Resoconto 3^ giornata di campionato

Resoconto 3^ giornata di campionato Nella foto l’esultanza di Francesco Rosati al trermine dei suoi match Serie D-1 Maschile Girone “G”: ASDTT. Open House Brescia – CUS Bergamo 5-2 Torna alla vittoria la formazione bresciana e questa volta lo fa contro il Cus Bergamo. La formazione capitanata da Claudio Orlini al quale si affiancano per l’ occasione la giovane promessa Alessandra Bazzani, l ‘esperto Gianpaolo Perri ed il giovane spagnolo Alex Marques affronta i bergamaschi Milani , Piatti e Pelosi. L’incontro parte con l ‘oramai consueto doppio composto da Orlini -Bazzani contro i tenaci Pelosi -Milani. Il match è equilibrato, ma alla fine sono gli orobici a prevalere con un tirato 3-2. Primo punto quindi al CUS. A seguire il primo singolo di giornata che vede il nostro Perri contro Pelosi: la troppa frenesia penalizza Perri che perde 1-3 e sotto 0-2 il Brescia schiera il capitano Orlini che regola velocemente il proprio avversario Milani per 3-1 riportando sotto il Brescia (1-2). La coriacea Bazzani poi infligge un secco 3-0 che non lascia scampo al povero Piatti portando così il Brescia in parità. Ma è qui chei nostri spingono sull’acceleratore vincendo di seguito i tre singolari successivi con Orlini prima e Perri poi che infliggono un doppio 3-0 a Pelosi e Piatti e con il risultato messo in cassaforte c’è spazio anche per la prima gioia del mancino spagnolo Marques che regola 3-2 in un match vibrante Milani chiudendo quindi il match con il risultato finale di 5-2 per Open House che si gode cosi un sereno week end. Al termine ecco le parole di capitan Orlini: ”Sono molto soddisfatto della prestazione della mia squadra oggi contro un avversario temibile ma voglio fare i complimenti per le belle e determinanti prestazioni di Alessandra (Bazzani, ndr) e di Marques solido e concentrato oltre che e al sempreverde Perri ristabilitosi finalmente ai suoi livelli dopo qualche incertezza dello scorso campionato. Avremo tempo questa settimana, complice la pausa di campionato, per preparare al meglio l‘incontro contro Il Marco Polo a Mazzano il prossimo 10.11.2024. Serie D-2 Maschile Girone “L”: ASDTT. Open House Brescia “B ” – TT.Suzzara “B” 4-3 Vittoria di misura e “sudata” quella della formazione bresciana presso il Palacopernico. La formazione che vede tutti i componenti non al massimo della condizione e con Christian Cognetta costretto ai box dalla febbre, vede i nostri Andrea Modesto e Giovanni Santucci affiancare capitan Alex Cominelli per la sfida che vede dall’ altra parte del tavolo Riccardo Leoni, Diego Veneri, Davide Zaniboni e Tommaso Garimberti. L’incontro si apre con il doppio Cominelli-Modesto contrapporsi al duo Garimberti Zaniboni e chiudersi sul risultato di 3-0 in favore della formazione di casa. La partita si rimette in parità quando scendono sul terreno di gioco nel primo singolo Cominelli e Leoni che vede il primo soccombere in favore del mantovano per 0-3 (stesso punteggio che si riproporrà nel sesto match di giornata ai danni del nostro Modesto A.).Entra dunque in campo il nostro Santucci che cade anch’esso sotto i colpi di un Veneri dimostratosi più determinato e aggressivo di Giovanni che concede un solo set a Santucci e quindi risultato posizionarsi sul 2-1 in favore degli ospiti. Ma è qui il vero e proprio cambio di passo richiesto alla formazione di casa che sembra davvero prendere il dominio del gioco e arrivare alla vittoria poiché scesi in campo per il primo incontro dei singolari (di ritorno) prima Modesto che regola per 3-1 Zaniboni e con lo stesso punteggio Capitan Cominelli si impone su Veneri in un un bellissimo match equilibrato che vede ben 3 set su quattro terminare ai vantaggi in favore del