicenza P.10 3. TT. Ferrara P.8 4. TT. Bentegodi Verona P.6 5. TT. Aurora 76 P.4 6. TT. Star Este P.2 TT. Sermide P.0
Aurora 76 – Brescia 2-5

Ancora una bella vittoria per il TT.Open House Brescia, la sesta consecutiva su sei disputate, questa volta ottenuta Sabato 21.12.2024 a Camisano Vicentino per 5-2 sui padroni di casa dell’Aurora 76 grazie ad una splendida tripletta de “El Gondo” Julian Villescas contro i fratelli Sella e l’esperto Paccagnan ed all’ennesima doppietta dell’inarrestabile Silvestro Pasolini contro Paccagnan ed il più forte dei Sella, Samuele. Ancora zero vittorie per Matteo Rodella anche se sfiorate contro Paccagnan e Sella S., ma è solo questione di tempo per il nostro Teo che purtroppo si è ritrovato ad entrare in campionato inaspettatamente ed in un momento di scarsa forma per sostituire l’infortunato Capitano Francesco De Petra, ormai fuori gioco per tutta la stagione. Sesta vittoria per i nostri portacolori che significa testa della classifica in solitaria a quota 12 punti e titolo di Campioni di Inverno 2024 con un bel + 2 sulla diretta inseguitrice TT. Vicenza, peraltro prossima avversaria dei nostri Domenica 12 Gennaio 2025 in Veneto e dove un’eventuale vittoria delle rondinelle (che all’andata si imposero nettamente per 5-1), vorrebbe dire un bel passo avanti nel cammino verso la promozione. Un Brescia solido che ha trovato nel duo Villescas-Pasolini una coppia quasi impossibile da battere: 25 vittorie a livello individuale (in due) su ben 30 di squadra (le altre 5 di De Petra) e sole 5 sconfitte individuali (in due) su 14 totali. Un duo che però presto sarà accompagnato dal rientro in campo anche di Beppe Fusco e di un’altra sorpresa che verrà ufficializzata nel nuovo anno, un regalo natalizio che il Presidente De Petra ha voluto fare ai propri giocatori affinchè la propria assenza venga di gran lunga compensata dalla presenza di quest’altro elemento che sicuramente non lo farà rimpiangere viste le sue qualità tecniche ed umane. Si profila così uno squadrone molto solido e che punta diritto alla promozione nel più breve tempo possibile perché la B-2 è lì da vedere e da raggiungere come da programmi di inizio stagione. Arrivederci al nuovo anno dunque, esattamente il 12 Gennaio contro il Vicenza, dove solo il campo come è giusto che sia potrà dare le giuste indicazioni. Buon anno a tutti Classifica Open House Brescia P.12 Vicenza P.10 Ferrara P.8 Bentegodi Verona P.6 Aurora 76 P.4 Star Este P.2 7.TT. Sermide P.0
Brescia – Este 5-3

Silvestro Pasolini al termine della sua prestazione eccezionale Grande vittoria per 5-3 ottenuta dal T. T. Open House Brescia sabato scorso al PalaCopernico contro una coriacea T. T. Star Este che ha ceduto l’onore delle armi ai nostri azzurri solo grazie alla grande prestazione di Silvestro Pasolini, autore di un’epica tripletta contro Balduin, De Battisti e Zandona’, al quale ha fatto il paio uno eroico Julian Villescas che nonostante l’infortunio al braccio destro contro Zandona’ ha voluto giocare nonostante il dolore e vincere stoicamente sia contro Balduin che contro De Battisti. Un grande Brescia dunque che nonostante l’assenza forzata ed ormai prolungata del suo capitano Francesco De Petra a causa dell’ernia al disco ed il periodo di scarsa forma del bravo Matteo Rodella è sempre in testa al campionato a punteggio pieno ed in attesa di chiudere il girone di andata sabato prossimo a Camisano Vicentino contro il T. T. Aurora 76. È quindi arrivato il momento di dare l’ultimo colpo di acceleratore in questo bellissimo girone di andata e di questo 2024 che volge al termine e che ha visto la crescita esponenziale di Pasolini ed un PalaCopernico rimasto imbattuto per tutto l’anno a dimostrazione che il Brescia, quando vuole sa essere fantastico, soprattutto in casa. Con un’eventuale vittoria a Camisano contro l’ Aurora 76 il Brescia sarebbe campione d’inverno 2024 con due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice Vicenza (che nell’ultima giornata rispetterà il proprio turno di riposo in questo girone a 7 squadre), peraltro prossima avversaria dei nostri azzurri, fuori casa, il prossimo 12 Gennaio 2025 nella prima giornata di ritorno in un match che per i nostri, come è facile intuire, avrebbe già un grande valore, ma ora è tempo di Aurora. Classifica Open House Brescia P.10 Vicenza P.10 Ferrara P.6 Aurora 76 P.4 Bentegodi Verona P.4 Star Este P.2 Sermide P. 0