Brescia – Sermide 5-2

Sabato scorso18 Gennaio 2025 nella partita casalinga disputata contro il fanalino di coda del TT.Sermide il TT. Open House Brescia ha continuato la sua marcia verso la promozione, battendo anche i mantovani per 5-2, grazie ad un’altra fantastica tripletta del colombiano Julian Villescas contro il trio Scaglioni, Testoni e Zorzan ed all’ennesima doppietta di un Silvestro Pasolini (contro Scaglioni e Zorzan) che si è cos’ riscattato dopo l’opaca prestazione di soli sei giorni prima contro il Vicenza. Esordio in questo campionato anche per il veterano Giuseppe Romano che nonostante l’età e la non perfetta forma fisica ha dovuto sostituire i titolari della formazione che per una pessima congiunzione astrale tra malanni vari erano tutti in infermeria; un Romano che nonostante tutto, pur non sfigurando, non ha potuto evitare le due sconfitte contro Zorzan e Testoni. Con questa vittoria Brescia vola ancora solitaria al comando con 16 punti, con un bel +4 sulla diretta inseguitrice Ferrara che in classifica ha superato il Vicenza, ancora fermo a 10 punti e che nella scorsa giornata ha subito una sorprendente e sonora sconfitta per 5-0 contro il pericolosissimo Bentegodi Verona di Zoppei. Brescia quindi avanti tutta, ma nelle prossime quattro partite dovrà guardarsi le spalle e pensare, match dopo match, a non commettere passi falsi in particolar modo  proprio contro il Verona il prossimo 22.02.2025 in casa ed a Ferrrara l’ 8.3.2025. Questi due match sono fondamentali per definire il futuro di Open House che ha tutte le carte in regola per volare nella serie superiore, ma che deve restare umile così come ha fatto sino ad ora. Classifica 1.      TT. Open House Brescia           P.16 2.      TT. Ferrara                                   P.12 3.      TT. Vicenza                                  P.10 4.      TT. Bentegodi Verona               P.8 5.      TT. Aurora 76                              P.4 6.      TT. Star Este                                P.2 TT. Sermide                               P.2

Vicenza – Brescia 1-5

Domenica scorsa 12 Gennaio 2025 a Cinto Euganeo il TT. Open House Brescia ha espugnato il campo del TT. Vicenza per 5-1, eguagliando così il risultato dell’andata ed andando a +4 in classifica contro i diretti inseguitori veneti ed ora anche del Ferrara che, a quota 10, segue i nostri che si trovano in solitaria vetta a 14 punti. E’ stata la giornata di Julian Villescas che partita dopo partita sta mettendo in mostra tutto il suo grande talento e tutte le sue abilità ed i netti 3-0 con cui ha piegato le velleità prima dell’esperto Giri (con il quale all’andata ci perse) e poi del bravissimo Emanuele Crivellaro sono li ad evidenziarne la caratura di grande giocatore che fino ad ora ha fatto la differenza per il Brescia. Ottimo esordio-bis inoltre, dopo quello di tanti anni fa in maglia bresciana, è stato quello di Riccardo Bersan che ha piegato 3-0 Sartori e 3-2 Giri, mettendo al servizio della squadra tutta la sua esperienza e capacità tecnica. Discreta invece la prova di Silvestro Pasolini che in apertura di match spreca un vantaggio di due set a zero contro il numero uno avversario Crivellaro, per soccombere poi al quinto set con una prova decisamente opaca, dalla quale però si è riscattato successivamente grazie alla netta vittoria ottenuta contro il giovane Sartori, piegato nettamente per 3-0. Una partita a senso unico quindi, con Open House che ha mostrato i muscoli e che ha messo una seria ipoteca su questo campionato che terminerà il 12 Aprile e che il Brescia ha l’opportunità di chiudere molto prima, aggiudicandosi almeno altre tre partite sulle cinque totali da disputarsi. Con ai box ancora Capitan Francesco De Petra e Beppe Fusco, il Brescia ha tutte le risorse per aggiudicarsi la promozione, ma è necessaria tenere sempre alta la guardia, a partire dal prossimo match casalingo contro il TT. Sermide, formazione mantovana che lotta per non retrocedere e che all’andata diede non poco filo da torcere ai nostri che vinsero solo per 5-3 dopo un match serratissimo. Al PalaCopernico quindi, sabato 18 Gennaio, alle ore 17.00 potremo assistere ad un altro bel match dei ragazzi di Open House Brescia che passo dopo passo tenteranno la loro avanzata verso l’ambita Serie B-2. Classifica 1.      TT. Open House Brescia            P.14 2.      TT. Vicenza                                  P.10 3.      TT. Ferrara                                   P.10 4.      TT. Bentegodi Verona               P.6 5.      TT. Aurora 76                              P.4 6.      TT. Star Este                                P.2 TT. Sermide                               P.2

