Resoconto 5^giornata di ritorno campionato altre serie

Resoconto 5^giornata di ritorno campionato altre serie Serie D-1 Maschile Girone “G” Cavenago– TT Open House Brescia 2-5 Il Brescia ha conquistato una vittoria fondamentale contro il Cavenago, dimostrando grande grinta e determinazione in una partita che ha visto alternarsi momenti di tensione e grande tecnica. L’incontro, disputato con passione e intensità, si è concluso con il punteggio di 5-2 a favore dei nostri atleti, regalando una bella rivincita dopo la sconfitta subita nel match di andata. La giornata è iniziata con il doppio, con la coppia Orlini-Perri che ha affrontato Zanini-Semperboni. Subito accesa, la partita ha visto un inizio deciso da parte del Brescia, che è riuscito a mantenere il controllo, nonostante qualche momento di calo di concentrazione. Tuttavia, i nostri ragazzi non si sono lasciati sopraffare e hanno chiuso il set con un 3-1, portando il primo punto a casa. Il primo singolare ha visto il capitano Orlini scendere in campo contro Frosio, con il nostro giocatore che ha mostrato una gran grinta e un gioco praticamente impeccabile. Orlini ha controllato il match dall’inizio alla fine, riuscendo a vincere con un deciso 3-1, confermando la sua leadership all’interno della squadra. Nel secondo incontro, Bazzani ha affrontato Zanini. Nonostante una buona prestazione e alcuni scambi di alto livello, la nostra atleta non è riuscita a imporsi, cedendo il passo all’avversario con un 0-3 che ha ridotto temporaneamente il vantaggio del Brescia. La terza partita ha visto scendere in campo Perri, che ha affrontato Cassis. Il nostro Paolo non ha perso tempo, impiegando poche mosse per imporre il suo gioco, con scambi veloci e precisi, vincendo il proprio match per 3-1. Con lo stesso risultato parziale in favore dei biancoblù, tocca nuovamente a capitan Orlini questa volta contro Zanini. Il capitano, con lucidità ed una determinazione incredibile, ha affrontato l’avversario senza concedere spazio. Con una strategia impeccabile ed una solida resistenza, Orlini ha vinto 3-0, regalando al Brescia il quarto punto della vittoria finale. Sul punteggio di 4-1, è toccato a Perri sfidare Frosio. Purtroppo, il nostro atleta ha mostrato un piccolo calo di lucidità e concentrazione e ha ceduto il passo all’avversario con un 3-1. L’ ultima partita è stata disputata da Bazzani, che ha affrontato Cassis. La nostra giocatrice ha giocato una partita di grande cuore e tecnica, riuscendo a imporre il suo gioco con l’aiuto dei preziosi consigli dalla panchina. Dopo alcuni scambi avvincenti, Bazzani ha chiuso il match con un 3-1, regalando al Brescia un ultimo punto e fissando il punteggio finale sul 5-2. Il Brescia ha così conquistato una vittoria meritata, ottenuta con determinazione e spirito di squadra. Nonostante qualche difficoltà, i nostri atleti hanno lottato con tutte le loro forze, dimostrando che il vero valore della squadra è nella capacità di restare uniti e affrontare ogni sfida con grinta e professionalità. Ora, il Brescia guarda con fiducia alle prossime sfide (Sabato 29.3.2025 a Lumezzane), forte di una vittoria che è arrivata grazie all’impegno ed alla tenacia di ogni singolo componente del team. Serie D-2 Maschile Girone “M” TT S. Benedetto Po- TT. Open House Brescia 3-4 Sabato 8 marzo 2025 nella sede del San Benedetto Po, la squadra A del Brescia ha sconfitto la squadra locale ed è rientrata in zona salvezza. Il Brescia schierava Ettore Dalbono, Ezio Ferrari e Paolo Coluccelli mentre Marcello Cont anche per questo incontro faceva la riserva.Il San Benedetto Po schierava Leonardo Loi, Stefano Bernardelli e Filippo Mescoli. Nel primo incontro la coppia Ferrari/Coluccelli vinceva abbastanza agevolmente per 3 a 1 contro Mescoli/Bernardelli.Il secondo match vedeva in campo Ezio Ferrari che vinceva per 3 a 1 con Leonardo Loi in un incontro molto combattuto che ci consentiva di segnare il 2 a 0.A questo punto entrava in campo Paolo Coluccelli che perdeva agevolmente con Stefano Bernardelli per 3 a 0.Sul 2 a 1 entrava in campo Ettore Dalbono che vinceva facilmente per 3 a 0 con Filippo Mescoli.Sul 3 a 1 per i nostri colori rientrava in campo Ezio Ferrari che perdeva per 3 a 2 con Stefano Bernardelli in un incontro veramente spettacolare e consentiva così ai nostri avversari di registrare il secondo punto e quindi di portarsi sul 3 a 2. Nel sesto incontro Ettore Dalbono perdeva 3 a 1 con Leonardo Loi che si dimostrava superiore al nostro atleta.Nel settimo ed ultimo incontro Paolo Coluccelli rientrava in campo e vinceva per 3 a 2 con Filippo Mescoli portando il risultato finale sul 4 a 3.Un risultato che non era per nulla scontato e che consente alla nostra formazione di continuare a lottare per la salvezza anche se la strada ancora da percorrere è certamente difficile. Serie D-2 Maschile Girone “L” – TT S. Benedetto Po’ – TT. Open House Brescia 0-7 Grande vittoria per l’ASDTT Open House Brescia B, che nella sfida di campionato D2 girone L ha sconfitto l’ASD San Benedetto Po TT con un perentorio 7-0, conquistando il match con autorità. Le formazioni vedevano schierarsi con Lisi , Lodovici e Pegorari per i padroni di casa opposti ai nostri portacolori Cominelli , Cognetta e Modesto. L’incontro si è aperto con il doppio, dove la coppia Cominelli/Modesto ha dominato Lisi/Lodovici con un netto 3-0, portando il primo punto alla squadra ospite. Nel primo singolare, Cognetta ha affrontato Pegorari e ha replicato il successo con un altro 3-0, confermando la sua superiorità tecnica. Subito dopo, Modesto ha sconfitto Lisi con lo stesso risultato, portando il punteggio sul 3-0 e mettendo Open House Brescia B a un solo punto dalla vittoria. A chiudere i conti è stato Cominelli, che ha superato Lodovici per 3-1, garantendo il quarto e decisivo punto per la vittoria ufficiale della partita. Nonostante la sfida fosse già decisa, le restanti partite si sono disputate come segue: Modesto ha battuto Pegorari per 3-0, Cognetta ha avuto la meglio su Lodovici per 3-1, e infine Cominelli ha avuto bisogno di cinque set per imporsi su Lisi per 3-2. Una prestazione dominante per il Brescia, che si riconferma squadra solida e ben preparata nel girone L della D2. Il
Resoconto 4^giornata di ritorno campionato altre serie