giocatore di casa, portando il Brescia ad avere il primo matchpoint per chiudere la partita, ma che purtroppo viene fallito da Modesto come detto sopra. Ma sul 4 pari Santucci non sbaglia nulla contro un Garimberti ancora troppo acerbo per il nostro Giovanni che vince nettamente per 3-0. Con questa vittoria per 4-3 Open House “B” seppur rimaneggiato dalle assenze e dallo stato di salute dei suoi interpreti conquista ulteriori 2 punti in classifica ed in testa a punteggio pieno in campionato e le parole di Capitan Cominelli a fine match sono eloquenti: “Il grande spirito di squadra e di sacrificio ci hanno spinti a conquistare questa vittoria in un campionato per noi senza dubbio difficile, dato che siamo esordienti in D-2. Mi auguro di poter finalmente schierare la formazione al top nel derby con il Marco Polo il prossimo 10.11.2024. Comunque Forza Brescia!” Serie D-2 Maschile Girone “M”: ASDTT.Open House Brescia – TT.Suzzara “A” 0-7 Domenica 27 ottobre 2024 tra le mura amiche del PalaCopernico la squadra A del campionato di D2 è caduta per la terza volta consecutiva difronte al valore della squadra avversaria del Suzzara A. Open House Brescia composto da Ettore Dalbono, Marcello Cont e dal capitano Paolo Coluccelli mentre il nostro numero uno Ezio Ferrari questa volta era in panchina bloccato da una fastidiosa influenza. Il Suzzara schierava Luca Brunello, Elia Brunello, Nicholas Cortesi e Nicola Casaletti, squadra certamente ostica ed insidiosa anche con la nostra formazione al completo ed il risultato finale di 0-7 è piuttosto eloquente. Nel primo incontro la inedita coppia Coluccelli-Dalbono perde per 0-3 contro L.Brunello-N.Cortesi ed a seguire tutti i singolari vanno a favore dei mantovani cosi come segue: Cont-L.Brunello 0-3, Dalbono-E.Brunello 1-3, Coluccelli-Cortesi 0-3, Dalbono-L.Brunello 0-3. Sul parziale di 0-5 nel sesto e settimo match, Marcello Cont prima e Paolo Coluccelli poi, perdono con i propri avversari rispettivamente per 0-3 e per 2-3 al Suzzara di terminare l’incontro sul 7-0 in proprio favore. Il campionato a questo punto si ferma per un paio di settimane ma nei mesi di novembre e dicembre la nostra squadra si presenterà al completo e si batterà per salvarsi in questo difficile campionato. Serie D-3 Maschile Girone “A”: ASDTT. Open House Brescia – TT Coniolo Ambulatorio Veterinario 3-4 Il Brescia di Capitan Taboni seppur non sfigurando del tutto contro i più esperti giocatori del Coniolo vede svanire sul più bello
Resoconto 2^giornata di campionato altre serie

Resoconto 2^ giornata campionato altre serie Resoconto 2^ giornata di campionato altre serie Serie D-1 Maschile Girone “G”: Dinamo Zaist – Open House Brescia 5–2Esordio amaro in trasferta per la squadra capitanata dall’esperto Orlini che vede interrompersi la positiva prestazione inanellata all’ esordio . Si dice rammaricato per il risultato lo stesso Orlini denunciando comportamenti che poco hanno a che vedere con la sportività che nel nostro sport dovrebbe essere scontata ma che così non si è dimostrato purtroppo in terra Cremonese. L’incontro: Il Brescia parte bene in doppio schierando l ‘inedita coppia Bazzani-Orlini che riescono a portarsi a casa il primo punto di giornata avendo la meglio sul duo Jon-Conti. Arriva il momento di Perri contro il rumeno Jon: G.Paolo conquista i primi due set ma cede alla feroce rimonta del suo avversario per 3-2. Sull’1-1 entra in campo la nostra leonessa Bazzani contro Conti: Alessandra gioca molto bene i primi due set poi si blocca e cede il passo all’avversario che vince 3-2 (2-1 Dinamo).Arriva il turno del nostro capitano Orlini che seppur a suo dire gioca male denota la sua superiorità tecnico-tattica per il campionato e vince 3-0 contro