Vicenza – Brescia il 12.01.2025

Domenica 12 Gennaio 2025 a Cinto Euganeo alle ore 10.00 si disputerà il big match di questo nuovo anno tra il TT. Vicenza ed il TT. Open House Brescia. Un Brescia che con due lunghezze di vantaggio sui diretti ed unici inseguitori vicentini si ritrova in mano la ghiotta occasione di allungare sui loro concorrenti, mettendo già un bel sigillo su questo campionato. Un Brescia rinforzato con l’arrivo di Riccardo Bersan che andrà ad aggiungersi al quartetto base ormai consolidato formato da Julian Villescas, Silvestro Pasolini, Matteo Rodella e Beppe Fusco. Le rondinelle bresciana ricordiamo  che all’andata, al PalaCopernico, si imposero nettamente per 5-1 sui veneti che però all’epoca, è bene ricordare, non poterono contare sui titolari Roncolato e Crivellaro e che molto probabilmente invece ci saranno al ritorno in casa per dar filo da torcere ad una formazione, la nostra, molto solida e votata per natura all’attacco.  Domenica prossima quindi, sul campo neutro euganeo, andrà in onda quello che è sicuramente il big match di della 1^ giornata di ritorno di questa Serie C-1 Girone “D” e che darà di sicuro un responso importante. Classifica 1.      TT. Open House Brescia           P.12 2.      TT. Vicenza                                       P.10 3.      TT. Ferrara                                        P.8 4.      TT. Bentegodi Verona                   P.6 5.      TT. Aurora 76                                   P.4 6.      TT. Star Este                                     P.2 TT. Sermide                                      P.0

Il ritorno di Riccardo Bersan

Detto, fatto! Come ai vecchi tempi, quando il Presidente De Petra creava squadre incredibili e che in soli sei anni raggiunsero la vetta del tennistavolo italiano (ve li ricordate Zhao, Mondello e Tsiokas nel 2009 e la fantastica semifinale scudetto?!) ed ecco qui un altro suo colpo a sorpresa, perché il nostro numero uno conosce bene il mondo del tennistavolo italiano e sa su chi contare et voilà, mentre tutti festeggiano e mangiano il panettone, lui coglie una ghiotta occasione offerta dal mercato, richiamando un grande amico (a spasso) di nome Riccardo Bersan, Veronese classe 1972, fortissimo attaccante destrorso, best ranking n.132, dalla rapidità incredibile e soprattutto dall’esperienza tale da dare maggiore solidità ad una formazione che punta in alto e che dall’alto della classifica del girone D di Serie C-1 sta già pensando e costruendo il suo futuro. Ma Riccardo non è nuovo dalle nostre parti perché nelle stagioni 2002/2003 e 2003/2004 è stato artefice di due grandissime promozioni dalla B-2 alla A-2 con fantastiche persone che come lui a Brescia hanno segnato un’epoca, lasciando il cuore e ricordi incredibili nei tifosi che al PalaCopernico in quegli anni li hanno applauditi a perdifiato come Mario Cuzzoni, Paolo Gusmini e Vladimir Dragic, dando il la ad un periodo d’oro, vincendo e scrivendo un importante pezzo di storia sempre con la grande presenza e regia di De Petra col quale ha pure vinto uno stupendo titolo regionale di doppio 3^categoria. Le prime parole di Bersan sono eloquenti in merito alla sua sincerità ed alla sua voglia di giocare: “Sinceramente non mi sentivo all’altezza di rientrare dopo un periodo di assenza dalle gare, ma quando ho rivisto Francesco sempre col suo incredibile, ma contagioso entusiasmo, nonostante tutto ciò che ha passato tra Covid ed i recenti e gravi infortuni, ho capito che tornare a Brescia, per me che ci ho giocato e vinto tanto, lasciando un bel ricordo, sarebbe stato non dico doveroso, ma sicuramente uno stimolo importante per rimettermi in gioco e tornare a dare il mio contributo, cosi ho deciso di tornare e rieccomi qui come ai vecchi tempi, qui dove ho trovato lo stesso clima in una squadra già forte di suo grazie a  Julian,  Silvestro, Matteo ed il mitico Beppe Fusco con i quali non mi resta che mettermi duramente al lavoro e scendere in campo quando il boss lo riterrà più opportuno e, a dire il vero, dopo i primi allenamenti la voglia di gareggiare è già incredibilmente alta come tanti anni fa ed il merito è di questo mix tra gioventù ed esperienza, oltrechè del grande Franz che non molla mai e che con me e tutti noi ha sempre avuto un comportamento eccellente, quindi grazie a lui ed a tutti, ma ora è solo tempo di lavorare perché il campionato è duro e non bisogna distrarsi!” Quindi con questa bella dichiarazione finale diamo ancora un caldo benvenuto/bentornato al nostro grande Ricky, uno di noi davvero, tornato nella Leonessa d’Italia per riscrivere un altro pezzo di questa storia che ormai dura da oltre 25 anni e di cui fa parte in maniera indelebile! Grazie, ti aspettiamo in campo!