Resoconto 4^ giornata di ritorno campionato altre serie Serie D-1 Maschile Girone “G”: Open House – TT Marco polo”C”- Brescia 2-5 Il Brescia sfida il Marco Polo in casa in un match combattuto che finisce però 5-2 in favore dei nostri avversari. Nel match di sabato 22 febbraio scoso, il Brescia, composto da Claudio Orlini, G. Paolo Perri, Alessandra Bazzani e Alex Marques, ha affrontato la squadra del Marco Polo, composta da Roman Tregambe, Filippo Ferrari e Cristiano Ferrari. Nonostante l’impegno, il Brescia non è riuscito a prevalere, cedendo alla squadra avversaria con un punteggio finale di 5-2. Il doppio di apertura vede la coppia Orlini-Bazzani affrontare Tregambe-Ferrari F., ma il Brescia fatica ad imporsi. Nonostante gli sforzi, la coppia di casa non riesce a contenere la forza degli avversari e perde con un netto 3-0, segnando l’inizio di una giornata difficile. Successivamente, Orlini scende in campo contro Ferrari F. Il nostro capitano, pur impegnandosi al massimo, non riesce a trovare la giusta strategia e cede per 3-0, portando il punteggio sul 2-0 per il Marco Polo. È quindi il turno di Alessandra Bazzani, che entra in campo con la volontà di recuperare il terreno perduto. Tuttavia, non riesce ad entrare in partita con la giusta determinazione e perde 3-0 contro Tregambe, un altro duro colpo per il Brescia. G. Paolo Perri tenta di risollevare le sorti della squadra affrontando Ferrari C., ma nonostante la sua decisione in campo, i troppi errori gli costano caro, e alla fine cede 3-2, portando il punteggio sul 4-0 per il Marco Polo. Orlini torna in campo, deciso a dare il massimo per il Brescia. Contro Tregambe, il capitano dimostra una grande concentrazione e determinazione, portando a casa la vittoria con un combattuto 3-1. Questo risultato riaccende le speranze per il Brescia, ma il punteggio rimane comunque 4-1 a favore del Marco Polo. Alex Marques subentra a Perri e sfida Ferrari F., ma purtroppo la sua prestazione non è all’altezza per contenere l’avversario, perdendo con un altro 3-0. L’ultimo match vede Bazzani tornare in campo per affrontare Ferrari C. Con una grande dose di grinta e strategia, Bazzani riesce a prevalere sull’avversario con un combattuto 3-2, dimostrando il suo valore in una giornata difficile per la squadra. Nonostante l’ultimo successo, il Brescia cede il match al Marco Polo con un punteggio finale di 5-2. La squadra di casa ha dato il massimo, ma il Marco Polo ha dimostrato di essere una delle formazioni più forti del campionato, confermando la sua posizione di testa. Per il Brescia, ora c’è bisogno di analizzare la partita, correggere gli errori e prepararsi per i prossimi incontri con rinnovata determinazione per raggiungere il più presto possibile una salvezza che doveva essere scontata ad inizio stagione e che invece si sta rivelando piuttosto complicata da mettere in cassaforte, ma il match in programma proprio contro il Cavenago che all’andata sconfisse i nostri per 4-3 ma che attualmente si trova a penultima a 6 punti, proprio 2 punti in meno dei nostri a quota 8 che con una vittoria, a due giornate dalla fine, varrebbe già una seria ipoteca sulla permanenza in D-1.. Serie D-2 Maschile Girone “L”: Open House Brescia – TT. Marco Polo “3-4 Sconfitta amara quella subita dal Brescia lo scorso 23 febbraio al PalaCopernico ad opera del Marco Polo per 4-3. Per la formazione capitanata da Cominelli al quale si aggiungono Modesto e Cognetta si ripropone il punteggio subito all’andata di 4-3 contro i giocatori capitanati da Joshep Calì, Roberto Paterlini, Claudio Boletti e Victor Sheremet.Nel match di doppio, in apertura di match, la nostra coppia formata da Cominelli e Modesto segue purtroppo la stessa inerzia della partita di andata, arrendendosi per 3-1 contro la coppia Calì-Paterlini. Segue la partita di Modesto contro Calí, al termine della quale esce vincitore il nostro giocatore, nonostante una incertezza iniziale. Nel secondo singolo Cominelli cede contro il forte Boletti per 3-1. È il turno di Cognetta che vince 3-2 dopo un lungo botta e risposta durato 5 set contro Paterlini che rivendica così la sconfitta del match d’andata.Nella seconda rotazione nemmeno Modesto riesce a scalfire Boletti che guadagna il terzo punto per il Marco Polo con un parziale di 3-2.Rientra Cognetta che non trova il punto del pareggio e perde malamente contro il capitano avversario Calí per 3-0.A risultato acquistato per il Marco Polo, Cominelli vince agevolmente contro Sheremet per 3-0, rintuzzando il risultato finale sul 4-3 per il Marco Polo.Una sconfitta questa che purtroppo complica di molto le possibilità di promozione dei nostri e che li obbliga a tentare il tutto per tutto nelle prossime ultime tre giornate di campionato, a partire coi prossimi avversari del San Benedetto Po l’ 8 marzo. A prescindere da come andrà questo campionato bisogna essere comunque orgogliosi dei risultati raggiunti dai nostri portacolori che al debutto nella serie D-2 hanno sicuramente over-performato considerando il debutto in questa competizione. Serie D-2 Maschile Girone “M”: Open House Brescia- TT Castelgoffredo “C” 3-4 Domenica 23 febbraio 2025 nella palestra del Liceo Copernico, la squadra A del Brescia ha incontrato la squadra del Castelgoffredo C. Purtroppo il risultato finale è stato di 4 a 3 per i nostri avversari. Con questa sconfitta la nostra squadra si è molto probabilmente pregiudicata la permanenza nel campionato di D2.Andiamo con ordine: Il Brescia schierava Ettore Dalbono, Ezio Ferrari e Paolo Coluccelli mentre Marcello Cont per questo incontro faceva la riserva. Il Castelgoffredo C schierava Ioan Gheorghiu, Marco Milanesi e Fabio Caputi mentre Daniele Mason faceva la riserva. Nel primo incontro la coppia Ferrari/Coluccelli vinceva per 3 a 1 contro Caputi/Milanesi. Il secondo match vedeva in campo Ezio Ferrari che a sorpresa perdeva per 3 a 2 con Ioan Gheorghiu e consentiva ai nostri avversari di portarsi sull’ 1 a 1.A questo punto entrava in campo Ettore Dalbono che perdeva agevolmente con Marco Milanesi per 3 a 0.Sul 2 a 1 entrava in campo Paolo Coluccelli che perdeva facilmente per 3 a 0 con Fabio Caputi che confermava così la sua superiorità sul nostro capitano.Sul 3 a 1 per il Castegoffredo rientrava in campo Ettore Dalbono che vinceva per 3 a 2 con Ioan Gheorghiu consentendo così alla nostra formazione di registrare il secondo punto e quindi di portarsi sul 3 a 2. Nel sesto incontro Ezio Ferrari regolava con un secco 3 a 1
Resoconto 3^giornata di ritorno campionati altre serie