Maggio. Ritorna in campo il nostro Perri contro Conti: complice un arbitraggio “di parte” si innervosisce e dopo un buon primo set vinto agilmente si lascia sopraffare dalla rabbia e nemmeno lui riesce a portare a casa il punto per i bresciani (l’incontro termina 3-1).Complice la tensione mista alla rabbia per i comportamenti antisportivi che hanno condizionato la gara di Perri anche gli altri 2 incontri purtroppo ci vedono perdenti: infatti sia l ‘incontro Orlini-Jon che Marquez-Maggio vedono i bresciani perdenti.Risultato finale 5-2 per la Dinamo Zais. Serie D-2 Maschile Girone “L”: ASDTT.Castelgoffredo – Open House Brescia “B” 2-5 Vittoria esterna per i ragazzi della serie d2 contro la squadra del castelgoffredo. Unione di intenti, unione di un gruppo che via via comincia ad amalgamarsi sempre più , impegno e predisposizione al sacrificio per un obiettivo comune; sono queste le doti messe in campo dalla nostra formazione nella gara disputatasi il 20.10.2024.L incontro: La formazione che si reca in terra mantovana orfana del capitano Cominelli , ritrova p il rientrante Cognetta che eredita all’ esordio la “fascia di capitano” da Cominelli insieme ai temibili Modesto e Santucci mentre la formazione mantovana schierava Salvalai -Marinelli e l’esordiente Greco. Partono subito alla grande nella gara di doppio i bresciani Cognetta e Modesto che regolano dopo un inizio di assestamento i mantovani Salvalai-Marinelli sul 3-1. È il turno di Cognetta contro Salvalai.Il ragazzo mantovano, agguerrito ma troppo frenetico, perdendo lancia il Brescia sul 2-0 (3-2il computo dei set in favore del bresciano).Quando la partita sembrava incanalarsi verso un agevole vittoria , ecco scendere in campo la bravissima e giovanissima Marinelli che regola Modesto ad una sconfitta per 3-1. Sul punteggio di 2-1 è il turno dell uomo rivelazione della formazione Santucci che grazie ad un formidabile attacco sentenzia il neofita Greco. Il primo match-point ce l’ha Cognetta che seppur regalando un incontro spettacolare contro la giovane Marinelli, vede svanire i propri sogni di gloria sotto i colpi della stessa che chiude il match 3-1 in proprio favore. Tutto rimandato seppur di poco in quanto Modesto liquida facilmente greco per 3-0.A risultato ormai acquisito Santucci “concede il bis” contro Salvalai e consolida la vittoria del TT BRESCIA che svetta in classifica in prima posizione. Prove di fuga o “vertigini” per i bad boys bresciani domenica prossima al Palacopernico contro il TT SUZZARA? Appuntamento alle ore 10 per scoprirne di più. Serie D-2 Maschile Girone “M” TT.San Lazzaro – Open House Brescia “A” 5-2 Domenica 20 ottobre a Curtatone la squadra A del Brescia ha incontrato il San Lazzaro nella seconda giornata di andata del campionato diD2. Il risultato ha visto per la seconda volta la nostra formazione soccombere per 5 a 2 contro una formazione decisamente alla portata dei nostri colori. Con questo risultato negativo il Brescia A precipita in coda alla classifica del campionato e deve assolutamente rimboccarsi le maniche per rimanere in D2 anche nella prossima annata. Il Brescia era composto da Ettore Dalbono, Ezio Ferrari, Marcello Cont e dal capitano Paolo Coluccelli mentre gli amici del San Lazzaro schieravano Edo Seroni, Giuseppe Pellegrino Carlo Brusoni e Luigi Venturi. Nel primo incontro la coppia Ferrari/Dalbono perdeva abbastanza facilmente per 3 a 0 contro Seroni/Pellegrino e accusava così la prima sconfitta della giornata. Il secondo incontro vedeva in campo Ezio Ferrari che perdeva per 3 a 1 con Edo Seroni e consentiva alla formazione avversaria di segnare il 2 a 0. A questo punto entrava in campo il capitano Paolo Coluccelli che perdeva 3 a 1 con Giuseppe Pellegrino consentendo