Resoconto 7^ ed ultima di andata Altre Serie

Modesto, Cominelli e Santucci della formazione di D-2 “B” Serie D-1 Girone “G”: TT. Open House Brescia – TT. Stezzano 7-0 Netta vittoria per 7-0 del TT. Open House Brescia nella settima ed ultima giornata di andata sugli orobici dello Stezzano, fanalino di coda del girone “G” di quest’ostico campionato di Serie D-1 Regionale. Vittoria d’obbligo quindi per i nostri che, con l’assenza del giovane spagnolo Alex Marques, sono scesi in campo con il terzetto base composto dal Capitano Claudio Orlini, Alessandra Bazzani e Gianpaolo Perri, hanno portato a casa due punti importanti per ritornare in una zona di classifica, a quota 6 punti, sicuramente più sicura, ma che in previsione del girone di ritorno deve necessariamente migliorare. Lo Stezzano composto da Alessandro Pedersoli, Mauro Rossi, Franco Quagliati e Simone Minari è sicuramente di un livello inferiore rispetto ai nostri che hanno perso per strada troppi punti, durante questo girone di andata e che necessariamente devono riconquistare nel nuovo anno grazie ad una maggior verve di Gianpaolo Perri e di Alex Marques che fin qui sono stati altamente sotto i loro standard, ad un incessante furore agonistico di Capitan Orlini che deve essere degno degli anni migliori e ad un maggior equilibrio tecnico della “Princess” Bazzani che quest’anno, considerando il suo esordio nella D-1 Maschile, ha fatto vedere ottime cose, ma che sicuramente può fare di più. Prossimo turno del nuovo anno l’ 11 Gennaio a Ripalta Cremasca dove all’andata i nostri si imposero per 5-2, quindi una trasferta importante per ricominciare col piede giusto. Serie D-2 “A” Girone “M”: T.T. Marco Polo “C” – TT. Open House Brescia 7-0 La squadra A del Brescia perde per 7 a 0 l’ultimo incontro di andata del campionato di D-2 girone M giocato Sabato 21 dicembre 2024 nella palestra del. L’unica attenuante per questa grave sconfitta è il fatto che la a nostra squadra era orfana del numero uno Ezio Ferrari ed era quindi composta da Ettore Dalbono, Marcello Cont e dal capitano Paolo Coluccelli mentre il Marco Polo schierava Claudio Gaglione, Giorgio Mariani e Giovanni Marchese. Nel primo incontro la coppia Dalbono/ Cont perdeva agevolmente per 3 a 0 contro Gaglione/Mariani e consentiva così ai nostri avversari di portare a casa il primo punto della giornata. Il secondo incontro vedeva in campo il nostro Ettore Dalbono che perdeva per 3 a 2 con Claudio Gaglione. Un incontro che era senza dubbio alla portata del nostro atleta. A questo punto entrava in campo Marcello Cont che perdeva facilmente con Giorgio Mariani per 3 a 0. Sul 3 a 0 per i nostri avversari entrava in campo Paolo Coluccelli che perdeva per 3 a 1 con Giovanni Marchese. A risultato ormai acquisito entravano in campo tutti e tre i nostri atleti che venivano sconfitti abbastanza agevolmente dai rispettivi avversari. Lo 0-7 subìto rappresenta senz’altro un risultato deludente, tuttavia la posizione in classifica della nostra squadra alla fine del girone di andata dice che la salvezza è a portata