Inserisci il titolo Serie D1 Maschile Girone “G” Cus Bergamo – TT Open House Brescia 5-2Una giornata di sport intensa e piena di emozioni quella che ha visto protagonista la squadra del Brescia, che ha affrontato il CUS Bergamo in un incontro dal sapore agguerrito. La squadra bresciana, composta dal capitano Claudio Orlini, G. Paolo Perri, Alessandra Bazzani e Alex Fernandez, ha dato il massimo in ogni singolo incontro, ma purtroppo non è riuscita ad avere la meglio sugli avversari Mamadou Fall, Luca Pelosi, Marco Milani e Augusto Lamoratta .La gara si è conclusa con il risultato di 5-2 che non lascia spazio a dubbi.La partita è iniziata con il doppio, dove Orlini e Perri hanno affrontato Fall e Pelosi. I nostri atleti, seppur partiti con un po’ di incertezze, sono riusciti a imporsi nel secondo set con una prestazione solida, ma purtroppo hanno commesso troppi errori nei successivi parziali, permettendo al CUS Bergamo di vincere il doppio 3-1.Il secondo incontro ha visto Paolo Perri opposto a Mamadou Fall. Il nostro azzurro ha trovato molta difficoltà contro il temuto avversario, e nonostante i suoi sforzi, ha ceduto con un netto 3-0. Con il punteggio parziale di 2-0 per Bergamo, è stata la volta di Alessandra Bazzani, che ha sfidato Luca Pelosi. Alessandra ha lottato, riuscendo a conquistare un set, ma alla fine si è dovuta arrendere con un 3-1 che ha allungato il distacco per gli avversari.Sul 3-0 per il Bergamo, arriva la prima vittoria per i portacolori bresciani ad opera del captano Orlini che vince per 3-0 con Milani, cercando così di rianimare il morale dei suoi compagni.Nel successivo incontro, Paolo Perri ha affrontato Luca Pelosi, nonostante qualche momento di resistenza, Paolo non è riuscito ad arginare la forza dell’avversario, perdendo ancora una volta 3-1. A punteggio acquisto per la squadra di casa , tocca ad Orlini regalare gli unici 2 punti per il brescia battendo facilmente Lamoratta con un 3-0 che ha dato un’ulteriore dimostrazione della grinta del capitano.Nell’ ultimo incontro a risultato acquisito si definisce il 5-2 finale di giornata in quanto la nostra leonessa Bazzani seppur mettendo in seria difficoltà il suo avversario Milani cede per 3-2 .Nonostante la dura sconfitta, la squadra del Brescia ha dimostrato di essere sempre pronta a lottare e di non mollare mai, sebbene il CUS Bergamo sia stato più solido e incisivo in questa occasione. La giornata ha sicuramente messo in luce qualche punto di debolezza, ma la squadra bresciana saprà sicuramente imparare da questa esperienza e dare il massimo nei prossimi incontri. La strada è lunga e il Brescia è pronto a tornare più forte che mai. Serie D2Maschile Girone “M” TT Suzzara -Tt Open House brescia 5-2 Sabato 15 febbraio nella palestra del Suzzara, la squadra A del Brescia ha incontrato una forte formazione con cui all’andata aveva perso per 7 a 0 mentre nel ritorno la sconfitta è stata di 5 a 2.Un risultato che ci vede ancora a rischio retrocessione in quanto al momento la occupiamo la penultima posizione in classifica.La nostra squadra schierava Ettore Dalbono, Ezio Ferrari e Paolo Coluccelli ,entre i padroni di casa a schieravano Luca Brunello, Nicola Casaletti, Elia Brunello e Nicolas Cortesi. Nel primo incontro la coppia Ferrari- Coluccelli perdeva per 3 a 0 contro Elia Brunello e Nicolas Cortesi che al momento non hanno mai perso un incontro di doppio in questo campionato. Il secondo incontro vedeva in campo Ettore Dalbono che vinceva per 3 a 2 con Elia Brunello e portava sul 1 a 1 il risultato dell’incontro. A questo punto entrava in campo Ezio Ferrari che otteneva il secondo punto per il Brescia battendo 3 a 1 Nicola Casaletti e ci consentiva di passare in vantaggio. Sul punteggio di 2 a 1 entrava in campo Paolo Coluccelli che perdeva per 3 a 0 con Elia Brunello in una partita senza storia per il nostro capitano. Sul 2 a 2 rientrava in campo Ettore Dalbono che perdeva agevolmente per 3 a 0 con Nicola Casaletti consentendo così alla formazione avversaria di portarsi sul 3 a 2 parziale. Nel sesto incontro Paolo Coluccelli rientrava in campo e perdeva agevolmente con Nicholas Cortesi portando il risultato sul 4 a 2 e trasformando così l’ultimo incontro tra Ferrari ed Elia Brunello in una pura formalità (3-0). Risultato finale di 5 a 2 abbastanza scontato vista la forza degli avversari. Testa ora al prossimo incontro che sarà in casa contro il Castelgoffredo C composta da due ex atleti del Brescia che intendiamo battere per dimostrare se ce ne fosse bisogno che uscire dall’Asd TT Brescia non è mai una scelta vincente!! Serie D2 Maschile Girone “L” Open House Brescia B- A.S.D. TT Castelgoffredo A Bella vittoria del Brescia a Suzzara per 7-0.Un risultato quasi dovuto contro il fanalino di coda del campionato D2 gir. L e i bresciani a presidiare le vette della classifica e con l ‘attenuante dell’assenza del forte Riccardo Leoni nella formazione di casa mentre i nostri si presentano in “formazione tipo” con Cominelli, Cognetta e Modesto.Nel doppio il duo Cominelli-Modesto parte e conclude velocemente per 3-0 contro la coppia Veneri-Lashuk. Con lo stesso risultato finale vincono ancora Cominelli su Garimberti e Modesto su Zaniboni. Ci pensa infine Cognetta a concludere la giornata contro Veneri vincendo 3-1 e consolidando altri due punti per il campionato. Le partite a risultato acquisito vedono altre tre vittorie per il Brescia: Modesto-Garimberti 3-0, Cominelli-Lashuk 3-1 e Cognetta-Zaniboni 3-2. Il Brescia conquista quindi altri due punti importanti in vista dello scontro diretto con la Capolista Marco Polo e che segnerà in modo netto l’andamento di questo campionato nel suo insieme. Appuntamento al 23/02 nel Palazzetto Liceo Copernico per seguire le fantastiche gesta dei nostri eroi. Serie D3 Maschile Girone “A” Open House Brescia -Nuovo TT Camuno La terza giornata del girone di ritorno per la nostra squadra della serie D3 prevede la trasferta a Orzinuovi per la sfida contro il TT Coniolo che schierava Rossana Zucchi, Nicola Simonelli, Matteo Bettelli e Giorgio Loda
Resoconto 2^ giornata di ritorno campionati altre serie