così al San Lazzaro di andare sul 3 a 0. Ettore Dalbono riusciva a conquistare il primo punto per la nostra formazione battendo3 a 2 un Carlo Brusoni che si dimostrava molto più ostico del previsto. Entrava in campo il nostro numero uno Ezio Ferrari che regolava per 3 a 1 Giuseppe Pellegrino e portava così i nostri colori sul 3 a 2. Sul 3 a 2 rientrava in campo Ettore Dalbono che perdeva per 3 a 0 con Edo Seroni che dimostrava così di essere il miglior giocatore della squadra avversaria e portava il risultato sul 4 a 2. Nel settimo ed ultimo incontro Marcello Cont entrava in campo e veniva sconfitto per 3 a 0 da Luigi Venturi. Un risultato imprevisto che costituisce una seconda battuta d’arresto per la nostra formazione che vuole però continuare a credere con grande convinzione nella possibilità di salvaguardare il proprio diritto a giocare in D2 anche nella prossima annata sportiva. Serie D-3 Maschile Girone “A” Nuovo TT Camuno – Open House Brescia 4-3 Sabato 19 ottobre, per il campionato serie D-3, la squadra del Brescia si è recata in trasferta dagli amici del Nuovo T.T. Camuno. La formazione resta quella della 1^ giornata, con il doppio composto dalla coppia Emanuele Taboni e Roberta Mobini, mentre i singolari sono stati disputati da Taboni, Trisha Facun e Luca Zanetti. Nel doppio, nonostante un discreto miglioramento nel gioco e una serie di set combattuti, i nostri escono comunque sconfitti per 3-0. Inizia Taboni il giro dei singolari, contro Venturelli, un mancino con gomma puntinata. C’è battaglia solo nel secondo e terzo set, ma la sconfitta per il nostro capitano arriva ugualmente. Alla nostra Trisha capita Domenighini A., un altro mancino con gomma puntinata, contro il quale, pur combattendo punto a punto, esce sconfitta per 0-3. Il parziale ci vede sotto 3 partite a zero. Zanetti incontra il giovanissimo
Resoconto 1^ Giornata di Andata Altre Serie

Serie D-1 Maschile Girone “G” Open House Brescia -G.S.S. Michele Ripalta Cremasca 5-2 Parte benissimo la formazione di Capitan Claudio Orlini che si impone al PalaCopernico contro i cremaschi del GGS con un risultato che mette in evidenza una compattezza superiore a livello di organico che quest’anno ha visto l’ingresso di due giovani come Alessandra Bazzani e lo spagnolo Alex Marques Fernandez, oltre all’altro veterano e sempiterno Gianpaolo Perri. La cronaca del match: Orlini-Perri, nel doppio di apertura, denunciano ancora le loro carenze e perdono per 1-3 contro Scartabellati-Calzavacca; ma ci pensa Perri a riportare in parità il match con un bel 3-0 a Scartabellati nel primo singolo, al quale segue una stellare Bazzani che si impone per 3-2 contro un incredulo Calzavacca. Da li in poi il match vola in discesa con un Orlini troppo forte per tutti (3-0 alla rientrante Milena Maccalli) ed un Perri che si impone nel match successivo su Calzavacca per 3-1. A vittoria ottenuta matematicamente, c’è spazio anche per Marques Fernandez che entra al posto di Orlini, ma l’iberico è troppo frettoloso e teso e cede il passo a Scartabellati, ma ci pensa nuovamente Bazzani a regolare, nell’unico match a tinte rosa, la collega veterana Maccalli per 3-1. Prossimo match fuori casa per i nostri Sabato 19.10.2024 contro i Cremonesi della Dinamo Zeist che nel match della prima giornata ha regolato 7-0 i bergamaschi dello Stezzano e quindi è da prendere con le molle. Serie D-2 Maschile Girone “L” Open House Brescia – PCG TT Montichiari 6-1 Vittoria schiacciante per 6-1 contro l’ ASD.PCG. Montichiari in casa del Brescia. Desiderio di vincere, dimostrare di saperlo fare, incertezza di un campionato in cui la nostra formazione fa il suo esordio, questa è l’aria che si respira all’interno della neo-formazione composta da Alex