di mano, pertanto per i nostri atleti, dopo le festività natalizie è necessario ritrovare le giuste energie per affrontare un girone di ritorno con uno spirito guerriero che consenta loro la permanenza nel campionato di D-2 nella prossima annata agonistica. Prossimo match: 11.01.2025 a Cremona contro i locali della Dynamo Zeist. Serie D-2 “B” Girone “L”: T.T. Salò – TT. Open House Brescia 3-4 Grande vittoria per 4-3 di un Brescia corsaro in trasferta a Salò, un successo tanto voluto quanto sperato e meritato. Nonostante l’assenza di Christian Cognetta, noto giocatore ostico a tutti, ci pensa Giovanni Santucci a sostituirlo degnamente ed a completare il trio che vede in campo anche il numero uno Andrea Modesto ed Alex Cominelli. Un Modesto che ha lasciato il segno ancora una volta grazie ad una bellissima doppietta conseguita ai danni di Foresti e Rosina che in aggiunta al punto di Alex Cominelli su Rogozinsky, permettono al Brescia di andare sul 3-3 dove uno stellare Giovanni Santucci appone il sigillo del 4-3 biancazzurro dopo un match teso ed altalenante che si è concluso solo al quinto set in favore di Giovanni nostro, tra la gioia dei suoi compagni che con questo successo consolidano la loro seconda posizione in classifica a quota 10 punti ed a soli 2 punti di svantaggio rispetto alla coppia di testa formata da Marco Polo “A” ed appunto Salò. Da rimarcare però la penalizzazione di 1 punti subita dal Lumezzane e  dalla contestuale sconfitta subita contro il Marco Polo “A” per 3-4 che la relega cosi al quarto posto a quota 9. Un campionato quindi ancora molto aperto le cui battaglie si riapriranno il prossimo 11.01.2025 con la trasferta a Montichiari dei nostri ragazzi che all’andata vinsero agevolmente per 6-1. L’obiettivo è tornare a vincere il più possibile anche il prossimo girone di ritorno e regalarsi un sogno chiamato promozione! Serie D-3 “A” Girone “Brescia A”: T.T. Marco Polo “C” – TT. Open House Brescia 3-4 I ragazzi e le ragazze della formazione di serie D-3 hanno conquistato la seconda vittoria stagionale, con una gara tutt’altro che noiosa, regalando un combattutissimo 4-3 ai nostri colori. Costretti a gareggiare senza il Capitano Emanuele Taboni e la giovane promessa, nonché numero uno, Francesco Rosati, la nostre Trisha May Facun, Roberta Mobini ed il nostro Capitano in seconda Luca Zanetti, sono scesi in campo mostrando grande carattere ed una forza di volontà incrollabile. L’incontro inizia male però per le rondinelle che nel doppio vedono i nostri Zanetti-Facun uscire sconfitti dal campo per 2-3 contro Braga-Cavalli. Nel primo singolare il Capitano Zanetti conquista una stupenda vittoria per 3-0 contro Braga, dando il via alla nostra Trisha Facun che nel match successivo contro la Tardivo vince il match con un secco 3-0, portando il Brescia avanti nel punteggio per 2-1. E’ il turno di Roberta Mobini che però è costretta ad arrendersi a Cavalli per 0-3. Sul risultato parziale  di 2-2 è la volta del nostro Zanetti a tornare in campo: il giovane-grande Luca vince al quinto set un