Resoconto 2^ giornata di campionato altre serie Serie D1 Maschile Girone “G” Open House Brescia – TT Dinamo Zaist 5-2 Boccata d’ossigeno per i nostri ragazzi che dopo 4 ore di partita vincono x 4 a 3 contro la Dinamo Zaist di Cremona. Le squadre scendono in campo al completo: per il Brescia Capitan Claudio Orlini, G.Paolo Perri, Alessandra Bazzani ed Alex Marques; Cremona con Conti, Maggio e Ion Petru. Si comincia con il doppio dove Brescia schiera Orlini-Perri contro Conti- Petru; la partita è combattuta con Orlini e Perri sempre in vantaggio ma che non riescono mai ad amministrarlo e cosi Cremona vince per 3 a 0. Il primo singolo vede Perri contro Conti: Gianpaolo nostro vince 3-2 un incontro dove lo stesso alterna momenti di grande atletismo a black out incredibili ma che riesce a riportare il match in parità (1-1). Stesso risultato e medesima cronaca del match quello che va in scena nel secondo singolo che vede Orlini (nella foto odierna) vincitore contro un agguerritissimo Maggio. Il Terzo singolare vede Alessandra contro il numero uno avversario Ion Petru; Alessandra come sempre combatte, riesce ad incidere solamente nel primo set e poi vede svanire i sogni di gloria personali e cede il passo all’altrettanto guerriero cremonese per 3-1. Ritorna in campo Orlini contro Conti: partita che racconta di un 3-2 pieno di emozioni, ribaltamenti e colpi di scena ma che alla fine vede vincente il capitano del Brescia. Stesso risultato parziale del match. Per rendersi conto di quanto equilibrato sia quest’incontro serve narrare l ‘incontro decisivo tra Perri e Ion Petru: Paolo vince facilmente i primi due set, ma quando sembra tutto andare per il meglio eccolo incappare in una fase calante che sembrerebbe compromettere tutto il buono fatto in giornata dal Brescia, ma con un cambio di ritmo del nostro atleta incoraggiato da tutto il palazzetto e dai suoi compagni e dalla società accorsa in sostegno del nostro portacolori, riesce nell’ impresa di stravolgere il match in favore dei padroni di casa, vincendo il quinto set per 12-10!A risultato acquisito scende in campo Alex Marques contro Maggio: purtroppo Alex parte a freddo non ingrana e perde 3-0. A un mese esatto dal prossimo incontro servirà tutto l ‘impegno possibile negli allenamenti e recuperare le energie mentali spese durante quest’ affascinante duello sportivo per farsi trovare pronti. Serie D2 Maschile Girone “L” Open House Brescia “A” – TT S. Lazzaro 3-4 La squadra A del Brescia perde per 4 a 3 nella seconda del ritorno della D2 nella giornata disputatasi domenica 19 gennaio al PalaCpernico dove la squadra A del Brescia incontra il San Lazzaro nella seconda giornata di ritorno del campionato di D2. Il risultato è stato un incredibile 4 a 3 per la formazione avversaria.La nostra squadra era composta da Ettore Dalbono, Ezio Ferrari, Marcello Cont e dal capitano Paolo Coluccelli mentre il San Lazzaro schieravano Luigi Venturi, Edo Seroni, Giuseppe Pellegrino e Carlo Brusoni. Nel primo incontro la coppia Coluccelli-Ferrari vinceva il doppio per 3 a 2 contro Pellegrino/Sironi nonostante un parziale di 2 a 0 per i nostri avversari e portava a casa il primo punto della giornata. Il secondo incontro vedeva in campo il nostro Ettore Dalbono che perdeva piuttosto agevolmente per 3 a 0 con Luigi Venturi. Sull’uno pari entrava in campo Ezio Ferrari che incredibilmente perdeva per 3 a 1 con Edo Seroni consentendo ai nostri avversari di portarsi sul 2 a 1.Nel quarto incontro per i nostri colori entrava in campo Paolo Coluccelli che regolava per 3 a 1 Giuseppe Pellegrino con cui all’andata aveva portando in parità il match. Sul 2 pari rientrava in campo Ezio Ferrari che otteneva una vittoria tranquilla su Luigi Venturi per 3 a 0.Sul 3 a 2 per noi rientrava in campo Ettore Dalbono che purtroppo risultava sconfitto per 3 a 0 da Giuseppe Pellegrino in una giornata decisamente storta per il nostro Ettore.Nel settimo ed ultimo incontro il capitano Paolo Coluccelli perdeva per 3 a 0 con Edo Sironi. “Un risultato quello di questa giornata, che rende ancora più difficile il percorso abbiamo l’obbligo morale di compiere per riuscire a salvarci in questo difficile campionato, ma questo serve da ulteriore stimolo per continuare ad allenarsi duramente con il preciso obiettivo di portare a casa il risultato finale” sono le parole di Capitan Coluccelli al termine della gara. Serie D2 Maschile Girone “L” Open House Brescia “B” – TT Castelgoffredo “B” 2-5 Vittoria del Castelgoffredo contro un Brescia non in condizioni ottimali, che ha provato a difendersi comunque contro i castellani domenica scorsa 19 gennaio 2025 al PalaCopernico. La squadra del Castelgoffredo si è presentata con la bravissima Azzurra Marinelli, Simone Bosio e Gianni Leali, mentre come riserva schierava Daniele Salvalai.Nel doppio il Brescia perde 3-0 inesorabilmente contro il duo Bosio-Marinelli, con i nostri capaci di lottare soltanto nei primi due set dell’incontro e con evidenti condizioni psico-fisiche da rivedere. Nel primo singolare di giornata, non riesce ancora ad ingranare il coraggioso Modesto che si arrende per 3-0 contro Bosio, stesso risultato di Cominelli contro la bravissima Marinelli. Ci pensa Cognetta con la sua foga agonistica e la sua costante crescita tecnico-tattica a fermare l’inesorabile avanzata del Castelgoffredo battendo Leali per 3-0 e ridando un po’ di fiducia alla squadra che purtroppo svanirà con il match successivo perso da Modesto contro una implacabile Marinelli che metterà a segno il punto che termina giornata di campionato .A punteggio acquisito per il Castelgoffredo, Cognetta (MVP di giornata e nella foto di copertina) regala alla formazione un’altra vittoria contro la riserva Salvalai, mentre Santucci cede 3-2 al quinto set contro Leali in un testa a testa con molti ribaltamenti. Parla Capitan Cominelli al termine della deludente giornata sportiva della formazione “B”: “Questa partita rappresenta il livello del campionato e ci mette in guarda per quelli che sono ormai diventati i nostri obiettivi stagionali; pertanto servirà una maggiore costanza in allenamento per ritrovare quanto prima le certezze tecnico tattiche ci hanno contraddistinto nel girone d’ andata. Complimenti ai nostri avversari che
Resoconto 1^ giornata di ritorno campionati altre serie