Cominelli, Giovanni Santucci e arricchita dai talentuosi quanto insidiosi giocatori come Andrea Modesto e Christian Cognetta. La squadra composta da Cominelli, Modesto e Santucci con Cognetta costretto panchina, causa infortunio, ha affrontato e battuto la formazione monteclarense composta da Archetti, Rambaldini e Boletti. Il risultato parla chiaro: impegno, determinazione, un pizzico di malizia e perché no, un po’ di fortuna che nel nostro sport non guasta mai, tutti ingredienti utilizzati per aggiudicarsi il primo importante punto del campionato. Il riassunto della partita: si parte con il doppio vinto dal duo Cominelli-Modesto che lascia agli avversari un sapore davvero amaro in bocca: 3 set identici e terminati con lo stesso risultato ossia quello di 13-11. Si prosegue poi con la prima partita di singolo vinta in modo agevole da Cominelli per 3-0 contro un Archetti ancora acerbo per il nostro insidioso defender. Tocca successivamente a Santucci contro Rambaldini in un testa a testa che prosegue fino al quinto set, ma che purtroppo si conclude con la sconfitta del nostro atleta. Il testimone passa poi a Modesto che si assicura un punto importantissimo sul capitano avversario Boletti dopo una piccola incertezza subito recuperata. A seguire Cominelli fatica e non poco contro Rambaldini in una partita con molti rovesciamenti di fronte, ma che vede infine trionfare il capitano bresciano e di conseguenza anche la sua squadra per 4-1. A risultato ormai acquisito si sono affrontati prima Modesto che vince su Archetti per 3-0 ed in seguito Santucci contro Boletti con un solido 3-1. Serie D-2 Maschile Girone “M” Open House Brescia – TT Dinamo Zaist “B” 1-6 Domenica 13 ottobre nella palestra del Liceo Copernico si è tenuto il primo incontro di campionato di D2 della squadra A del Brescia composta da Ettore Dalbono, Marcello Cont, Ezio Ferrari e Paolo Coluccelli. La nostra formazione ha subito un sonoro 6 a 1 da una terna di giocatori indubbiamente bravi della Dinamo Zaist di Cremona che, vista la qualità del gioco espresso, possono mirare ad un posizionamento importante nel campionato. Il primo incontro e la prima sorpresa negativa è quella del doppio dove l’inedita formazione Dalbono/Ferrari perde per 3 a 1 contro Figoli/Manfredi e consente così alla squadra cremonese di segnare il primo punto dell’incontro. La seconda sorpresa questa volta positiva è rappresentata dalla prestazione di Ezio Ferrari che ottiene una bella vittoria su Ruginescu portando così i nostri colori sul risultato di 1 a 1. Ma è solo un fuoco di paglia perché a questo punto i nostri atleti inanellano tre sconfitte consecutive. nfatti Figoli batte Coluccelli, Manfredi batte Dalbono e Figoli batte Ferrari con tutti e tre gli incontri che finiscono 3 a 1. A risultato ormai acquisito entrano in campo Marcello Cont che perde 3 a 0 con Ruginescu e Paolo Coluccelli che perde 3 a 1 con Manfredi. Un campionato quindi partito in salita per i nostri giocatori, ma che essendo appena iniziato ci lascia ampi spazi di recupero nei prossimi incontri. Serie D-3 Maschile Girone “A” Open House Brescia -TT Vallecamonica 0-7 Esordio amaro per la squadra di D3 che si presenta all’ incontro con i nostri Emanuele Taboni, Luca Zanetti Luca e le esordienti Trisha Facun e Roberta Mobini, sconfitta per 7-0 dal TT Vallecamonica. I nostri scudieri non riescono mai fino in fondo a infondere i propri colpi e ad essere incisivi e cedono ai colpi dei ben più esperti e concreti camuni Lorenzo Tempini, Luca Fortuzzi, Lua Ramazzini ed Alessio Ghirelli. Il commento di capitan Taboni non lascia spazio ad equivoci: “Complimenti agli avversari, per noi la giornata è da considerarsi bagaglio di esperienza per il proseguo del campionato”.