Aurora 76 – Brescia 2-5

Ancora una bella vittoria per il TT.Open House Brescia, la sesta consecutiva su sei disputate, questa volta ottenuta Sabato 21.12.2024 a Camisano Vicentino per 5-2 sui padroni di casa dell’Aurora 76 grazie ad una splendida tripletta de “El Gondo” Julian Villescas contro i fratelli Sella e l’esperto Paccagnan ed all’ennesima doppietta dell’inarrestabile Silvestro Pasolini contro Paccagnan ed il più forte dei Sella, Samuele. Ancora zero vittorie per Matteo Rodella anche se sfiorate contro Paccagnan e Sella S., ma è solo questione di tempo per il nostro Teo che purtroppo si è ritrovato ad entrare in campionato inaspettatamente ed in un momento di scarsa forma per sostituire l’infortunato Capitano Francesco De Petra, ormai fuori gioco per tutta la stagione. Sesta vittoria per i nostri portacolori che significa testa della classifica in solitaria a quota 12 punti e titolo di Campioni di Inverno 2024 con un bel + 2 sulla diretta inseguitrice TT. Vicenza, peraltro prossima avversaria dei nostri Domenica 12 Gennaio 2025 in Veneto e dove un’eventuale vittoria delle rondinelle (che all’andata si imposero nettamente per 5-1), vorrebbe dire un bel passo avanti nel cammino verso la promozione. Un Brescia solido che ha trovato nel duo Villescas-Pasolini una coppia quasi impossibile da battere: 25 vittorie a livello individuale (in due) su ben 30 di squadra (le altre 5 di De Petra) e sole 5 sconfitte individuali (in due) su 14 totali. Un duo che però presto sarà accompagnato dal rientro in campo anche di Beppe Fusco e di un’altra sorpresa che verrà ufficializzata nel nuovo anno, un regalo natalizio che il Presidente De Petra ha voluto fare ai propri giocatori affinchè la propria assenza venga di gran lunga compensata dalla presenza di quest’altro elemento che sicuramente non lo farà rimpiangere viste le sue qualità tecniche ed umane. Si profila così uno squadrone molto solido e che punta diritto alla promozione nel più breve tempo possibile perché la B-2 è lì da vedere e da raggiungere come da programmi di inizio stagione. Arrivederci al nuovo anno dunque, esattamente il 12 Gennaio contro il Vicenza, dove solo il campo come è giusto che sia potrà dare le giuste indicazioni. Buon anno a tutti Classifica Open House Brescia P.12 Vicenza                       P.10 Ferrara                         P.8 Bentegodi Verona     P.6 Aurora 76                    P.4 Star Este                      P.2        7.TT. Sermide                  P.0

Brescia – Este 5-3

Silvestro Pasolini al termine della sua prestazione eccezionale Grande vittoria per 5-3 ottenuta dal T. T. Open House Brescia sabato scorso al PalaCopernico contro una coriacea T. T. Star Este che ha ceduto l’onore delle armi ai nostri azzurri solo grazie alla grande prestazione di Silvestro Pasolini, autore di un’epica tripletta contro Balduin, De Battisti e Zandona’, al quale ha fatto il paio uno eroico Julian Villescas che nonostante l’infortunio al braccio destro contro Zandona’ ha voluto giocare nonostante il dolore e vincere stoicamente sia contro Balduin che contro De Battisti. Un grande Brescia dunque che nonostante l’assenza forzata ed ormai prolungata del suo capitano Francesco De Petra a causa dell’ernia al disco ed il periodo di scarsa forma del bravo Matteo Rodella è sempre in testa al campionato a punteggio pieno ed in attesa di chiudere il girone di andata sabato prossimo a Camisano Vicentino contro il T. T. Aurora 76. È quindi arrivato il momento di dare l’ultimo colpo di acceleratore in questo bellissimo girone di andata e di questo 2024 che volge al termine e che ha visto la crescita esponenziale di Pasolini ed un PalaCopernico rimasto imbattuto per tutto l’anno a dimostrazione che il Brescia, quando vuole sa essere fantastico, soprattutto in casa. Con un’eventuale vittoria a Camisano contro l’ Aurora 76 il Brescia sarebbe campione d’inverno 2024 con due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice Vicenza (che nell’ultima giornata rispetterà il proprio turno di riposo in questo girone a 7 squadre), peraltro prossima avversaria dei nostri azzurri, fuori casa, il prossimo 12 Gennaio 2025 nella prima giornata di ritorno in un match che per i nostri, come è facile intuire, avrebbe già un grande valore, ma ora è tempo di Aurora. Classifica Open House Brescia P.10 Vicenza P.10 Ferrara P.6 Aurora 76 P.4 Bentegodi Verona P.4 Star Este P.2 Sermide P. 0