Resoconto 1^ giornata di ritorno campionati altre serie Serie D1 Maschile Girone “G” TT GGS Ripalta Cremasca- Open House Brescia 4-3 Brutta partenza per la nostra serie D alla prima giornata di ritorno contro Gruppo Giovanile San Michele – Ripalta Cremasca dove i nostri ragazzi perdono 4-3.Il doppio vede Orlini-Bazzani contro Labadini-Calzavacca i nostri non trovano la giusta sintonia e perdono per 3-0.Il primo singolo vede Labadini contro Bazzani: la nostra Alessandra, in una giornata non positiva, non riesce a dare il meglio e perde 3-0.E’ la volta di Calzavacca contro Perri: un ritrovato Paolo che si afferma sul loro numero uno per 3-2.Il nostro capitano Orlini si batte contro Scartabellati e vince facilmente per 3-0.Ritorna in campo Alessandra (Bazzani , ndr) contro Calzavacca: continua il momento negativo e lascia il risultato all’avversario per 3-1.Punteggio 3-2 per San Michele.Ora torna Orlini contro Labadini: Claudio vede svanire la possibilità di vincere l’incontro e di conseguenza la partita e perde per 3-2 dopo essere stato sempre in vantaggio nei parziali di gara!Ci pensa dunque Perri in giornata di grazia a rendere “meno dura“ la sconfitta vincendo per 3-0 contro Scartabellati e concludendo il match sul 4-3. Serie D2 Maschile Girone “M” Dinamo Zaist- Open House Brescia A 6-1 Sabato 11 gennaio 2025 a Cremona si sono aperte le danze nel girone di ritorno del Campionato di D2.Il risultato è stato un secco 6 a 1 per la formazione della Dinamo Zaist che continua a risultare imbattuta e quindi in testa alla classifica con quattordici punti. La nostra squadra era composta da Ettore Dalbono, Ezio Ferrari, Marcello Cont e dal capitano Paolo Coluccelli mentre gli amici della Dinamo Zaist schieravano Filippo Figoli, Joseph Manfredi, Mihai Ruginescu e Matteo Spagnol. Nel primo incontro la coppia Coluccelli/ Ferrari perdeva per 3 a 0 contro Figoli e Manfredi e perdeva così il primo punto della giornata. Il secondo incontro vedeva in campo il nostro Ettore Dalbono che perdeva per 3 a 1 contro Filippo Figoli risultando superiore al nostro portacolori. Entrava in campo Ezio Ferrari che otteneva l’unico punto per la nostra squadra battendo tre a zero un ostico Joseph Manfredi.Sul 2 a 1 per i nostri avversari entrava in campo Paolo Coluccelli che perdeva per 3 a 1 con Mihai Ruginescu in un incontro che è riuscito a vedere avanti il nostro capitano solo nel primo set. Sul 3 a 1 rientrava in campo Ezio Ferrari che perdeva 3 a 1 con Filippo Figoli. A risultato ormai acquisito entravano in campo Marcello Cont e Paolo Coluccelli che perdevano con i rispettivi avversari portando così il risultato finale sul 6 a 1. Risultato amaro per i nostri bianco-azzurri che però non intacca la possibilità di salvarsi in questo difficile campionato di D2. Particolarmente importante a questo fine risulterà l’incontro della prossima settimana con il San Lazzaro per proseguire verso il cammino in direzione salvezza! Serie D2 Girone “ L” TT PGT montichiari – Open House Brescia 1-6 Bellissima vittoria del Brescia in trasferta contro il Montichiari per 6-1.In questa prima giornata di ritorno trionfa il Brescia assicurandosi altri due punti importanti per mantenere le giuste distanze dalle due capoliste Salò e Marco Polo.La partita inizia con il doppio, dove il solido duo Cominelli-Modesto vince agevolmente per 3-0 contro Boletti-Scalvini.Continua il capitan Cominelli che regala una bella prestazione contro il numero uno Scalvini vincendo per 3-1.Ci pensano infine prima Modesto su Boletti e poi Cognetta su Archetti a concludere in positivo la giornata con due partite firmate 3-0.A risultato acquisito si interrompe la bella serie positiva di vittorie di Modesto contro Scalvini per 1-3, mentre Cominelli e Cognetta battono rispettivamente Archetti e Boletti per 3-1.Appuntamento nelle nostre mura domestiche il 19-01 dove i nostri eroi affronteranno il Castelgoffredo “A” sempre con l’obiettivo di fare piazza pulita in un girone di ritorno più agguerrito che mai. Serie D3 Maschile Girone “A” TT open House Brescia -TT Vallecamonica 0-7 Il nuovo anno si apre con una trasferta per i ragazzi e le ragazze della formazione di serie D-3: in visita alla formazione del TT Vallecamonica capolista del torneo, i nostri si presentano con la formazione composta da Francesco Rosati, Trisha Facun e Luca Zanetti, e con il capitano Emanuele Taboni ancora fermo ai box seduto in panchina insieme a Roberta Mobini, mentre Il TT Vallecamonica schiera Buzzoni Amelia, Tempini Lorenzo e Fortuzzi Luca, con Ramazzini Luca e Ghidelli Alessio in panchina. Si apre con il consueto incontro di doppio, con Rosati e Facun che affrontano Tempini e Buzzoni. I nostri, pur combattendo vengono sopraffatti e cedono per 3-0 in favore della squadra di casa. Il primo singolare vede Zanetti contro Buzzoni, ma anche qui il nostro portacolori deve cedere alla brava Buzzoni per 3-0.Sul parziale di 2-0 per il Vallecamonica, la seconda partita vede il nostro giovane Francesco contro Fortuzzi Luca. Il primo set è un vero è proprio colpo di scena continuo tanto da concludersi sul 17-15 in favore di Fortuzzi, anche se purtroppo sarà l’unico dove il nostro Francesco Jr riesce a mettere in diffiicoltà l’avversario tant’è che il risultato dell’incontro risulta nuovamente essere di 3-0 per la squadra di casa. E’ il turno di Trisha la quale è costretta ad arrendersi a Tempini per 3-0. A risultato acquisito i padroni di casa schierano Ramazzini Luca contro Rosati: il risultato è di 3-1. Luca contro Tempini Lorenzo e Trisha contro Fortuzzi vedono lo stesso risultato: 3-0 per il Vallecamonica e risultato finale che non lascia scampo ai nostri (7-0).Appuntamento al Palacopernico dove la nostra formazione cercherà di lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta , affrontando alle ore 10 la formazione del Nuovo TT Camuno A. Inserisci il testo
Il ritorno di Riccardo Bersan

Detto, fatto! Come ai vecchi tempi, quando il Presidente De Petra creava squadre incredibili e che in soli sei anni raggiunsero la vetta del tennistavolo italiano (ve li ricordate Zhao, Mondello e Tsiokas nel 2009 e la fantastica semifinale scudetto?!) ed ecco qui un altro suo colpo a sorpresa, perché il nostro numero uno conosce bene il mondo del tennistavolo italiano e sa su chi contare et voilà, mentre tutti festeggiano e mangiano il panettone, lui coglie una ghiotta occasione offerta dal mercato, richiamando un grande amico (a spasso) di nome Riccardo Bersan, Veronese classe 1972, fortissimo attaccante destrorso, best ranking n.132, dalla rapidità incredibile e soprattutto dall’esperienza tale da dare maggiore solidità ad una formazione che punta in alto e che dall’alto della classifica del girone D di Serie C-1 sta già pensando e costruendo il suo futuro. Ma Riccardo non è nuovo dalle nostre parti perché nelle stagioni 2002/2003 e 2003/2004 è stato artefice di due grandissime promozioni dalla B-2 alla A-2 con fantastiche persone che come lui a Brescia hanno segnato un’epoca, lasciando il cuore e ricordi incredibili nei tifosi che al PalaCopernico in quegli anni li hanno applauditi a perdifiato come Mario Cuzzoni, Paolo Gusmini e Vladimir Dragic, dando il la ad un periodo d’oro, vincendo e scrivendo un importante pezzo di storia sempre con la grande presenza e regia di De Petra col quale ha pure vinto uno stupendo titolo regionale di doppio 3^categoria. Le prime parole di Bersan sono eloquenti in merito alla sua sincerità ed alla sua voglia di giocare: “Sinceramente non mi sentivo all’altezza di rientrare dopo un periodo di assenza dalle gare, ma quando ho rivisto Francesco sempre col suo incredibile, ma contagioso entusiasmo, nonostante tutto ciò che ha passato tra Covid ed i recenti e gravi infortuni, ho capito che tornare a Brescia, per me che ci ho giocato e vinto tanto, lasciando un bel ricordo, sarebbe stato non dico doveroso, ma sicuramente uno stimolo importante per rimettermi in gioco e tornare a dare il mio contributo, cosi ho deciso di tornare e rieccomi qui come ai vecchi tempi, qui dove ho trovato lo stesso clima in una squadra già forte di suo grazie a Julian, Silvestro, Matteo ed il mitico Beppe Fusco con i quali non mi resta che mettermi duramente al lavoro e scendere in campo quando il boss lo riterrà più opportuno e, a dire il vero, dopo i primi allenamenti la voglia di gareggiare è già incredibilmente alta come tanti anni fa ed il merito è di questo mix tra gioventù ed esperienza, oltrechè del grande Franz che non molla mai e che con me e tutti noi ha sempre avuto un comportamento eccellente, quindi grazie a lui ed a tutti, ma ora è solo tempo di lavorare perché il campionato è duro e non bisogna distrarsi!” Quindi con questa bella dichiarazione finale diamo ancora un caldo benvenuto/bentornato al nostro grande Ricky, uno di noi davvero, tornato nella Leonessa d’Italia per riscrivere un altro pezzo di questa storia che ormai dura da oltre 25 anni e di cui fa parte in maniera indelebile! Grazie, ti aspettiamo in campo!
Resoconto 6^ giornata di campionato altre serie

Resoconto della 6^ Giornata Altre Serie Il giovane Francesco Rosati ancora decisivo nel match contro il Montichiari Serie D-1 Maschile Girone “G” Open House Brescia – T.T. Lumezzane 2-5 Continua la serie negativa del TT. Open House Brescia in questo campionato di Serie D-1 (Girone “G”) e questa volta ad opera della forte capolista Steel Lumezzane che si impone al PalaCopernico per 5-2, sicuramente grazie alla propria bravura, ma certamente anche a causa dell’assenza forzata per infortunio del capitano azzurro Claudio Orlini e dell’incessante periodo negativo del veterano Gianpaolo Perri che non riesce ancora a fare la differenza nelle partite che contano. Bene Alessandra Bazzani che ha battuto Cardini per 3-0, ma poco ha potuto contro Porteri, ed anche Alex Marques che ha piegato Zobbio per 3-0, ma per il resto nebbia totale. La classifica è triste per i nostri che galleggiano a quota 4 punti con Stezzano, Cavenago e Cremona e già da sabato prossimo i nostri sono chiamati ad un colpo di reni importante proprio contro i bergamaschi dello Stezzano per riprendersi in vista di un 2025 di ben più alto livello. Serie D-2 Maschile Girone “L” Open House Brescia “B”- TT Lumezzane 3-4 Sconfitta casalinga del Brescia per 4-3 contro la capolista Steel Lumezzane. La nostra formazione si vede sfuggire i due punti più importanti del girone di andata complice anche l’esperienza e la bravura dei giocatori avversari Simone Ghidini, Davide Bugatti e Silvano Vinante. Menzione d’onore va fatta al nostro Andrea Modesto che fa “Tris” nei tre match disputati e vinti nel doppio, con il capitano Cominelli, al quinto set con Ghidini e come ciliegina sulla torta una vittoria contro il forte Bugatti. Nonostante gli sforzi di Modesto, Cominelli e Cognetta nei singoli non riescono a strappare nemmeno una vittoria alla formazione Lumezzanese che quindi si conferma di nuovo capolista. Un complimento va fatto anche a Vinante che batte inesorabilmente prima Cominelli per 3-0 ed in seguito con lo stesso punteggio Cognetta nel match decisivo sul 3-3, sancendo così la chiusura della giornata. Una giornata quindi che deve far riflettere i nostri giocatori, soprattutto il capitano Cominelli che anziché essere il trascinatore della squadra si è lasciato sopraffare troppo facilmente dagli avversari. Il pensiero di Comelli al termine della gara è eloquente: “La sconfitta di oggi è da vedere come un insegnamento nell’ affrontare partite di vertice contro giocatori di livello per la categoria e di esperienza, vanno giocate tutte le partite con un migliore focus sugli incontri e lavoreremo in settimana per farci trovare pronti per l ‘incontro di domenica prossima contro il Salò “. Serie D-2 Maschile Girone “M” Open House Brescia “A”- TT Castelgoffredo “B” 4-3 L’altra nostra formazione batte il Castelgoffredo B e con questa vittoria sale a 4 punti in classifica, battendo i castellani che nell’occasione schieravano Tito Barozzi, Filippo Formentini, Orlando Mazzucconi ed Ezio Turganti .La nostra squadra è al completo ed è composta da Ettore Dalbono, Marcello Cont, Ezio Ferrari e dal capitano Paolo Coluccelli. Nel primo incontro la coppia Coluccelli/ Ferrari perde per 3 a 1 contro Formentini /Barozzi e consente agli avversari di portare a casa il primo punto della giornata. Il secondo incontro vede in campo Ettore Dalbono che riesce a vincere per 3 a 2 con Tito Barozzi, match che vedeva il nostro atleta sotto per 2 a 0. Sull’ uno pari entra in campo il nostro numero uno Ezio Ferrari che ottiene il secondo punto per la nostra squadra battendo 3-2 Filippo Formentini che si rivela un avversario davvero difficile. Sul 2 a 1 entra in campo Paolo Coluccelli che regola per 3 a 2 Orlando Mazzucconi. Sul 3 a 1 rientra in campo Ezio Ferrari che vince 3 a 1 e corona così una giornata davvero magnifica per il nostro atleta! Nel sesto e settimo incontro entrano in campo prima Marcello Cont e poi Paolo Coluccelli che perdono abbastanza agevolmente con i rispettivi avversari. L’incontro si chiude dunque sul 4 a 3.La prossima sfida sarà con il Marco Polo in casa loro e i nostri atleti ce la metteranno tutta per cercare di chiudere l’andata del campionato in una