Bazzani e Cognetta sugli scudi a Trento

Alessandra Bazzani con la medaglia d’oro a Trento Alessandra Bazzani e Christian Cognetta ancora sugli scudi e questa volta a Trento dove la nostra guerriera, dimostrando ancora una volta i suoi notevoli miglioramenti, ha sbancato con una grinta eccezionale ed ormai il suo marchio di fabbrica, la concorrenza maschile nel torneo Open dedicato agli over 4000 Maschile ed alle over 200 Femminile. La nostra Ale ha piegato in finale il giovane ed agguerrito Filippo Rossetto per 3-1 vendicando cosi il proprio compagno di squadra Christian Cognetta che nella precedente semifinale era stato superato appunto da Rossetto con l’identico punteggio; un Cognetta quindi che chiude anch’egli con un bronzo di prestigio che si aggiunge all’argento conquistato nel torneo paralmpico, disputatosi la mattina di Sabato 30.11.2024, dove è stato sconfitto in finale per 3-0 dal forte Samuel De Chiara nella categoria 6-10. Belle le parole della Bazzani a fine gara, che fanno il pari con quelle di Cognetta: “Dedico questa vittoria al nostro Presidente Francesco De Petra che in questo momento di stop fisico forzato ha bisogno del nostro affetto e della nostra energia e dato che le merita per tutto quello che fa per noi, questi risultati li dedichiamo a lui con grande sincerità! Forza Francy ti aspettiamo presto in campo!”. Un bellissimo weekend quindi per i nostri meravigliosi ragazzi che tornano dal Trentino con tre medaglie di tre metalli diversi. Da segnalare anche gli altri nostri portacolori presenti come Alex Cominelli, sconfitto negli ottavi di finale dal compagno di squadra Cognetta e Silvestro Pasolini, impegnato nella gare d’elite della giornata di Domenica 1 Dicembre dedicata agli atleti over 150 dove si è fermato nei primi 16 ad opera dell’esperto toscano Teatino.

Brescia – Ferrara 5-2

Julian Villescas in azione con un gran topspin di diritto Nella quinta giornata di campionato a squadre di serie C1 girone D il TT. Open House Brescia ha affrontato in casa, lo scorso 16 novembre 2024, lo scontro al vertice con il Ferrara tra le mura amiche del PalaCopernico cittadino, vincendo per 5-2 un match importantissimo sotto ogni punto di vista. Scesa in campo senza l’infortunato Capitano Francesco De Petra messo ko in settimana da una dolorosissima ernia al disco, è toccato a Matteo Rodella scendere in campo in compagnia del fortissimo Colombiano Julian Villescas e del lanciatissimo Silvestro Pasolini. Rodella purtroppo, non ha il solito smalto dei bei tempi e lascia agli avversari Gallerani (2-3) ed Antonucci (0-3) gli unici due punti del match perché al resto ci pensano Julian e Silvestro, col sudamericano che piazza una tripletta fantastica contro Gallerani, Antonucci e Chiofalo, dimostrando tutto il suo grande valore ed il patron di Open House con una doppietta su Chiofalo e Gallerani che evidenzia tutta la sua solidità. Brescia squadra vera e tosta dunque, con un suo nuovo equilibrio, nonostante l’assenza pesante di De Petra che a quanto pare si prevede prolungata visto il delicato infortunio, ma ricordiamo che ai nastri di partenza c’è ancora da schierare un certo sig. Giuseppe Fusco che non vede l’ora di fare il suo ritorno in campo e dare manforte ad una Leonessa che il prossimo 16 dicembre, sempre al PalaCopernico, da prima in classifica, affronterà l’ostica TT. Star Este, una nuova occasione per allungare il passo e chiudere l’anno 2024 in solitaria vetta.