posizione di maggior sicurezza ai fini della salvezza della squadra. Serie D-3 Maschile Girone “A” Open House Brescia -TT Montichiari 7-0 I ragazzi e le ragazze della nostra formazione di serie D-3 tra le mura amiche del Palacopernico, hanno ottenuto la loro prima vittoria stagionale con un bellissimo 7-0 inflitto ai danni del T.T. Montichiari.Orfani del l capitano Emanuele Taboni, comunque presente in panchina, la squadra era al completo, con Francesco Rosati, Trisha Facun e Luca Zanetti in campo e Roberta Mobini a disposizione in panchina. L’ incontro inizia con il consueto doppio, dove i nostri schierano l’inedita coppia Rosati – Facun contro Provini – Brisciani. Il Brescia vince 3-0 senza particolari problemi. Il primo singolare di giornata vede la nostra Trisha giocare contro il bravo Provini. La partita inizia male, con un parziale di 0-2 nei primi due set e nel terzo la nostra atleta si trova sotto per 2-6. A questo punto la nostra giocatrice cambia l’inerzia della gara recuperando e vincendo per 11-9 il terzo set, per 12-10 il quarto e chiudendo con un perentorio 11-7 il quinto, nonostante una piccola contrattura al braccio. La seconda partita vede Francesco Rosati contro Brisciani. Pronti via e 11-0 nel primo set per il nostro giocatore e partita che si avvia verso un inerosabile 3-0 per il nostro atleta che si preannuncia come vera e propria super star del nostro club nel prossimo futuro! Parziale: Brescia 3 – Montichiari 0. È il turno di Luca Zanetti che contro Arfiero ha un trend altalentante fatto di grandi colpi e giocate inspiegabili, ma chiude sul 3-0 e regala la quarta partita al Brescia e i primi 2 punti in classifica. Rosati poi affronta Provini e qui il nostro Francesco strappa applausi vincendo con un secco 3-0 che non lo ha mai visto in svantaggio. Il turno di Facun finisce sul 3-1 in favore del Brescia
Bazzani e Cognetta sugli scudi a Trento

Alessandra Bazzani con la medaglia d’oro a Trento Alessandra Bazzani e Christian Cognetta ancora sugli scudi e questa volta a Trento dove la nostra guerriera, dimostrando ancora una volta i suoi notevoli miglioramenti, ha sbancato con una grinta eccezionale ed ormai il suo marchio di fabbrica, la concorrenza maschile nel torneo Open dedicato agli over 4000 Maschile ed alle over 200 Femminile. La nostra Ale ha piegato in finale il giovane ed agguerrito Filippo Rossetto per 3-1 vendicando cosi il proprio compagno di squadra Christian Cognetta che nella precedente semifinale era stato superato appunto da Rossetto con l’identico punteggio; un Cognetta quindi che chiude anch’egli con un bronzo di prestigio che si aggiunge all’argento conquistato nel torneo paralmpico, disputatosi la mattina di Sabato 30.11.2024, dove è stato sconfitto in finale per 3-0 dal forte Samuel De Chiara nella categoria 6-10. Belle le parole della Bazzani a fine gara, che fanno il pari con quelle di Cognetta: “Dedico questa vittoria al nostro Presidente Francesco De Petra che in questo momento di stop fisico forzato ha bisogno del nostro affetto e della nostra energia e dato che le merita per tutto quello che fa per noi, questi risultati li dedichiamo a lui con grande sincerità! Forza Francy ti aspettiamo presto in campo!”. Un bellissimo weekend quindi per i nostri meravigliosi ragazzi che tornano dal Trentino con tre medaglie di tre metalli diversi. Da segnalare anche gli altri nostri portacolori presenti come Alex Cominelli, sconfitto negli ottavi di finale dal compagno di squadra Cognetta e Silvestro Pasolini, impegnato nella gare d’elite della giornata di Domenica 1 Dicembre dedicata agli atleti over 150 dove si è fermato nei primi 16 ad opera dell’esperto toscano Teatino.
Resoconto 2^giornata di campionato altre serie

Resoconto 2^ giornata campionato altre serie Resoconto 2^ giornata di campionato altre serie Serie D-1 Maschile Girone “G”: Dinamo Zaist – Open House Brescia 5–2Esordio amaro in trasferta per la squadra capitanata dall’esperto Orlini che vede interrompersi la positiva prestazione inanellata all’ esordio . Si dice rammaricato per il risultato lo stesso Orlini denunciando comportamenti che poco hanno a che vedere con la sportività che nel nostro sport dovrebbe essere scontata ma che così non si è dimostrato purtroppo in terra Cremonese. L’incontro: Il Brescia parte bene in doppio schierando l ‘inedita coppia Bazzani-Orlini che riescono a portarsi a casa il primo punto di giornata avendo la meglio sul duo Jon-Conti. Arriva il momento di Perri contro il rumeno Jon: G.Paolo conquista i primi due set ma cede alla feroce rimonta del suo avversario per 3-2. Sull’1-1 entra in campo la nostra leonessa Bazzani contro Conti: Alessandra gioca molto bene i primi due set poi si blocca e cede il passo all’avversario che vince 3-2 (2-1 Dinamo).Arriva il turno del nostro capitano Orlini che seppur a suo dire gioca male denota la sua superiorità tecnico-tattica per il campionato e vince 3-0 contro Maggio. Ritorna in campo il nostro Perri contro Conti: complice un arbitraggio “di parte” si innervosisce e dopo un buon primo set vinto agilmente si lascia sopraffare dalla rabbia e nemmeno lui riesce a portare a casa il punto per i bresciani (l’incontro termina 3-1).Complice la tensione mista alla rabbia per i comportamenti antisportivi che hanno condizionato la gara di Perri anche gli altri 2 incontri purtroppo ci vedono perdenti: infatti sia l ‘incontro Orlini-Jon che Marquez-Maggio vedono i bresciani perdenti.Risultato finale 5-2 per la Dinamo Zais. Serie D-2 Maschile Girone “L”: ASDTT.Castelgoffredo – Open House Brescia “B” 2-5 Vittoria esterna per i ragazzi della serie d2 contro la squadra del castelgoffredo. Unione di intenti, unione di un gruppo che via via comincia ad amalgamarsi sempre più , impegno e predisposizione al sacrificio per un obiettivo comune; sono queste le doti messe in campo dalla nostra formazione nella gara disputatasi il 20.10.2024.L incontro: La formazione che si reca in terra mantovana orfana del capitano Cominelli , ritrova p il rientrante Cognetta che eredita all’ esordio la “fascia di capitano” da Cominelli insieme ai temibili Modesto e Santucci mentre la formazione mantovana schierava Salvalai -Marinelli e l’esordiente Greco. Partono subito alla grande nella gara di doppio i bresciani Cognetta e Modesto che regolano dopo un inizio di assestamento i mantovani Salvalai-Marinelli sul 3-1. È il turno di Cognetta contro Salvalai.Il ragazzo mantovano, agguerrito ma troppo frenetico, perdendo lancia il Brescia sul 2-0 (3-2il computo dei set in favore del bresciano).Quando la partita sembrava incanalarsi verso un agevole vittoria , ecco scendere in campo la bravissima e giovanissima Marinelli che regola Modesto ad una sconfitta per 3-1. Sul punteggio di 2-1 è il turno dell uomo rivelazione della formazione Santucci che grazie ad un formidabile attacco sentenzia il neofita Greco. Il primo match-point ce l’ha Cognetta che seppur regalando un incontro spettacolare contro la giovane Marinelli, vede svanire i propri sogni di gloria sotto i colpi della stessa che chiude il match 3-1 in proprio favore. Tutto rimandato seppur di poco in quanto Modesto liquida facilmente greco per 3-0.A risultato ormai acquisito Santucci “concede il bis” contro Salvalai e consolida la vittoria del TT BRESCIA che svetta in classifica in prima posizione. Prove di fuga o “vertigini” per i bad boys bresciani domenica prossima al Palacopernico contro il TT SUZZARA? Appuntamento alle ore 10 per scoprirne di più. Serie D-2 Maschile Girone “M” TT.San Lazzaro – Open House Brescia “A” 5-2 Domenica 20 ottobre a Curtatone la squadra A del Brescia ha incontrato il San Lazzaro nella seconda giornata di andata del campionato diD2. Il risultato ha visto per la seconda volta la nostra formazione soccombere per 5 a 2 contro una formazione decisamente alla portata dei nostri colori. Con questo risultato negativo il Brescia A precipita in coda alla classifica del campionato e deve assolutamente rimboccarsi le maniche per rimanere in D2 anche nella prossima annata. Il Brescia era composto da Ettore Dalbono, Ezio Ferrari, Marcello Cont e dal capitano Paolo Coluccelli mentre gli amici del San Lazzaro schieravano Edo Seroni, Giuseppe Pellegrino Carlo Brusoni e Luigi Venturi. Nel primo incontro la coppia Ferrari/Dalbono perdeva abbastanza facilmente per 3 a 0 contro Seroni/Pellegrino e accusava così la prima sconfitta della giornata. Il secondo incontro vedeva in campo Ezio Ferrari che perdeva per 3 a 1 con Edo Seroni e consentiva alla formazione avversaria di segnare il 2 a 0. A questo punto entrava in campo il capitano Paolo Coluccelli che perdeva 3 a 1 con Giuseppe Pellegrino consentendo così al San Lazzaro di andare sul 3 a 0. Ettore Dalbono riusciva a conquistare il primo punto per la nostra formazione battendo3 a 2 un Carlo Brusoni che si dimostrava molto più ostico del previsto. Entrava in campo il nostro numero uno Ezio Ferrari che regolava per 3 a 1 Giuseppe Pellegrino e portava così i nostri colori sul 3 a 2. Sul 3 a 2 rientrava in campo Ettore Dalbono che perdeva per 3 a 0 con Edo Seroni che dimostrava così di essere il miglior giocatore della squadra avversaria e portava il risultato sul 4 a 2. Nel settimo ed ultimo incontro Marcello Cont entrava in campo e veniva sconfitto per 3 a 0 da Luigi Venturi. Un risultato imprevisto che costituisce una seconda battuta d’arresto per la nostra formazione che vuole però continuare a credere con grande convinzione nella possibilità di salvaguardare il proprio diritto a giocare in D2 anche nella prossima annata sportiva. Serie D-3 Maschile Girone “A” Nuovo TT Camuno – Open House Brescia 4-3 Sabato 19 ottobre, per il campionato serie D-3, la squadra del Brescia si è recata in trasferta dagli amici del Nuovo T.T. Camuno. La formazione resta quella della 1^ giornata, con il doppio composto dalla coppia Emanuele Taboni e Roberta Mobini, mentre i singolari sono stati disputati da Taboni, Trisha Facun e Luca Zanetti. Nel doppio, nonostante un discreto miglioramento nel gioco e una serie di set combattuti, i nostri escono comunque sconfitti per 3-0. Inizia Taboni il giro dei singolari, contro Venturelli, un mancino con gomma puntinata. C’è battaglia solo nel secondo e terzo set, ma la sconfitta per il nostro capitano arriva ugualmente. Alla nostra Trisha capita Domenighini A., un altro mancino con gomma puntinata, contro il quale, pur combattendo punto a punto, esce sconfitta per 0-3. Il parziale ci vede sotto 3 partite a zero. Zanetti incontra il giovanissimo
Sermide-Brescia 3-5

Vittoria sofferta oltremodo per i nostra portacolori nel catino umido di Sermide sabato scorso 19.10.2024 dove hanno brillato le stelle Villescas e Pasolini, autori di una doppietta a testa, con un De Petra affaticato ed in ombra, capace solo di una vittoria in apertura di match e ben due sconfitte. L’importante però era vincere e si è vinto però è da sottolineare la prestazione maiuscola da parte dei padroni di casa con un Testoni capace di impensierire il colombiano Villescas e di piegare 11-9 al quinto set il veterano De Petra, ma ancora più bravo il giovane e sconosciuto Schiavon che ha “rischiato” di fare la tripletta dopo aver battuto De Petra e Pasolini è uscito sconfitto solo al quinto set di un match incredibile con il nostro Julian che pian piano si sta ambientando nel nostro campionato, dimostrando giornata dopo giornata tutto il suo grande valore. Con un Capitan De Petra quindi un po’ sottotono ecco però una squadra ben compatta che ha nel “nuovo” Silvestro Pasolini una certezza in più e capace di piegare sia Scaglioni, ma soprattutto sul 4-3 per Open House, anche il temibile Testoni con un secco 3-0 che non lascia adito a dubbi ossia che il Brescia è più forte ed il Sermide seppur molto ostico tra le mura amiche è pur sempre inferiore ai nostri come tasso tecnico. Ora per Brescia il campionato prevede un turno di stop dato che il girone D è di sole 7 squadre (a seguito del ritiro del Nuovo TT Camuno) e quindi il prossimo 26.10.2024 vedrà giocare le proprie avversarie, prime fra tutte il Ferrara, appaiata ai nostri a quota 4 e che sabato prossimo giocherà in casa col Verona di Zoppei & C., Verona che sarà la prossima avversaria del Brescia in terra scaligera il prossimo 9.11.2024, quindi con un ampio margine di tempo per recuperare il nostro capitano e le seconde linee come Matteo Rodella e Beppe Fusco, a compendio di uno squadrone di tutto rispetto. Tabellino del match Sermide – Open House Brescia 3–5 Testoni – Villescas 1-3 Scaglioni – De Petra 0-3 Schiavon – Pasolini 3-1 Testoni – De Petra 3-2 Schiavon – Villescas 2-3 Scaglioni – Pasolini 0-3 Schiavon – De Petra 3-1 Testoni – Pasolini 0-3 Classifica 1. Open House Brescia p.4 2. Ferrara p.4 3. TT.Aurora 76 p.2 4. Vicenza p.2 5. Star Este p.0 6. Sermide p. 0 7. Bentegodi Verona p.0